|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 37
|
dv6-7090el Vs dv6-6C80el Vs N53SM-S1044V
Finalmente ho il tempo per acquistare il portatile. Ci avevo provato a fine dell'anno scorso ma poi ho lasciato perdere...
I modelli papabili sono i 3 in oggetto. Come scheda video il migliore è indubbiamente il 6C80el, degli altri però ci sono altri dettagli migliori. Il 7090 in particolare ha i7 di terza generazione e bluetooth. L'asus ha il bluray writer. Quale prendereste? Dimenticavo di dire: utilizzo lavoro: autocad, photoshop, php+mysql, ufficio (molti programmi aperti contemporaneamente). Ultima modifica di movie_maniac : 10-05-2012 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
il dv6 con ivy è il migliore come cpu, però la gpu del altro dv6 è decisamente potente per il prezzo, infatti la 630m del dv6 con ivy non è altro che una nvidia 540m
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
La questione è che la AMD monta ram ddr5 mentre la nvidia DDR3. Mi chiedo quanto beneficio possa trarre io per quello che faccio da queste differenze, e quanto ne possa trarre dalle differenze tra le due CPU. La ivy, i7 di terza generazione, dovrebbe essere sulla carta meglio dell'altra, con una sezione grafica integrata drasticamente più performante. Che ne dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
le una gpu dedicata non la usi, prendi quello con i7 ivy e via, la gpu hd4000 integrata infatti fà di + della nvidia 610m |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
Purtroppo non sono riuscito a trovare un confronto diretto, però su notebookcheck mi risulta che nelle varie prove: La Radeon HD 6250 è mediamente un -87% meno rispetto alla Radeon HD 7690M XT La Radeon HD 6250 è mediamente un -81% meno rispetto alla GeForce GT 630M Facendo un confronto ne deduco che la GT630 dovrebbe essere un 6% meno della 7690M XT. Sto sbagliando? La GPU mi serve fondamentalmente per autocad. Non credo che ci giocherò. Non ho il tempo purtroppo. Il 7090 mi intriga perchè più carino, con scocca di alluminio (l'ho visto dal vivo) e con bluetooth ![]() Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
ti posso assicurare io e altri che l' amd 6770m và il 30% se non di + della 540m anzi alcuni benchmark danno addiritura la 6770m quasi il doppio + potente della 540m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
|
Sto pensando anche io al 7090el, voi sapete quale modello di HDD monta?
I 5400 giri mi lasciano perplesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
si è da 750gb ma a 5400rpm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
|
mi inserisco nella discussione, perché il dv6-6C80el è un ottimo notebook, solo che vorrei capire se ha il doppio slot per l'hd.
poi, per la gpu, quella del nuovo dv6-7070el, ossia la gt630, va tanto meno della 7960? mi sembra si possa aggiungere anche la retroilluminazione della tastiera, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
|
Stasera ho comprato il dv6-6C80 sul sito MW.
Spero di non pentirmene. C'è un 3D ufficiale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
MW dà il dv6-7090el a 679 euro e mi pare un buon prodotto, cosa dite?
Utilizzo di base con qualche programmino di grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
|
Quote:
P.S.: il lettore biometrico dà problemi, l'ho disattivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
In foto sembra ben rifinito...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 37
|
Ragazzi mi ri accodo. Dopo due anni che ci provo, non ho ancora acquistato il portatile per lavorare. Sono ancora con il mio onesto e vecchio Ferrari 4005 Wlmi.
Ma è la settimana giusta e vorrei fare l'ordine oggi stesso. Ho selezionato questi due: Acer Aspire V3-571G-73638G75Makk Codice:
Memoria principale: RAM (Mb)8192 TecnologiaDDR3 Grafica: Marca Chipset Scheda VideoNvidia® Scheda VideoGeForce GT730 Memoria grafica (MB)4096 Display: Dimensioni dello schermo (pollici)15.6 Risoluzione1366 x 768 RetroilluminazioneLED Processore: Marca del processoreIntel® Modello del processoreCore™ i7 Numero di processore3632QM Memoria Cache (MB)6 Disco rigido: Capacità Hard Disk (GB)750 RPM (Velocità di rotazione (U/min))5400 Unità ottica: Unità otticaDVD-Super Multi DL Multimedia: Cassesì Webcam1.3MP HD CrystalEye Connettività: WLAN802.11 b/g/n Ethernet10/100/1000 MBit/s Connessioni: Interfaccia HDMIsì Lettore CARD5-in-1 Card Reader USB 2.02 USB 3.01 Sistema Operativo: Versione Sistema OperativoWindows 8 Home Premium 64-Bit Alimentazione: Tipo di batteria6 Celle Caratteristiche: Tipologia di dispositivoNotebook Dimensioni / Misure: Altezza (cm)3 Larghezza (cm)38 Profondità (cm)25 Peso (kg)3 Colore: ColoreNero Codice:
rocessore Produttore Intel Tipo Core i7 3632QM Velocità del clock 2.20 GHz Velocità BUS 5 GT/s Cache di terzo livello 6 MB Chipset Intel HM76 Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM Memoria installata 8 GB Massima supportata 16 GB Hard Disk Tipo SATAII Capacità 1TB Velocità 5400 RPM Adattatore Grafico Produttore NVIDIA Modello GeForce GT635 Memoria totale 2GB dedicata Dettagli N.d. Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer Caratteristiche N.d. Altro N.d. Sistema Audio Scheda Integrata Altoparlanti Integrati 2x1W Dolby Home Theater v4 Display Tipo LED Dimensioni 15,6 pollici Risoluzione 1366x768 pixel Connettività Modem No LAN Ethernet 10/100/1000 Wi-Fi 802.11b/g/n Bluetooth Si 4.0 Infrarossi No Interfacce Slot di espansione 2x Mini PCI Express Slot Uscita Video VGA Uscita TV HDMI Porte USB 2 USB 3.0 - 1 USB 2.0 FireWire No Porta PS/2 No Connettore RJ 11 No Connettore RJ 45 1 Ingresso microfono 1 (combinato cuffie) Uscita cuffie 1 (combinato microfono) S/PDIF 1 Card reader 2-in-1 Sintonizzatore TV No Altro No Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) Capacità 6 celle Autonomia 4 h Dimensioni e peso Larghezza 37,50 cm Profondità 26,3 cm Altezza 2,54 cm Peso 2,6 kg Accessori Tastiera Completa con tastierino numerico integrato Mouse Touchpad Webcam HD720p resolution 0,3Mpxl Microfono Si Sistema Operativo Windows 8 64-bit Vi chiedo un parere definitivo. L'accendo e ordino. Non posso più tirare col ferrari, che pure non dà segni di cedimento alcuno! (lo comprai nel maggio 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.