|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Crackare password? Una passeggiata di salute
venerdì 31 maggio 2013
Roma - Una peculiare competizione tra hacker e smanettoni del codice organizzata da Ars Technica evidenzia la facilità con cui è possibile crackare le password usate dagli utenti - anche quelle apparentemente dotate di una certa complessità e composte da almeno 16 caratteri. Il contest ha visto la partecipazione di tre diversi cracker, a cui il reporter di ha fornito più di 16mila password in forma di hash crittografico calcolato - a partire dalle password di cui sopra - con algoritmo MD5. Dopo un'ora dall'inizio del contest, Jens Steube - noto per essere lo sviluppatore di oclHashcat-plus - è riuscito a battere l'82 per cento delle password (13.486) usando un singolo computer e un paio di GPU. Il risultato peggiore è stato quelli di tale radix, che ha crackato "appena" il 62 per cento delle password di cui era stato fornito l'hash. La conclusione dell'esperimento è chiara: l'utilizzo di password costituite da nomi o parole comuni nell'epoca delle multi-GPU e degli algoritmi super-ottimizzati è pura follia, e persino password come "qeadzcwrsfxv1331" (in teoria piuttosto sicura) hanno ben poca speranza contro hacker e personale specializzato. O contro qualcuno che è disposto a pagare per il crack. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.



















