|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Notebook acer non si accende
Ciao a tutti,
Come da titolo, può essere un problema alla scheda madre? Se collegato le spie si accendono e l'ho già smontato tutto per vedere se c'erano evidenti segni di surriscaldamento ma niente, in più ho fatto il reset del BIOS togliendo la batteria tampone. Acer 5735 series Model: Pew52 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Definisci meglio "non s'accende":
Premi il pulsante di accensione e non succede niente, o lo premi e ottieni qualche risposta ? Non so, la ventola che gira, un suono, o proprio niente niente ? Prima il PC funzionava regolarmente ? Puoi identificare un evento che è successo prima che si presentasse questo problema ? Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Quote:
Prima funzionava regolarmente, nessun evento. Spento normalmente e mai più ripartito. Il PC non è mio, posso chiedere meglio ma così mi hanno detto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potrebbe essersi semplicemente (è meno raro di quanto sembri) rotto/scollegato il tasto di accensione.
Siccome l'hai già smontato sarebbe una cosa da controllare, non è da escludere questo problema. Spesso si sporcano o si rompono all'improvviso, facendo si che il contatto non avvenga più come dovrebbe e impedendo l'avvio del PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quasi sempre con il tester si riesce a controllare, per quanto riguarda il pulsante intendo. Si imposta il tester su "test di continuità" e si toccano i due poli dell'interruttore. Se premendolo il tester suona, allora il pulsante è a posto e non è lui il responsabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Sul mio tester non ho trovato quella funzione, e sul tastino non individuo i poli perché c'è un circuito stampato con su saldato il connettore piatto che poi si collega alla scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ecco il circuito stampato può essere un problema, ma in genere si riesce ad infilare qualcosa di molto sottile, come due aghi, nella piattina del connettore, e fare poi la prova col tester.
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Il mio tester è questo:
Qual'è l'opzione giusta? Il tastino è più o meno così: Non vedo nessun polo sul tastino, c'è il connettore piatto saldato sopra, come posso fare? Ultima modifica di Gabry-C. : 09-09-2013 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per il connettore del tasto d'accensione è il tipo più "infame" da controllare, ma per vedere se almeno il pulsante funziona puoi farlo direttamente a monte, toccando i PIN come in foto qui sotto e impostando il test di continuità: se quando premi il pulsante il tester suona, il pulsante funziona, se non suone è lui il colpevole, ma fa più prove possibili prima di trarre conclusioni, mi raccomando. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Ho eseguito il test, toccando gli angoli apposti del quadrato che forma il tastino se premo suona. Se tocco gli angoli adiacenti, i due sotto o i due sopra suona anche se non premo, probabilmente perché é lo stesso polo. Comunque con gli opposti alla pressione del tasto suona. Dunque non è lui il colpevole.
Che posso fare ora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ammesso che il problema non sia il collegamento tra pulsante e scheda madre, il problema è molto generico.
Tecnicamente il PC dovrebbe accendersi anche con componenti guasti, vedi processore/scheda video/RAM/hard disk, quindi se proprio non si accende, potrebbe essere la parte della scheda madre dedicata all'alimentazione. Non riesce ad alimentare il PC/non riesce ad accenderlo, ma a parte questo è difficile dirlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Controlla magari che non ci siano zone che puzzino di bruciato o con evidenti annerimenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se avvii il PC solo con la batteria senza alimentatore parte? E viceversa, solo alimentatore senza batteria? O nessun cambiamento?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Quote:
Già provato tutte e 2 le soluzioni e niente non si avvia, non da alcun segno di vita. Non so prorio che fare, a sto punto penso che sia un guasto alla scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Ho rimontato completamente il PC e ancora non da segni di vita, però ho notato che la spia di ricarica della batteria si spegne e cambia colore in base a come muovo il PC, cioè se lo prendo in mano fisicamente e lo scuoto o lo capovolgo, la spia passa da blu ad arancione a spenta. Questo fa pensare a qualche contatto molto precario. Non so comunque come posso procedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Nessun idea??
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Sapete dirmi un sito affidabile dove acquistare la MoBo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.