Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2013, 07:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ile_48395.html

La società tedesca P+S Technik ha modificato una cinepresa PS-Cam X35 HD per accogliere i famosi focale fissa Zeiss superluminosi, tra cui un 50mm f/0,7 utilizzati anche da Kubrick per le riprese a lume di candela di Barry Lyndon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:08   #2
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
F0,7 uaz
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:11   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6062
domanda semiseria.. ma una F/0,7 vorrebbe dire che passi più luce di quanta ne entri...??
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:12   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
domanda semiseria.. ma una F/0,7 vorrebbe dire che passi più luce di quanta ne entri...??
Come sarebbe possibile?

Vuol dire solo che il diametro efficace della lente e' superiore alla lunghezza focale.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:29   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164

Per completezza quell'ottica è una versione finale basata su diversi prototipi precedenti (come il 70mm f1.0). In realtà lo schema ottico è un classico gauss (come praticamente tutti i 50mm fissi) iperluminoso da 100mm con un moltiplicatore invertito.

La risultante finale è si un 50mm f0.7 ma dal tiraggio prossimo allo zero. Ecco perchè è già montato su una cinepresa, anche la cinepresa originale è stata modificata per adattare un ottica la cui lente posteriore è quasi a contatto con la pellicola.

Questo spiega anche perchè ad oggi non ci sono obiettivi x reflex con luminosità simili, il problema è sempre lo stesso: il tiraggio.

PS se cercate uno zeiss 40mm f0.33, è vero meccanicamente, ma otticamente è un fake.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:37   #6
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Domanda seria, per i più esperti: chi è la stragnocca nel video????
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:15   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Teoricamente su mirrorless si dovrebbe risolvere (almeno in parte) il problema del tiraggio.
Se guardate ottiche prime come 85LII 1.2 o 50L f/1.0 la lente posteriore è a filo dei contatti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:22   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
http://it.wikipedia.org/wiki/Barry_Lyndon

l'apertura di un obiettivo è espressa come rapporto fisico tra l'apertura numerica e il diframma, quindi può avere valori <1

Per un po' di storia sui gauss:
http://en.wikipedia.org/wiki/Double-Gauss_lens
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 10:37   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6062
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Vuol dire solo che il diametro efficace della lente e' superiore alla lunghezza focale.
infatti era semiseria grazie per la precisazione!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 18:17   #10
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 356
Scusate, domanda da profano:

Ma....con le tecniche di oggi non e' possibile costruire niente di analogo, se non migliore ?????
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 20:40   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da smartiz Guarda i messaggi
Scusate, domanda da profano:

Ma....con le tecniche di oggi non e' possibile costruire niente di analogo, se non migliore ?????
Ni:
La definizione di quell'obiettivo non era ai livelli attuali, basta vedere il flare intorno alle luci. In quel caso si è sacrificata la definizione in favore dell'apertura. Caso simile al canon 50mm f.1.0 più luminoso ma meno nitido del 50 1.2.
Ad oggi i due superluminosi sono il noctilux 50mm f.0.95 e il nokton 24mm f.0.95, che guarda caso sono entrambi per fotocamere con tiraggio corto. Nulla vieta di svilupparne di migliori, secondo me è possibile, ma la realtà è che i fissi normali han perso di mercato poichè gli zoom hanno invaso la fascia bassa e media. Ne è una controprova lo zoom 18-35 f1.8 della sigma e brevettato anche da canon con una focale leggermente più lunga. Complici anche i sensori più efficaci ad alti iso.

Certo su una mirrorless aps-c o meno realizzare un f<1.0 è molto più facile che in passato su un 35mm. Ma lo venderebbero?
Il 24mm f0.95 sta sui 1000$, chissà uno più lumnoso su una non reflex.
Serve chi lo compra, in passato si chiamava NASA ed ora?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 21:12   #12
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Serve chi lo compra, in passato si chiamava NASA ed ora?
Bè in campo astronomico-fotoastronomico avrebbe un mercato interessante.
Penso che anche molti fotoastronomi dilettanti sarebbero disposti a fare un sacrificio per averlo.
Inoltre penso che con le tecnologie di oggi sarebbe possibile progettarne e costruirne uno a un prezzo molto minore di questo esemplare.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 07:30   #13
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
F0.7 Carl Zeiss e Stanley Kubrick.

Propongo un minuto di silenzio per esprimere il massimo rispetto.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:57   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Bè in campo astronomico-fotoastronomico avrebbe un mercato interessante.
Penso che anche molti fotoastronomi dilettanti sarebbero disposti a fare un sacrificio per averlo.
Inoltre penso che con le tecnologie di oggi sarebbe possibile progettarne e costruirne uno a un prezzo molto minore di questo esemplare.
Ipotesi: devo fare astrofotografia.

Soluzione1: Camera u4/3 con 24mm f0.95
Soluzione2: Reflex full frame con 50mm f1.2

Benchè la seconda sia più costosa, è più versatile ed ai fini della AF basta alzare uno step gli iso e il risultato è pari. Anzi, mi sa che il rumore è ancora inferiore sulla FF che sulla u4/3.
E poi non servirebbero grandangoli per astrofotografia?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 10:35   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
prezzo su richiesta e chissà a quali condizioni

perchè non credo che sia come con i fotografi che ti noleggiano l'obbiettivo e poi controllano in velocità visivo/su macchina quando lo restituisci fregandosene di dove lo hai portato (mare, montagna, deserto, palude etc)

qui mi sa che siano leggermente più severi nell'intero iter del noleggio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:51   #16
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Solo per amatori. E' come paragonare la miglior automobile super sportiva del mondo degli anni 60' e dire che come lei non le faranno più, che è speciale e bla bla bla con una sportiva di bassissimo livello di adesso che va comunque due volte di più in ogni condizione.
Qualsiasi ottica da reflex entry level da 1000€ di adesso ha prestazioni superiori.
Però fa molta scena dire di aver usato un ottica usata dalla NASA e da Kubrik stesso!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1