|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Ringing sottotitoli video Xvid
Ad un video mpeg2 ho associato un file .ssa creato con aegisub poi ho convertito il tutto in xvid, ma nella riproduzione questo AVI presenta i sottotitoli contornati da un fastidioso e antiestetico ringing.
C’è un modo per eliminare questo fastidio, oppure esiste un altro programma che mi faccia vedere i sottotitoli più puliti? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Scusa Weap, cosa è il softsub?
Se è un file .srt, quindi un file esterno, tieni conto che io voglio imprimere in modalità permanente i sottotitoli a un video, perciò mi servirebbe un file .ssa. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
Vantaggi softsub: Qualità superiore e filesize leggermente più piccolo. Infatti con i sottotitoli sovrapposti al video vai ad introdurre dei dislivelli netti tra video e sottotitolo (alte frequenze) che vanno a mettere in difficoltà la compressione che quindi genera un filesize leggermente più alto. Inoltre se il video va già bene così com'è (e quindi stai encodando solo per aggiungere i sub) non devi proprio encodare ma basta che fai un remux, quindi risparmi tempo e ti risparmi una codifica lossy che abbassa la qualità. Svantaggi softsub: Compatibilità... se devi leggere il video su un lettore da sala molto probabilmente (anzi quasi sicuramente) questo non riuscirà a riprodurre il video. Altri svantaggi sinceramente non mi vengono in mente... P.S. ovviamente se codifichi lossless il ringing non viene introdotto, ma ti ritrovi un filesize assurdo, quindi lo escluderei a priori ![]()
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Infatti, avevo scelto la modalità permanente proprio per la compatibilità con il lettore da tavolo.
Quindi non c'è alcuna possibilità di migliorare la situazione, neanche con un altro programma sottotitoli? Se non c'è nessun'altra possibilità credo che la cosa migliore è inserire alcune bande nere in basso al video su cui imprimere i sottotitoli, in quanto il nero maschera molto bene il difetto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Certo che deformo l'immagine, ma a mali estremi, estremi rimedi, però credo che con un po di tagli calibrati tra orizzontali e verticali si riesce a deformare al minimo l'immagine.
Io procedo in questo modo, però dammi un consiglio pure tu: -video origine mpeg2= full screen, risoluzione 704x576, proporzioni 16:11 (FAR 1,222-PAR 1,455-DAR 1,778) -video destinazione AVI= resize 704x528, aggiungo 48 linee nere, risoluzione finale 704x576, proporzioni 16:11 (FAR 1,222-PAR 1,455-DAR 1,778). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
Quando un encoder (degno di essere chiamato tale) deve encodare da dvd ha 2 scelte: 1) Encoda in anamorfico lasciando la risoluzione del dvd e riflaggandola a sua volta a 4:3 o 16:9 in base al flag del dvd 2) Fare resize a 768,576 se 4:3 o 1024,576 se si parla di 16:9 (Considerando un dvd PAL) Ovviamente in questo caso non si flagga nulla. Comunque in entrambi i casi si avranno 8 pixel neri a destra e 8 pixel neri a sinistra che vanno croppati, e da qua capisci perché il tuo dvd è 704x576 (sono stati croppati 16 pixel neri in orizzontale). Quindi il tuo caso è quello di un dvd pal encodato in anamorfico a 704x576 con i 16 pixel neri croppati e flaggato (da quello che mi dici sul dar) a 16:9. Ora te dirai: ma a me che me ne frega di tutta questa manfrina? Semplicemente che quando ti vai a fare i calcoli devi tenere a mente cosa vuoi fare te, perché se vuoi lasciare anamorfico dovrai fare i conti considerando che poi l'immagine viene "stretchata" a 16:9 quando si va a riprodurre, invece se vuoi fare resize e fregartene del flag devi fare i conti considerando una risoluzione di 1024,576. Detto questo sconsiglio caldamente di aggiungere bande nere sotto e sopra perché per non deformare l'immagine dovresti aggiungere bande nere anche a sinistra e destra... il che non mi sembra esattamente "ortodosso". Se fai hardsub hai ringing, deal with it xD
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Non è esattamente un dvd, ma una registrazione dal digitale terrestre (canale5).
Il fatto che questo video abbia una risoluzione di 704x576 può dipendere: -dal taglio effettuato dall'emittente -oppure dalla risoluzione adottata dalle reti mediaset appunto 704x576, (invece le reti rai e la7 adottano la risoluzione 720x576. Ma a parte questo, penso che un video mpeg2 o che provenga da un dvd o da una registrazione dal digitale terrestre non cambia nulla, è pur sempre un video anamorfico. Chiarito questo, ora io avrei due possibilità: -lasciar perdere i sottotitoli ed encodare in anamorfico con la risoluzione originale -inserire i sottotitoli con la modalità che ho già detto e resizare a 1024x576. Adesso vorrei capire una cosa: premesso che i video me li godo sul TV LCD 37'' full-HD e non sul PC, sè il lettore da tavolo supporta una risoluzione massima di 720x576 (che è quella del DVD), non posso certamente resizare questo video a 1024x576. Ci sono alternative? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White Ultima modifica di Weap : 30-04-2013 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Purtroppo si, il video è interlacciato ed ha 25 fps, però in compenso non noto alcuna riga durante il movimento.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Ci sono alcuni mediaplayer che deinterlacciano, magari è per quello. Vedi se hai problemi con l'interlacciamento, perché solitamente è piuttosto fastidioso averci a che fare (e il cosa fare dipende molto dal tipo di interlacciamento)
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
L'interlacciamento è l'ultimo problema per me (anzi non lo è neanche), perchè quanto vado a convertire inserisco sempre il filtro deinterlacciamento e i video AVI progressivi così ottenuti si vedono perfettamente, senza alcun disturbo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.