|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
Configurazione intel
stavo pensando ad un computer intel non per oc ma con buone prestazioni grafiche
pensavo ai seguenti componenti: Asus P8B75-M LX PLUS 56 o Gigabyte GA-H61M-DS2V 37 Intel Pentium G2020(3,1GHz) 3MB Skt1155 BOX 63 Crucial 4GB DDR3 1600Mhz-8 Ballistix Tactical 1x4GB LP 23 come scheda video ho una pci 4670 512mb che vorrei usare eventualmente la cambio in seguito. Come la vedete questa configurazione ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
budget ?
mi pare supporti la RAM fino a 1333...mi pare
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
budget economico
risoluzione 1024 serve per l4dead2 e per portal2 ...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
con buone prestazioni grafiche direi AMD
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00 Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 42,50 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,80 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 27,20 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 117,00 Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,50 TOTALE IVA COMPRESA : 346,30 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
amd mi ha rotto un po le scatole per quello volevo provare Intel
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Ciao.
Ti dico subito che anche per me le AMD con la GPU integrata risulta essere la soluzione migliore per questo tipo di budget. Quote:
CPU Intel Pentium G860 3.00 GHz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX 58€ MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€ RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€ VGA LA TUA O L'INTEGRATA TOTALE 136€ II) CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed 124€ MB Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 66€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€ VGA LA TUA O L'INTEGRATA TOTALE 234€ La prima configurazione punta al risparmio. Quindi un Pentium G860 che fà il suo onesto lavoro, e per quello che dovrai farà sarà sufficiente. Ho messo le RAM 1333Mhz perchè questo processore supporta le DD3 fino a quella frequenza, se vai oltre prendendo quelle a 1600MHz saranno lette sempre a 1333Mhz. Questo processore ha la GPU integrata, onestissima, ma che ti permetterà di vedere filmati e navigare su internet. Indubbiamente non è paragonabile all'integrata che possiede AMD A10, che come prestazione grafica è sicuramente migliore. Per questo probabilmente sarà meglio mettere la VGA dedicata che hai già. In futuro potresti aggiornarla con una migliore da 60/80€. La seconda configurazione punta al futuro. Questo i3 sicuramente è migliore di tutti i processori nominati fin'ora e indubbiamente ti permetterà migliori performance. Le RAM viaggiano a 1600MHz e sono low profile. Volendo con questa scheda madre potrai fare in futuro un upgrade del processore aggiornandolo con un i5 o addirittura un i7. Questo i3 è particolare, perchè possiede come GPU integrata la HD GRAPHIC 4000 che solo un modello dell'i5 e gli i7 possono contare di avere. Anche qui non siamo ai livelli della controparte AMD, ma rimane la migliore soluzione intel per quanto riguarda le integrate. Sinceramente qui non so se la tua VGA sia migliore. Ultima modifica di Kommodore64 : 26-01-2013 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
gentilissimo e molto dettagliato,
per capirci l'integrata del processore AMD fm1 3850 dove si piazzerebbe ? mobo asrock ? a me si son sempre rotte per AMD non è meglio ASus B75 ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
La HD 6550D, che è la GPU integrata nel processore A8 3850, è superiore sia all'integrata del Pentium G860, e questo era scontato ![]() Ovviamente l'integrata dell'A10 è superiore. Quote:
Con l'ASRock B75 sono pressochè dello stesso livello. Anche io comunque sono curioso della risposta alla domanda di E_Pyvel ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
3 anni in media, vorrei cmq orientarmi sull'intel per quanto riguarda la ram non e meglio 1 banco da 4 gb oppure intel ha il dual channel come amd ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
esiste anche il 3 channel e anche il 4 channel, dipende da che piattaforma scegli, comunque si lga1155 ha dualchannel. Ok ti è durata 3 anni ma in che anno l'hai messa o meglio che modello era? bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
ho avuto una asrok k7 880 upgrade, quella la facevo andare con un thoro b smatitato !
condensatori gonfi provato a cambiarli ma nisba.... di sicuro ho avuto una 462 ma non ricordo il modello, non si accende piú.
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
ciao,
cavoli ma si sta parlando di una scheda di minimo, se non ricordo male, 7 anni fa. Guarda che allora Asrock in realtà era solo una succursale di Asus, si può dire che non progettasse nulla di suo. Negli ultimi 3 anni, dopo essersi staccata da Asus ha cominciato a fare i propri modelli e ti posso garantire che non hanno nulla a che vedere con le schede come quella che hai riportato. Anzi negli ultimi periodi sta dando batoste anche ad Asus stessa e tutti gli altri produttori blasonati...MSI, Gigabyte etc etc. Fatti un giro online e controlla le review delle Asrock e ti renderai conto di persona. bye Ultima modifica di E_Pyvel : 28-01-2013 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
tra un Intel Pentium G2020(3,1GHz) 3MB Skt1155 BOX e un 860 c'è molta differenza ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
questa mobo ?
Asrock H61M-VG3 vedo che acceta ddr 3 1600 per il resto va bene ? costa pochissimo!
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
Monta un chipset di due anni fà, e tra l'altro quello base base proprio! Nei chipset nuovi sono state integrate funzioni maggiori, ne metto alcune a memoria: H61 solo usb2 _ H77 Usb2 e usb3 linee x PCIe: h61 6 _ H77 8 N° porte usb supportate: h61 10 _ H77 14 N° porte sata: h61 4 _ H77 6 Display supportati: h61 2 _ H77 3 Ti metto i link: chipset h61 chipset H77 queste le differenze che ricordo ma sicuramente ce ne sono altre. bye Ultima modifica di E_Pyvel : 28-01-2013 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
ti ringrazio per la disponibilitá
dato che il computer è piuttosto basico, di tutti questi extra non ne ho bisogno il dubbio che ho e se posso montare un processore cosi nuovo come il g2020 su una mobo di 2 anni fa... magari bisognerá aggiornare prima il bios...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
Comunque se la mobo è già tua OK, se la devi prendere non ne vale la pena piuttosto prendi una Micro-Atx con Chipset b75, che è quello nuovo di pari livello e supporta almeno le usb3, come questa x esempio: Asrock B75 Pro3-M bye Ultima modifica di E_Pyvel : 28-01-2013 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Guarda se vuoi il processore Pentium G2020 allora dovrai solo cambiare la CPU a questa configurazione, visto che anche il costo di quest'ultimo si aggira sui 60€, quindi con il totale quasi identico, e le RAM supportate arrivano sempre a 1333MHz di frequenza.
Quote:
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 85€ MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 29€ VGA LA TUA O L'INTEGRATA TOTALE 168€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.