Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 10:01   #1
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
aiuto per webapp

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano.
Mi servirebbe sapere come realizzare in una pagina web un "disco" RGB
Il "disco" dovrebbe visualizzare il colore e rendere disponibili le tre variabili R, G e B.
Il mio intendimento sarebbe di realizzare un web server interno a certe apparecchiature, dando all'utilizzatore la possibilita di modificare il colore invece che tramite cursori o slider, tramite il disco RGB appunto.
Magari esistono delle librerie? Avete mai visto qualcosa del genere? In pratica abbiamo una scala di valori (0-255) per ogni canale e i rispettivi valori vanno inviati a un'apparecchiatura con un determinato indirizzo ip. Non ho mai fatto nulla del genere anche se so abbastanza il php html e css, qualcuno mi può dare una mano?
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:33   #2
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
http://www.eyecon.ro/colorpicker/

La parola chiave è "color picker"

http://www.bitrepository.com/color-pickers.html
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:34   #3
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
Ma io non devo prendere un colore, devo mandarlo a un'apparecchiatura.
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:52   #4
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da BlackHawk86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano.
Mi servirebbe sapere come realizzare in una pagina web un "disco" RGB
Il "disco" dovrebbe visualizzare il colore e rendere disponibili le tre variabili R, G e B.
Il mio intendimento sarebbe di realizzare un web server interno a certe apparecchiature, dando all'utilizzatore la possibilita di modificare il colore invece che tramite cursori o slider, tramite il disco RGB appunto.
Qui parli di scegliere il colore tramite disco RGB quindi il colore andrà scelto in qualche modo, e il colorpicker è la cosa più semplice.

Quote:
Originariamente inviato da BlackHawk86 Guarda i messaggi
Magari esistono delle librerie? Avete mai visto qualcosa del genere? In pratica abbiamo una scala di valori (0-255) per ogni canale e i rispettivi valori vanno inviati a un'apparecchiatura con un determinato indirizzo ip. Non ho mai fatto nulla del genere anche se so abbastanza il php html e css, qualcuno mi può dare una mano?
Una volta che l'utente ha scelto il colore puoi inserirlo in un campo input di nome 'colore' (hidden se vuoi) all'interno di un form che viene inviato in POST ad una pagina "ricevi_colore.php" ad esempio.

Questa pagina "ricevi_colore.php" legge la variabile $_POST['colore'] e fa le operazioni che deve fare.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:04   #5
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
Qui parli di scegliere il colore tramite disco RGB quindi il colore andrà scelto in qualche modo, e il colorpicker è la cosa più semplice.



Una volta che l'utente ha scelto il colore puoi inserirlo in un campo input di nome 'colore' (hidden se vuoi) all'interno di un form che viene inviato in POST ad una pagina "ricevi_colore.php" ad esempio.

Questa pagina "ricevi_colore.php" legge la variabile $_POST['colore'] e fa le operazioni che deve fare.
Pienamente d'accordo, infatti quello che mi manca è la seconda parte, come lo invio all'apparecchiatura? (ip locale o globale che sia)?
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 16:06   #6
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Innanzitutto bisognerebbe capire cosa intendi per "apparecchiatura".

è un server?
è una televisione?
è un trapano?
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 16:41   #7
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
Innanzitutto bisognerebbe capire cosa intendi per "apparecchiatura".

è un server?
è una televisione?
è un trapano?
è una scheda elettronica con un microproccessore e un led che dovrebbe essere appunto regolato dalla pagina in questione. Poi sarà il micro a elaborare le variabili(scrivo in assembly) però mi manca la parte di php diciamo. Comunque ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 20:40   #8
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
non ho esperienze nel campo e non conosco linguaggi macchina purtroppo.

l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare un raspberry pi che ha delle uscite gpio che ti permettono probabilmente di interfacciarti con la tua macchina.

In questo modo il setup e la configurazione sarebbe un raspberry pi con installato sistema operativo linux (debian) e un webserver , puoi usare python che è nativamente supportato e può far partire un webserver leggerissimo e altrettanto semplice.

ti costruisci la pagina utilizzando javascript e chiamate post per inviare i dati al webserver.

il webserver poi prenderà i dati che gli hai inviato tramite la chiamata post (il colore) e utilizzando i GPIO puoi comandare il tuo aggeggio.
http://www.raspberrypi-spy.co.uk/201...ader-and-pins/

Non ho mai fatto nulla di simile, ti posso solo assicurare sul funzionamento fino alla chiamata post.

Da li in poi l'anello di congiunzione con la tua apparecchiatura non saprei sinceramente perchè non me ne intendo di linguaggio macchina ma soprattutto non so con quale linguaggio comunica il tuo apparecchio.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 21:29   #9
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Eh ma io non posso usare raspberry nè arduino, nè una scheda nuova intermediaria... sennò si sarebbe stato un pò più facile
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 22:13   #10
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
nel tuo dispositivo come possiamo farci girare un webserver?

senza quello è inutile parlare di tutto il resto.

se non ci può girare un webserver non potremmo fare vedere le pagine all utente per la scelta del colore e quindi decade tutto il discorso.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 22:16   #11
BlackHawk86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
nel tuo dispositivo come possiamo farci girare un webserver?

senza quello è inutile parlare di tutto il resto.

se non ci può girare un webserver non potremmo fare vedere le pagine all utente per la scelta del colore e quindi decade tutto il discorso.
niente di più giusto, ci gira grazie a delle librerie e un chip dedicato, basterebbe fare l'upload nella memoria della scheda delle pagine php. quello che mi serve è lo script php che dalla pagina mandi i dati delle variabili a un certo indirizzo. nè più ne meno.
BlackHawk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 23:19   #12
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
non capisco, da come poni il problema lo script potrebbe essere tranquillamente inutile.

bisogna solo capire in che linguaggio comunicare al tuo apparecchio.

accetta variabili http get/post?
accetta un oggetto json?
vuole un plain text?
se si, non serve nessun file php.
si fa un html normale che fa una chiamata javascript o un post di un form.

il problema da sviscerare è questo.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:56   #13
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da BlackHawk86 Guarda i messaggi
niente di più giusto, ci gira grazie a delle librerie e un chip dedicato, basterebbe fare l'upload nella memoria della scheda delle pagine php. quello che mi serve è lo script php che dalla pagina mandi i dati delle variabili a un certo indirizzo. nè più ne meno.
Senza dettagli maggiori sul webserver e' difficile aiutarti.
Questo detto, se devi salvare dei dati su porzioni specifiche di memoria non puoi usare php perche' non puo' accedere alla memoria grezza. O meglio, magari puoi anche usare php (che gira su un microcontrollore ? Auguri!), ma di sicuro non la parte che deve settare il parametro.
La cosa standard che puoi fare e' far si che il salvataggio faccia una post su un CGI che causi l'esecuzione di un programma C, che si occupera' di fare il parse della richiesta e memorizzare il parametro passato nella locazione di memoria desiderata.
A meno che il webserver custom di quel chip non offra gia' qualche funzionalita' apposita, ma come dicevo in apertura, ci vogliono piu' dettagli.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v