Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2013, 10:37   #1
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54
Problema temperatura cpu intel i5 2500k.

Salve amici del forum, vorrei parlarvi di un problema a cui ho fatto caso solamente ieri, dopo aver smontato il mio pc a seguito di polvere interna. Smontando anche il dissipatore, ho dovuto sostituire la pasta termica.
La mia configurazione è : Mobo Asrock z77 extreme 4, cpu intel i5 2500k, con dissi stock. Ram xms3 corsair 4gb, ali corsair tx 950 w, case cooler master elite 430, vga (in arrivo, msi gtx 770 lightning).
All interno possiedo una ventola frontale in entrata da 120mm, una posteriore in uscita sempre da 120mm e altre due sempre da 120mm nella parte superiore una in entrata ed una in uscita. Il case dovrebbe essere ben areato, ma considerando che siamo in estate, e che tengo il coperchio chiuso, fa sempre caldo.
La pasta termica che ho inserito a suon di dito è la spire sp-7000/0.5g, sostituta della pasta termica stock di intel. Il problema è che installando Real Temp per un controllo temperatura mi accorgo che in idle sto sui 35/40 gradi, e che provando una sessione di HEAVYLOad nel giro di pochi secondi sono arrivato a 80/87 gradi con cpu 100%.Premetto che non m'importa nessun tipo di overclock per il momento. Adesso mi chiedo, ma sono normali queste temperature? Ho messo male la pasta termica? Ne ho messo un chicco al centro e spalmata con dito per tutto il perimetro della cpu.
Chiedo aiuto a voi amici del forum ed esperti.
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:14   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
La temperatura in IDLE è più che normale.
Per quanto riguarda Heavy Load è un software che permette di stressare (quindi mettere sotto carico fino al limite) diversi componenti hardware come CPU, GPU al fine di conoscere il carico massimo che essi possono sostenere. Per questo il fatto che la CPU risulti utilizzata al 100% è normale, mentre per le temperature elevate è sicuramente una diretta conseguenza dell' utilizzo massiccio della componente CPU.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:26   #3
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54
Mi daresti una dritta per capire se effettivamente ho il problema temperatura o meno? qualche test con software particolari, per poi postarti i risultati cosi mi aiuti a capire. grazie mille in anticipo
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:37   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Test specifici non ci sono, l' unica è quella di tenere costantemente monitorate le temperature della CPU ad esempio attraverso il programma free HWmonitor.
Partendo dal presupposto che la tua CPU (I5 2500K) ha come massima temperatura massima (certificata per il corretto funzionamento) di 72.6°C dovresti cercare di orientarti in base a questo valore. Una temperatura compresa tra i 30/40°C in idle è nella norma.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:10   #5
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54
Allora in caso dovessi riscontrare una temperatura superiore a quella consigliata come mi devo comportare? i valori in idle posso controllarli, ma per quelli in "operatività" come faccio? c'è qualche bench magari?
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:21   #6
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54


questi sono i settaggi e le temperature in idle.. Diciamo che ci sono vari processi, come il pennino vodafone, il poker e due browser attivi.
come vi sembrano questi valori?
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 10:52   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Sono tutti nella norma, nulla di critico da segnalare.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 12:55   #8
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54
Conta qualcosa in ambito "sforzo cpu e riscaldamento" il fatto che non ho vga e che quindi la cpu gestiste anche il video oltre che i processi?
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 23:18   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da playboy28 Guarda i messaggi
Conta qualcosa in ambito "sforzo cpu e riscaldamento" il fatto che non ho vga e che quindi la cpu gestiste anche il video oltre che i processi?
Per quanto riguarda il consumo di risorse -"sforzo"- direi che dal punto di vista del calcolo puro (quindi grafica esclusa) questo non implica alcun sforzo in più visto che è il modulo grafico che si deve occupare , appunto, di svolgere le istruzioni grafiche.
Infine per il riscaldamento la presenza del modulo grafico implica certamente un aumento di temperature che comunque è in un certo senso vincolato dal TDP del processore, al fine di evitare ,appunto, l' eccessivo surriscaldamento.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 00:09   #10
playboy28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 54
grazie mille per la spiegazione molto dettagliata. vedrò di provare con qualche gioco pesante la temperatura della cpu cosi da rendermene conto realmente. Ovviamente, dopo l'arrivo della bella msi gtx 770 lightning. non sto nella pelle..
playboy28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 20:26   #11
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da playboy28 Guarda i messaggi
grazie mille per la spiegazione molto dettagliata. vedrò di provare con qualche gioco pesante la temperatura della cpu cosi da rendermene conto realmente. Ovviamente, dopo l'arrivo della bella msi gtx 770 lightning. non sto nella pelle..
Molto bene. Se hai altre delucidazione da chiedere il forum è qui per questo.
Ciao!!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v