Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...per_47000.html

La compagnia che si occupa dello sviluppo di tecnologie e-paper, già di proprietà di Samsung, passa nelle mani di Amazon per eventuali sviluppi futuri nei propri tablet ed e-reader

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:07   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La tecnologia promette decisamente bene, i colori sono gestiti su layer sovrapposti (quindi niente calo di risoluzione) e le laatenze per display piccoli sono abbastanza basse (nell'ordine dei 10ms, consentendo quindi animazioni ed evitando l'effetto refresh degli attuali e-ink).

Forse ora che Amazon l'ha acquisita, e dopo tanti anni di sviluppo, potremo vedere presto l'applicazione di questa tecnologia su un prodotto in vendita.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 15:47   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:38   #4
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
Siamo in due.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 17:00   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
L'importante è che escano con prodotti commercializzabili invece di limitarsi a prototipi che poi non usa nessuno.
I display eink sarebbero già utilizzabili per un sacco di applicazioni ma nella maggior parte dei casi gli vengono preferiti i display TFT o quelli OLED/AMOLED perchè mediamente hanno costi più bassi tra progettazione e produzione (sono prodotti in quantitativi maggiori e si trovano ogni tipo di controller per essi).
La tecnologia di Liquivista sembra avere molti vantaggi, ma se un gigante come Philips non ha saputo lanciarli, tanto vale che ci provi Amazon in modo magari da invogliare anche altri ad utilizzarli (perchè suppongo che amazon sarebbe felicissima di vendere licenze di produzione ecc. in modo da avere ulteriori ritorni economici).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 01:42   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
La cosa grave è che deve essere un utilizzatore di tecnologie e non i produttori di hardware a promuovere qualcosa che sicuramente costituirebbe un enorme progresso ove andasse a buon fine.
Amazon non è un utilizzatore, progetta i suoi dispositivi controllando sia hardware che software ed a differenza di tanti produttori di hardware per riuscire a stare sul deve stare molto più attenta a quello che vogliono davvero gli utilizzatori (non quello che dicono di volere gli utilizzatori o che "dicono" le statistiche).

L'azienda più simile come approccio (fatte le dovute differenze) è Apple.

Comunque anche E InkCorporation (quelli che hanno i brevetti sui display eink) sta spingendo forte per utilizzi innovativi, solo che visto che al momento non possono attaccare direttamente i TFT (causa gamma cromatica ridotta e bassa velocita) stanno lanciando un attacco su più fronti sulle nicchie di mercato ed in applicazioni in sostituzione di insegne elettroniche e/o cartacee.
Ad esempio:
- eink a 3 pigmenti (per insegne ed e-reader)
- etichette programmabili anche per ambienti freddi
- display eink leggeri e flessibili da 13 pollici (in partnership con Sony)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1