Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...per_47000.html

La compagnia che si occupa dello sviluppo di tecnologie e-paper, già di proprietà di Samsung, passa nelle mani di Amazon per eventuali sviluppi futuri nei propri tablet ed e-reader

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 11:07   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La tecnologia promette decisamente bene, i colori sono gestiti su layer sovrapposti (quindi niente calo di risoluzione) e le laatenze per display piccoli sono abbastanza basse (nell'ordine dei 10ms, consentendo quindi animazioni ed evitando l'effetto refresh degli attuali e-ink).

Forse ora che Amazon l'ha acquisita, e dopo tanti anni di sviluppo, potremo vedere presto l'applicazione di questa tecnologia su un prodotto in vendita.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 16:47   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:38   #4
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
Siamo in due.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 18:00   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Tremo al pensiero che questa interessante tecnologia potrebbe essere applicata solo a prodotti castrati come i Kindle...
L'importante è che escano con prodotti commercializzabili invece di limitarsi a prototipi che poi non usa nessuno.
I display eink sarebbero già utilizzabili per un sacco di applicazioni ma nella maggior parte dei casi gli vengono preferiti i display TFT o quelli OLED/AMOLED perchè mediamente hanno costi più bassi tra progettazione e produzione (sono prodotti in quantitativi maggiori e si trovano ogni tipo di controller per essi).
La tecnologia di Liquivista sembra avere molti vantaggi, ma se un gigante come Philips non ha saputo lanciarli, tanto vale che ci provi Amazon in modo magari da invogliare anche altri ad utilizzarli (perchè suppongo che amazon sarebbe felicissima di vendere licenze di produzione ecc. in modo da avere ulteriori ritorni economici).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 02:42   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
La cosa grave è che deve essere un utilizzatore di tecnologie e non i produttori di hardware a promuovere qualcosa che sicuramente costituirebbe un enorme progresso ove andasse a buon fine.
Amazon non è un utilizzatore, progetta i suoi dispositivi controllando sia hardware che software ed a differenza di tanti produttori di hardware per riuscire a stare sul deve stare molto più attenta a quello che vogliono davvero gli utilizzatori (non quello che dicono di volere gli utilizzatori o che "dicono" le statistiche).

L'azienda più simile come approccio (fatte le dovute differenze) è Apple.

Comunque anche E InkCorporation (quelli che hanno i brevetti sui display eink) sta spingendo forte per utilizzi innovativi, solo che visto che al momento non possono attaccare direttamente i TFT (causa gamma cromatica ridotta e bassa velocita) stanno lanciando un attacco su più fronti sulle nicchie di mercato ed in applicazioni in sostituzione di insegne elettroniche e/o cartacee.
Ad esempio:
- eink a 3 pigmenti (per insegne ed e-reader)
- etichette programmabili anche per ambienti freddi
- display eink leggeri e flessibili da 13 pollici (in partnership con Sony)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1