Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 09:37   #1
flat2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
Problemi rete LAN in casa

Ciao a tutti e complimenti per il sito!
Ho da poco cambiato casa e approfittando del rifacimento dell'impianto elettrico, ho fatto fare anche una rete lan con nel rispotiglio il router modem (Router Gigabit ADSL2+ a Doppia Banda Wireless-N WAG320N Linksys by Cisco) collegato con un cavo lan ad il router (cisco LINKSYS - SE2800 Switch Gigabit Ethernet a 8 porte) dal quale partono 5 cavi lan verso 5 borchie lan a muro che raggiungono diverse stanze attranverso altrettante borchie a muro. Spero di aver fatto capire lo schema dell'impianto!! :-)
Ieri sera ho provato a collegare la tv alla rete lan, ma la tv (sony) non ha rilevato alcuna rete..
Sono andato a vedere lo switch nel ripostiglio e l'unica porta con le luci di connessione accese è quella attraverso cui è collegato al modem.. tutte le altre sono spente, questo vuol dire che anche lo switch non ha rilevato che ho collegato la tv alla presa lan.

Stamattina ho controllato i cavi che ho utilizzato per collegare il modem allo switch, lo switch alla presa LAN di ingresso a muro in dispensa (questi due sono identici) e quello che dalla presa a muro in "uscita" (dall'altro capo del cavo che attraversa la casa) arriva alla tv:

Sui cavi modem-switch e switch-presa ripostiglio c'è scritto:
PATCH CABLE UTP CAT6 24AWG VERIFIED TO EIA/TIA 568B.2 ISO/IEC 11801

Sul cavo presa lan in uscita- tv c'è scritto:
F-UTP PATCH CORD ISO/IEC 11801AND TIA/EIA 568 (UL) C(UL) VERIFIED CAT5E


Ho letto un pò su internet che protrebbero esserci problemi se si usano cavi con crippatura di tipo 5688A e 568B nello stesso impianto.. può essere quello? Fino ad oggi non sapevo neanche che esistessero questi due tipi ed ho sempre utilizzato indistintamente qualsiasi cavo mi sia capitato in mano senza problemi...

Quando gli elettricisti hanno crippato le prese a muro (VIMAR serie sia PLANA che EIKON ma non so esattamente il modello dei moduli utilizzati), ho visto che hanno seguito lo schema dei colori che indicava la presa stessa per essere montata, ma non so dire di che tipo fosse.

Spero che non sia nè un problema dello switch, tantomeno dell'impianto che mi hanno fatto...cosa mi suggerite di provare?

Ciao e grazie anticipatamente a tutti!!
flat2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 10:42   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se apri una delle prese RJ45 a muro troverai scritto che standard è stato usato per la crimpatura e devi usare lo stesso standard per crimpare i cavi sia di ingresso che di uscita delle prese.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 11:07   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova tutte le prese con un pc portatile. Se è solo quella della tv a dare problemi probabilmente è solo una sbavatura nell'installazione. Avrebbero dovuto usare un tester per lan per controllare la corretta connessione elettrica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:24   #4
flat2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova tutte le prese con un pc portatile. Se è solo quella della tv a dare problemi probabilmente è solo una sbavatura nell'installazione. Avrebbero dovuto usare un tester per lan per controllare la corretta connessione elettrica.
Si la faccio oggi questa prova grazie!! Però, riguardo a quello che dice Bruco ("Se apri una delle prese RJ45 a muro troverai scritto che standard è stato usato per la crimpatura e devi usare lo stesso standard per crimpare i cavi sia di ingresso che di uscita delle prese.") tre domande:
1) tutti i cavi devono essere del tipo delle prese.. per intendersi.. anche quelli che dal modem vanno allo switch e quelli che dallo switch vanno alle porte in ingresso e quelli che dalle prese in uscita vanno agli apparecchi (tv,ps3,pc,ecc)?
2) le diciture "568A" e "568B" le posso trovare scritte anche in qualche altro modo? lo chiedo perchè già nel secondo tipo di cavi di cui ho parlato ho trovato scritto "568 (UL) C(UL)".. che vuole dire? questi di che tipo sono?
3) non devo usare in alcun caso cavi cross con questo tipo di impianto giusto?
Grazie mille ancora!

Ultima modifica di flat2000 : 05-01-2013 alle 13:26.
flat2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:21   #5
flat2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
ciao a tutti,
ho smontato una presa e l'ho fotografata (se mi dite dove e come postare la foto, lo faccio!!) e la sequenza direi che è la seguente:

arancione/bianco - arancione - verde/bianco - blu - blu/bianco - verde - marrone/bianco - marrone

e guardando su internet direi che è di tipo B... quindi tutti cavi di tipo B?
Per aiutarmi tra quelli che ho, mi rispondete, tra le altre, alla seconda domanda del mio post precedente per cortesia?

ciao e grazie mille ancora
flat2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:45   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
L'importante è che il collegamento sulle due borchie a muro corrispondenti è uguale (A oppure B), il cavetto che usi per collegare dalla borchia alla TV\Switch se è prestampato va quasi sempre bene (ormai quasi tutto ha l'autocross).
Se è fatto su misura verifica che anche lì sia A oppure B (non deve obbligatoriamente essere uguale a quello delle borchie)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:51   #7
flat2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
L'importante è che il collegamento sulle due borchie a muro corrispondenti è uguale (A oppure B), il cavetto che usi per collegare dalla borchia alla TV\Switch se è prestampato va quasi sempre bene (ormai quasi tutto ha l'autocross).
Se è fatto su misura verifica che anche lì sia A oppure B (non deve obbligatoriamente essere uguale a quello delle borchie)
Grazie mille a tutti. Ieri sera ho provato tutte le borchie col portatile e nessuna funziona... domani chiamo l'elettricista e mi faccio sistemare tutto.. :-)

Cmq i cavi che sto utilizzando sono tutti prefabbricati, nessuno crimpato a mano.

Vi faccio sapere.

Ciao e grazie!!
flat2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:31   #8
flat2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
-- RISOLTO --

Ciao a tutti,
scusate se rispondo solo ora. E' tutto risolto.

E' tornato l'elettricista e ha verificato con i suoi strumenti che il problema era nella borchie a muro della serie Eikon. Praticamente facevano contatto solo la riga superiore dei fili della LAN (l'1 il 3 il 5 ed il 7) e gli altri no, così ha aperto tutte le prese e stringendole con la pinza sono andati OK.
Ora la mia personalissima LAN va a bomba anche perchè ho fatto l'impianto Cisco tutto in Gigabit.

Ciao e grazie davvero a tutti per l'aiuto!!!
flat2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v