Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2013, 18:04   #1
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Ventilazione o raffreddamento?

Salve a tutti, volevo tra qualche settimana perfezionare la ventilazione del pc. Ora come ora ho due ventole da 120 in ingresso e due ventole da 80 in uscita! Ora mi chiedevo, è meglio sostituire quelle da 80 con delle 120 (così da pareggiare l'aria in uscita con quella in entrata) o cambiare il dissipatore della cpu? ho quello standard della intel! Il problema è che la cpu è situata in alto a sinistra nel case! proprio dove ci sono le due ventole che buttano fuori aria calda, non è che queste due ventole "rubano" ventilazione al dissi della cpu?
Ho disponibile anche la paratia laterale, dove anche c'è lo spazio per ventole fino a 120mm
Inoltre volevo porvi una domanda riguardante la mia scheda video, io ho una 660TI della Zotac! Le due ventoline di raffreddamento, aspirano aria che vien buttata sula scheda o la gettano fuori?
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 20:51   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Potresti dire che case hai? Così ci si rende meglio conto della situazione
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 21:36   #3
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Questo è il sistema operativo:
Microsoft Windows 8 64-bit
CPU
Intel Core i5 3550 @ 3.30GHz
Tecnologia Ivy Bridge 22nm
RAM
8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 804 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre
ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-V LX (LGA1155)
Grafica
W1934 (1440x900@60Hz)
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti
Dischi Drive
112 GB KINGSTON SVP200S37A120G (SSD)
Il case è questo qua:
No link E-SHOP

Ultima modifica di iasudoru : 05-05-2013 alle 20:33.
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 06:16   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Intanto puoi sostituire le due ventole da 80mm sul retro con una da 120mm; le ventole sulla vga aspirano aria da dentro il case e la espellono fuori, sul retro, dalle griglie di aerazione. In futuro potresti cambiare il dissipatore della cpu (max altezza per il tuo case 148.5mm), perché quello standard è proprio misero.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 09:12   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cancella il link allo shop e metti quello del produttore al massimo.

Cmq se vuoi migliorare la ventilazione del pc, imho, è meglio n esagerare cn le ventole. Bastano 2 buone ventole una frontale ed una posteriore.
Ti consiglio le noiseblocker che hanno buone prestazioni, ricco bundle, e prezzi ragionevoli (mi sembra che la pl2 vosse un buona ventola).
Cmq sul retro potresti mettere una ventola cn pressione statica più alta per smaltire meglio il calore della cpu, ma sarebbe un po' più rumorosa.

Se vuoi tenere basse le temperature della cpu puoi provare, cm ti suggeriva vialattea, a prendere un dissipatore aftermarket (cn della pasta termica, nn serve che sia a base di argento , che nn sia siliconica, spesso si trova preapplicata al dissipatore).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 14:03   #6
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Penso proprio farò cosi allora! Sostituisco le ventole da 80 e metto il dissipatore. Questa sera mi faccio un giro per vedere i vari dissipatori, consigli? Anche per la pasta termica? Sarà la mia prima volta... Uu
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 17:52   #7
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Come dissipatore puoi prendere in considerazione il Noctua NH-C14, alto 130mm (ventole incluse); come paste termiche puoi considerare: NOCTUA NT-H1, ARCTIC COOLING MX-4, ARCTIC COOLING MX-2.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 21:40   #8
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
è costoso il ragazzo
Inoltre vengo avvisato che per installarlo servono ram a basso profilo che non so cosa siano sinceramente!
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 06:00   #9
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
I moduli ram possono avere dissipatori alti, tali da impedire l'installazione di alcuni dissipatori per cpu (in quanto gli zoccoli per le ram si trovano vicino a quello della cpu); le ram a basso profilo, invece sono abbastanza basse.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 17:49   #10
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Capito, grazie! Io volevo rimanere sulle 40 euro per il dissipatore, voi che dite?
Altra domanda, essendo la prima volta che vado ad effettuare questa operazione, mi chiedevo se devo per forza rimuovere la scheda madre o posso agire senza togliere nulla! Immagino di dover solamente rimuovere il vecchio dissipatore ed installare quello nuovo, senza dover avvitare nulla sotto la scheda madre giusto?
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 17:53   #11
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Dipende se devi montare una supporto sotto la scheda madre oppure no; questo dipende dal tipo di dissipatore scelto.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:40   #12
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Lo gradirei senza supporto da montare sotto la scheda madre! come faccio a sapere se lo hanno? Domanda da niubbo sorry!!
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 05:56   #13
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Sul sito del produttore del dissipatore che intendi acquistare, oppure su un sito dove è recensito.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:27   #14
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Cercottando in giro ho trovato questo dissi qui! Non ha la staffa da montare sotto la scheda madre e credo basti per tenere al fresco la cpu, voi che dite?
Non farò overclock prima di due anni.
Hyper TX3 EVO Della cooler master!
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:15   #15
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
La tua cpu nn è overclockabile, quindi quel dissi può andare bene.
Solo che nn è un dissipatore eccelso, è meglio di quello stock, ma nn aspettarti granché, anche se, cm ti ho detto, visto che nn può fare overclock andrai meglio di quello stock. Attento alla ventola, molti lamentano che si rompe subito.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:34   #16
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Infatti, inutile spendere tanto se la cpu non la overclocko!
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:20   #17
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Se nn hai problemi di temperature cpu alte puoi lasciare quello stock. Cmq Per avere maggiore silenziosità e temperature più basse si usano anche dissipatori costosi su cpu bloccate.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 11:36   #18
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Se nn hai problemi di temperature cpu alte puoi lasciare quello stock. Cmq Per avere maggiore silenziosità e temperature più basse si usano anche dissipatori costosi su cpu bloccate.
be, non so perché ma sotto stress mi va a toccare i 60 e la cosa non mi garba
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 12:22   #19
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Intanto 60 gradi sotto stress nn è che siano esagerati.
Cmq io farei una cosa, proverei a migliorare la ventilazione del case e vedere cm si comporta la cpu, poi valuterei o meno l'acquisto del dissipatore.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 17:06   #20
phendragon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 120
Bè son solamente 10 gradi in meno della temperatura massima dichiarata da Intel! Di sicuro poi, quando giocherò con qualcosa che uscirà tra un poco di tempo, la temperatura tenderà a salire mi sa!
A proposito dell'overclock della CPU, ho letto che anche la mia può essere overcloccata un minimo, agendo sulla velocità di trasferimento dati dal Bios!!
A proposito ho aperto un topich proprio a questo riguardo nell'apposita sezione!
phendragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v