|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Salve, lo so è la solita richiesta di software gratuito per l'editing ma
a me servirebbe davvero un programma serio per poter montare un video esiste? qualcuno lo conosce perfavore, magari con codec incorporato e cigliegina il convertitore? o l'unica è andare a pagamento?
ho xp. Saluti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Serio è un parolone, dipende da cosa cerchi.
Comunque. Di gratuito c'è Movie Maker ovviamente e su quel livello ma anche un pò meglio ti consiglio VideoPad che accetta anche alcuni plugin creati per VirtualDub. La mancanza che hanno questi due software è che non si possono sovrapporre tracce video nella timeline quindi niente effetti come sfondo preso da una parte e soggetto da un'altra mentre specialmente VideoPad ha un numero di tracce audio disponibili perfino eccessivo. Poi ci sono un paio o 3 software più avanzati, sempre gratuiti che in teoria forniscono prestazioni simili a quelli a pagamento: Jashaka e Wax, vecchi progetti che non so se sono ancora in piedi e Lightwork della EditShare, potenzialmente un gran software ma che almeno nelle Beta fornite nel 2010 presentava troppi bug per essere gestibile, a suo tempo entrai nelle liste di distribuzione ed ottenni il software gratuitamente salvo doverlo disinstallare a causa appunto dei troppi bug. Vedo che ci sono degli hotfix, magari è migliorato: http://www.editshare.com/index.php?o...d=66&Itemid=98 Poi ci sono tutti gli altri, quelli a pagamento e si va dai più semplici ai più potenti e costosi ed ognuno ha le sue preferenze: Apple Final Cut Pro x MacOs, Avid Media Composer, Adobe Premiere, Sony Vegas, AVS Video Editor ecc. e per un'uso amatoriale cercherei di orientarmi in base al costo che per alcuni è veramente esagerato.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
grazie vedro' come orientarmi quel wax pero' mi sembra molto piu obsoleto volevo capire quale dovrei scaricare? http://www.jahshaka.com/download/ di preciso? comunque in passato mi avevate consigliato un programma che andava benissimo ma pero' mi lasciava un filmato con una qualita' minore rispetto iai singoli filmati che venivano caricati.. questo si comporta nella stessa maniera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ok ho scaricato il jahshaka da questo link qui http://sourceforge.net/projects/jahshakafx/ pero' non ho ancora capito come inserire le sequenze le ho tutte sfortunatamente in .mov le accetta?
comunque hio letto questa cosa qua http://it.wikipedia.org/wiki/CineFX ma il link non funziona.. meglio rimanere orientati su jahshaka vero? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
CineFx è nato dall'ultima versione di Jashaka e penso che accettino i mov senza problemi.
Jashaka è un software da imparare, nel senso che è un pò diverso dai più noti programmi di editing, l'ho usato una volta per curiosità ma sinceramente non ho avuto voglia di approfondire, comunque per un primo approccio guarda qui: http://tecnodidattica.altervista.org...l_jahshaka.htm
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
no pain no gain ma io non ci capisco nulla in quel programma è troppo idiota sono nella sezione sequenza e non posso importare direttamente le clip ma devo fare sempre load ***aggiornamento*** adesso sono riuscito a importarle ma mi crasha il programma
![]() ![]() ![]() e l'ha gia fatto in altre occasioni.. prova che è programmato coi piedi.. no no perfavore consigliatemene un altro (cavolo me ne avevate consigliato uno con codec integrati era tipo windows movie maker ma come ho gia detto non funzionava come si deve non mi dava il filmato salvato in qualità identica alle clip importate (altra prova che era stato programmato male pure quello) oppure vedro' di recuperarmi pinnacle ![]() dai mi sembra assurdo che tutte le volte ci sia da strippare in questo modo. qua solo pain e poco gain ![]() ![]() ![]() saluti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Beh... mica lo avevo consigliato, lo avevo solo elencato.
