|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ivo_46203.html
Il medio tele luminoso per le Nikon 1 è in dirittura d'arrivo, sul sito Nikon USA appaiono le foto ufficiali dell'obiettivo Nikkor 32mm f/1.2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
il prezzo della V2 é fuori di testa, con questa nuova lente si oltrepasserano alla grande i 1000 euro per una fotocamera poco piu' performante di una compatta premium da 400 euro in termini di resa. Follia pura!!!
Ultima modifica di acerbo : 13-03-2013 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Mi piacerebbe vederlo dal vivo.
Forse finalmente il formato acquista senso.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
per avere un 86 f3.2?
Ok, qualche ritratto si potrà fare, ma preferisco mille volte una vecchia 5D e l'85 1.8... saranno un po' più grossi e pesanti, ma ben altra resa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
La resa ottica ai bordi, a tutta apertura, di questo 1.2 sarà decisamente superiore a quella dell'85 1.8, sempre a TA.
Tra i vantaggi del formato e della macchina, tralasciando quelli delle dimensioni del corpo e la possibilità di avere focali equivalenti tele mostruose, c'è da annoverare la pefetta resa ai bordi degli obiettivi a TA. Non e' assolutamente un vantaggio trascurabile, se ponderato insieme ad altri fattori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
ovvio che la 5dmk1 e un 85 f1.8 è meglio...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Siceramente ti sembra poco? Hai visto le dimensioni, come pensi di fare un 86mm di queste dimensioni anche con apertura f/3,2, a cui vanno aggiunti quelli del maggior tiraggio su una FF?
Se le dimensioni sono la priorità i sensori piccoli (ma non troppo) vincono. Se le dimensioni non sono prioritarie non ha senso abbandonare le reflex che sono molto ma molto più maneggevoli con obiettivi pesanti. Proprio perchè le Mirrorless con corpo "mini", non sono le sostitute delle reflex non devono scimmiottarle per avere un senso: provate ad esempio usare una Nex con un obiettivo da 1kg (quasi quanto un 24-70 standard nulla di esotico o impegnativo quindi) e un flash degno di questo nome.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
l'85mm F/2.8 Sony è piuttosto compatto, e su Leica i 90mm F/4 o F/2.8 sono anch'essi belli piccini...
Francamente non so bene come si posizioni questo, bisognerebbe vederlo e toccarlo dal vivo e sapere un po' meglio gli street price e qualità fotografiche. Però sicuramente finalmente è la direzione giusta. Era assurdo (anzi no, ridicolo) avere sensori a 1" e ottiche zoom F/3.5-5.6.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.