Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2013, 22:04   #1
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
Dubbio su frequenza max ram per mobo/cpu

Quale ram max può gestire un sistema con:
processore Intel® Pentium® Processor G2030 (3M Cache, 3.00 GHz)

Quote:
Memory Specifications
Max Memory Size (dependent on memory type) 32 GB
Memory Types DDR3-1333
# of Memory Channels 2
Max Memory Bandwidth 25.6 GB/s
ECC Memory Supported ‡ Yes
Scheda Madre AsRock H61M-DGS

Quote:
Condensatore solido per alimentazione CPU
Supporta Intel® K-Series CPU
Supporta la DDR3 1600 a doppio canale
PCIE Gigabit LAN
Supporta Intel® HD Graphics Visuals integrata
Uscita VGA Doppia : DVI-D e D-Sub
Opzione C.C.O. (Combo Cooler Option)
5.1 Audio HD CH (Realtek ALC662 Audio Codec)
Supporta ASRock XFast RAM, XFast LAN, XFast USB Technologies
Supporta Intel® Smart Connect, Intel® Rapid Start, ASRock Graphical UEFI, AXTU
Free Bundle : CyberLink MediaEspresso 6.5 Versione dimostrativa, ASRock MAGIX Multimedia Suite
Qual'è la frequnza max della ram gestibile? Con e senza OC?
Se utilizzassi DDR3 1600MHz come andrebbe il sistema?

Alcuni moduli specificano il Voltaggio. Da 1.5, a 1.65 alcuni non lo specificano.
Quale scegliere per questa configurazione?
__________________
.
Holy455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 12:50   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
La frequenza riportata sul sito ARK di Intel è quella supportata ed utilizzata ufficialmente dall' IMC della CPU. Questo comunque non significa che la frequenza sia limitata a quel valore: per i processori basati su Ivy Bridge il limite è di 3000 MHz.
Tu sei limitato alla frequenza massima di 1600 Mhz perché è quella massima supportata dalla tua mobo; tuttavia passare da moduli 1333 Mhz a moduli 1600 Mhz non porta miglioramenti ,in termini di performance, percettibili nell' utilizzo quotidiano del PC.
Per quanto riguarda la frequenza con piattaforme di seconda e terza generazione Intel è preferibile mantenere un voltaggio pari a 1,5V.

Ultima modifica di andry96b : 04-09-2013 alle 12:55.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 13:07   #3
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Mhz non porta miglioramenti ,in termini di performance, percettibili nell' utilizzo quotidiano del PC.
è più per cultura che per grandi prestazioni, volevo capire meglio

Nel sito del produttore sono supportate anche frequenze ben maggiori
http://www.asrock.com/mb/Intel/H61M-...asp?cat=Memory

Overclock?

Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Mhz non porta miglioramenti ,in termini di performance, percettibili nell' utilizzo quotidiano del PC.
Per quanto riguarda la frequenza con piattaforme di seconda e terza generazione Intel è preferibile mantenere un voltaggio pari a 1,5V.
Immagino che se non specificato siano a 1.5
__________________
.
Holy455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 13:10   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi
è più per cultura che per grandi prestazioni, volevo capire meglio
Bene, spero di essere stato chiaro.
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi
Immagino che se non specificato siano a 1.5
E' strano che non sia indicato; comunque se consulti i datasheet dovresti trovare indicato il voltaggio che, normalmente, è 1,5V. Se vuoi sapere se la tua mobo è compatibile con certe ram puoi utilizzare le QVL messe a disposizione da quest' ultimo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 13:15   #5
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
Si si, utilissimo.

Mentre per i canali della ram praticamente tranne gli xeon sono tutti a 2...

Quindi a parita' di frequenza si deve cercare latenze piu basse... Ho capito il trend?
__________________
.
Holy455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 13:25   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Per quanto riguarda i channels Intel nelle CPU consumer supporta solo il dual-channels; nelle CPU della serie Extreme, Xeon e superiori viene dato anche il supporto al quad-channels. AMD se non ricordo male da supporto alla tecnologia quad solo nei processori destinati a sistemi server, vale a dire gli Opteron.
In ogni caso passando da un dual a un quad channels si ha un limitato aumento di prestazioni.
Le latenze ormai hanno quasi perso d' importanza: sostanzialmente l'' unico parametro preso ancora in considerazione è la CAS latency.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 14:54   #7
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la frequenza con piattaforme di seconda e terza generazione Intel è preferibile mantenere un voltaggio pari a 1,5V.


Sono un cog**ne

Sono da 1.65V...

Ci sono problemi secondo voi?
__________________
.
Holy455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:46   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi


Sono un cog**ne

Sono da 1.65V...

Ci sono problemi secondo voi?
Potresti come prima cosa provare ad utilizzarle con quella tensione e vedere se il PC rimane stabile nel tempo.
Viceversa potresti provare a fare un down-volt dal BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:48   #9
Holy455
Senior Member
 
L'Avatar di Holy455
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
Qualcosa come stress test della ram immagino (con i vari sw di chi overclockka giusto?)
__________________
.
Holy455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:56   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Holy455 Guarda i messaggi
Qualcosa come stress test della ram immagino (con i vari sw di chi overclockka giusto?)
Bè, non credo sia necessario fare uno stress test; comunque potresti provare con memtest86+.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v