![]() Comunque, se devi fare solo un montaggio di più clip prova con VideoPad che è molto più stabile altrimenti cerca di procurarti qualcosa a pagamento. Non so quale software ti hanno consigliato in passato ma in genere la qualità si ottiene impostando bene il codec, oppure esportando in un formato con poca o nessuna compressione e dopo comprimere con un convertitore. EDIT: Trovato! Ne avevamo già parlato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314096
__________________
no pain, no gain
Ultima modifica di Esavoc : 28-02-2013 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
si e mi ricordo di quel programma giusto non mi ricordavo il nome eh mi pare che salvi il file in qualita' minore.. ma piu sofisticato di quello come freeware poco e niente dico bene? adesso lo riprovo secondo te come li devo salvare i files? in quale formato per avere la stessa qualita' di come sono stati registrati (sono sequenze in .mov) grazie ciao
***mo provo avi a 1080 p cavolo i tempi di conversione sono biblici 12 minuti per 40 secondi di girato.. *** a quanto vedo mi crasha,, ma a quale formato di file andrebbe convertito per avere la massima qualita' video e audio? tu quale usi? ecco che continuano a presentarsi i problemi che al suo tempo mi fecero cestinare il seguente programma.. Ultima modifica di strangedays : 02-03-2013 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
1080p è un mattone già di per se e se poi lo salvi in avi non compresso il crash è una delle possibilità, specialmente se il pc non è performante.
Meglio sarebbe codificare in h264 con contenitore mp4 o mkv oppure, dato che dopo un tot di tempo VideoPad diventa limitato nei formati di esportazione, installare un codec come Lagarith o Huffyuv e usarlo nel contenitore avi, almeno risparmi molto spazio e cedi poca qualità, poi dipende sempre dalle caratteristiche del video iniziale. Per l'audio i problemi sono minori, ac3 o aac va bene un pò per tutto.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
aspe faccio un po di fatica tu come lo salveresti un file da .mov proprio dimmi tu come lo salveresti senza elencare tante cose che poi mi perdo.. grazie ma si autolimita poi in quale formato solo in avi? viene davvero limitato e di molto? ma comunque ti mi dici che se mi recupero o codec sono aposto lostesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
scusa la richiesta stile pappa pronta ma ci mette parecchi minuti a rielaborare un video.. l'ultimo che ho salvato mi ha rimpicciolito il video pure il fullscreen.. rispetto alle singole sequenze importate..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Come indicazione generale, se il mezzo di riproduzione sarà un classico lettore dvd/divx dovrai per forza convertire in avi con codec xvid o divx oppure in mpeg e la risoluzione dovrà essere non superiore a 720x576 pixel. Se non hai limitazioni lo stesso mov oppure mp4 o mkv vanno benissimo, come codec usa il più performante h264 avc. La limitazione di VideoPad dopo il periodo di prova è che sostanzialmente permette solo il formato avi ma con qualsiasi tipo di codec compatibile che hai installato sul pc quindi le alternative sono: Convertire in avi con codec xvid ed abbassare la risoluzione. Convertire in avi usando un codec con poca perdita come ho elencato nel post precedente per poi passare ad un software di conversione per ottenere il formato voluto. Quote:
La risoluzione la devi impostare nelle opzioni presenti nella finestra di output selezionando come formato "computer/data", lì hai libertà completa di decidere la risoluzione d i codec audio e video tra quelli supportati. Purtroppo la versione gratuita ha questi limiti e se dovessi comprarla allora preferirei un programma più completo come uno di quelli che ti ho elencato all'inizio, per esemio AVS Video Editor costa meno di 50 euro ed è molto più completo.
__________________
no pain, no gain
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ok ok grazie ho visto che basta mettere le stesse proporzioni del videoclip originale caricato e rimane identico pure dopo la conversione (asdesso vedo se è vero caricandolo su youtube..) ma una cosa l'ho notata secondo me dopo un po perde di qualita' e AUTOMATICAMENTE mi salva il video leggermente piu luminoso del clip caricato non so se mi capisci.. tipo una cosa simile http://i1.creativecow.net/u/97250/videolevels.jpg non mi sembra molto aposto.. cosa devo fare? mettermi tutte le volte a impostare la luce piu bassa? e come si fa (è tutto in inglese..) cavolo veramente assurdo che non ci sia nulla free che non abbia qualche inghippo come mai deve caricarle piu' chiare con valori di gamma superiori?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
La luminosità come le altre impostazioni si regolano da Edit -> Clip -> Adjust Effects -> Brightness Effects.
