|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 2
|
Scelta cella di peltier
Salve a tutto il forum, apro una nuova discussione sull'argomento peltier, perchè non so per quale stranissimo motivo il PC non mi fa più rispondere alla vecchia discussione
![]() Allora facendo qualche calcolo per portare la temperatura di una cella di lievitazione da 30 l da +30° a +4° devo dissipare circa 20 watt termici; per farlo ho deciso di usare una cella di peltier ma non so quale prendere (cosa dite voi?) Inoltre usando questa formulina: Delta T = [1-(W dalla cpu/ W della Peltier)] x deltaTmax della Peltier... uscirebbe che i watt della peltier siano circa 30 watt (non so se però è giusto). Ora però mi chiedo devo comprare una cella da 30 watt o una per esempio da 91 watt dandogli meno corrente? nel secondo caso verrebbe compromesso il deltaTmax? Illuminatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Che calcoli hai eseguito? penso che la cosa sia un po' più complessa
intanto devi considerare che le TEC hanno watt elettrici e watt termici e spesso si fa confusione.. una peltier da 100W (elettrici, che sono quelli dichiarati) assorbe molti meno watt termici. la quantità di calore trasferito (potenza termica trasferita) è tra l'altro proporzionale al DeltaT. Ti consiglio prima di cominciare a costruire il progetto di informarti molto bene sulle TEC... Ora non ricordo più le formule e i dettagli, ma sono molto più incasinate di quanto si pensi... Conta tantissimo anche la coinbentazione che deve essere fatta ad hoc... come ti ho detto io avevo provato con il polistirolo, tec da 180 W (e poi ho riprovato con quella da 90W) e facevo fatica a scendere sotto i 10°C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 2
|
bè ho calcolato i 20 W calcolando i joule da sottrarre all'ambiente per scendere fino a 4° aggiungendo un 50% in più tendo conto proprio del fatto che non è isolato al 100% e poi ho diviso per un tempo di 30 minuti. Quindi 20 W .
Comunque sai dove posso informarmi meglio sulle celle peltier (per esempio qualcosa online) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.