Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2013, 15:35   #1
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
RJ45 4 pinouts

Salve a tutti, oggi mi sono imbattuto per la prima volta in un tipo di connessione lan che non avevo mai visto prima. La cosa particolare era il cablaggio utilizzato. Praticamente ho trovato delle prese lan a muro collegate l'un l'altra con un cavo a 4 poli. L'impianto era funzionante e mi hanno detto che è stato usato per anni come rete interna tra computer. Ora mi sto chiedendo come sia possibile realizzare una connessione lan con un cavo a 4 poli quando io ne ho sempre visti usare 8. La prima cosa che mi è venuta in mente è che fosse un tipo di connessione più vecchia, con degli standard più bassi, tipo 10 Mbit, contro l'attuale 1000 Mbit. Spero che qualcuno mi possa illuminare in proposito.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 15:42   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Per il 10 Mbps basta una coppia, per la 100 Mbps ci vogliono 2 coppie, per la 1 Gbps ci vogliono tutte e 4 le coppie.
Solo che io non ho mai visto cavi ethernet a 2 coppie, boh.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 15:51   #3
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Per il 10 Mbps basta una coppia, per la 100 Mbps ci vogliono 2 coppie, per la 1 Gbps ci vogliono tutte e 4 le coppie.
Solo che io non ho mai visto cavi ethernet a 2 coppie, boh.
Ti dirò di più, questo cavo non solo era a 2 coppie ma addirittura i fili che costituivano queste coppie non solo non erano in rame, ma sembravano tipo argentati e inoltre non erano fili morbidi (costituiti da una treccia di microfili di rame) ma ogni singolo filo era rigido, formato da un unico filo di "argento" o metallo argentato!!!
E poi, se per il 100 Mbit bastano 2 coppie di fili, nella connessione RJ45, come vanno disposti? Quali degli 8 pin vanno usati?
Io tipo li ho sempre disposti così:
Pin 1 - bianco verde
Pin 2 - verde
Pin 3 - bianco arancio
Pin 4 - blu
Pin 5 - bianco blu
Pin 6 - arancio
Pin 7 - bianco marrone
Pin 8 - marrone

Questa disposizione dovrebbe essere corretta per un collegamento diretto gigabit, giusto?
Per una connessione 100 Mbit quali Pin vanno usati? O meglio quali Pin è sufficiente usare?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 16:54   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vanno utilizzati i pin 1-2 e 3-6 quindi se installi dei nuovi frutti metti i fili in corrispondenza delle coppie arancio e verde.
Il fili ad anima monolitica sono normalmente usati per installazioni fisse, vanno meglio ma sono più rigidi quindi meno pratici e proprio per l'anima monolitica si spezzano più facilmente se ripetutamente piegati.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-04-2013 alle 16:57.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 16:59   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
Ti dirò di più, questo cavo non solo era a 2 coppie ma addirittura i fili che costituivano queste coppie non solo non erano in rame, ma sembravano tipo argentati e inoltre non erano fili morbidi (costituiti da una treccia di microfili di rame) ma ogni singolo filo era rigido, formato da un unico filo di "argento" o metallo argentato!!!
I cavi sono normalmente o trefolati (flessibili) o rigidi, questo è normalissimo.
I secondi sono elettronicamente migliori, ma non sarebbero indicati per l'uso dei patch cord, per i quali invece sono indicati dei cavi flessibili per questioni meccaniche (p.es. trazione sui plug) e di agevolezza nell'utilizzo.
Sul materiale non saprei che dire, comunque a limite è alluminio, dubito che sia argento.
Lo sono spesso i fili che collegano la schermatura, ma i conduttori ethernet che io sappia sono praticamente sempre in rame. Chissà che cavo era quello, e se era a norma.

Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
E poi, se per il 100 Mbit bastano 2 coppie di fili, nella connessione RJ45, come vanno disposti? Quali degli 8 pin vanno usati?
Io tipo li ho sempre disposti così:
Pin 1 - bianco verde
Pin 2 - verde
Pin 3 - bianco arancio
Pin 4 - blu
Pin 5 - bianco blu
Pin 6 - arancio
Pin 7 - bianco marrone
Pin 8 - marrone

Questa disposizione dovrebbe essere corretta per un collegamento diretto gigabit, giusto?
Per una connessione 100 Mbit quali Pin vanno usati? O meglio quali Pin è sufficiente usare?
Quello schema si chiama T568A ed è quello consigliato, quindi va bene.
In alternativa si può usare il T568B, ma è consigliato lo schema che hai postato tu.

Per la 100 Mbit non ricordo bene, ma se non sbaglio devi semplicemente connettere le prime 2 coppie, ossia la verde e l'arancione (quindi connetti solo i pin 1-2-3-6).
Ma non si fa mai, anche perché tutti i cavi ethernet hanno 4 coppie, e diventa anche difficile crimpare il cavo al plug con sole 2 coppie.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 16:59   #6
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vanno utilizzati i pin 1-2 e 3-6. Rispetta le coppie o il segnale sarà disturbato e la connessione potrebbe non funzionare.
Il fili ad anima monolitica sono normalmente usati per installazioni fisse, vanno meglio ma sono più rigidi quindi meno pratici e proprio per l'anima monolitica si spezzano più facilmente se ripetutamente piegati.
Grazie Mille!!! Quindi devo utilizzarli così:

Pin 1 - bianco verde
Pin 2 - verde
Pin 3 - bianco arancio
Pin 4 - NN
Pin 5 - NN
Pin 6 - arancio
Pin 7 - NN
Pin 8 - NN

Con vanno meglio intendi che è possibile percorrere più metri senza perdita di segnale? Perché ho letto in giro che i normali cavi lan cat5e unshielded, flessibili, sono garantiti fino a 100 metri, anche se non ho capito se a 100 metri viene garantita la connessione o la velocità di connessione.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v