La qualità si regola da Encoder Options dove puoi sceliere il codec ed il bitrate che determina la qualità.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
cavolo c'è poco da dire bisogna stare li a smanettare tu non ci crederai (te lo scrivo per tua cultura personale) ma una sequenza in .mov della nikon che ho io mi pesava tipo 33 mb salvata in MP4 mi ha tolto grossa parte del rumore video e mi pesa solo 8mb una cosa assurda! pure l'audio è totalmente migliorato
![]() adesso c'è giusto questa storia che se le importo dentro il programma in automatico mi aumenta la gamma di 3 tacche il menu che permette di riportarla a livelli come da importazione di ogni singola sequenza si trova dove sta la stellina e da li si scieglie "gamma" ma un programma che mi combina questo scherzetto tutte le volte e tutte le volte uno deve diventare matto ad aggiustare questo parametro a mio avviso è quasi inutile.. poi ho notato una perdita di saturazione del colore sono leggermente piu smorti.. secondo me il programma lo fa apposta come se mi facesse piacere.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Prova ad agire sulle impostazioni del codec, se codifichi in h264 puoi scegliere tra qualche preset e giocare sulla compressione, prova a scegliere un quantizzatore fisso a 18 o 20 in singola passata.
Spingendoti oltre potresti inserire una linea di comando per impostare la conversione, sempre dalla schermata del codec ma va fatto con cognizione di causa.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ma tu non lo usi questo programma? o vai di pinnacle?? altro bug veramente paradossale quando si inserisce una sequenza automaticamente taglia quella che c'è immediatamente dopo
TRACCIA A 30 SECONDI |TRACCIA B 45 SECONDI IMMETTO TRACCIA C 10 SECONDI RISULTATO TRACCIA A 30 SECONDI |TRACCIA C 10 SECONDI|TRACCIA B 25 SECONDI Esattamente dove ho messo il grassetto c'è il taglio invasivo della traccia immessa.. assurdo e paradossale è praticamente inutile un programma simile.. che senso ha? dovrebbe essere: TRACCIA A 30 SECONDI |TRACCIA C 10 SECONDI|TRACCIA B 45 SECONDI poi proprio l'intero programma mi sembra incriccato se prendo una traccia video della sequenza dovrei metterla sopra come secondra traccia video poi sotto spostare la sequenza successiva e solo dopo immettarla tutte le volte andando ad agire sull'intero filmato. intendi?... poi è proprio nel momento in cui si va ad immettere la traccia video nel programma per montare il video che la schiarisce non quando si salva l'mp4.. Ultima modifica di strangedays : 05-03-2013 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ho installato VideoPad solo a scopo informativo dato che è un progetto in parte freeware e di editor gratuiti ce ne sono veramente pochi ma per l'editing uso Premiere e After Effects della Adobe.
Comunque... Quote:
Quote:
__________________
no pain, no gain
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Quote:
1.che 2 palle pero' tutte le volte agire nella storyboard in timeline non si puo' proprio perchè le sovrappone lasciando "la differenza" come in matematica.. non c'è verso vero? 2.alla fine proprio in questi secondo che sto scrivendo ho scoperto la funzione ULINK FROM VIDEO da li in poi è possibile spostare solo la traccia video a preferenza.. (ma esiste la traduzione in italiano di questo programma?) complimenti per i programmi che usi sono difficilissimi come hai fatto ad imparare? autodidatta o hai fatto qualche corso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Nemmeno me ne ero accorto...
![]() Riguardo Premiere ed AE, come la maggior parte di noi non potrei permettermi il tempo per seguire un corso, diciamo che in rete si trova a sufficienza per imparare da autodidatta, poi è tutta una questione di inventiva perchè per ogni effetto esistono un numero sufficiente di guide che risolvono gran parte dei problemi. Quote:
Vai in Options -> Other -> Add new clip to the following position e scegli dal menù a tendina. Selezionando End of timeline si libera dalla sovrapposizione anche in timeline, casomai se continua a sovrapporle prova a trascinarci le clip abbastanza spostate sulla destra e dopo riavvicinale, porta il cursore dello zoom completamente a destra per avere una porzione di timeline libera, come ti ho detto a me il problema non si presenta.
__________________
no pain, no gain
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.