|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
|
Problemi rete LAN in casa
Ciao a tutti e complimenti per il sito!
Ho da poco cambiato casa e approfittando del rifacimento dell'impianto elettrico, ho fatto fare anche una rete lan con nel rispotiglio il router modem (Router Gigabit ADSL2+ a Doppia Banda Wireless-N WAG320N Linksys by Cisco) collegato con un cavo lan ad il router (cisco LINKSYS - SE2800 Switch Gigabit Ethernet a 8 porte) dal quale partono 5 cavi lan verso 5 borchie lan a muro che raggiungono diverse stanze attranverso altrettante borchie a muro. Spero di aver fatto capire lo schema dell'impianto!! :-) Ieri sera ho provato a collegare la tv alla rete lan, ma la tv (sony) non ha rilevato alcuna rete.. ![]() Sono andato a vedere lo switch nel ripostiglio e l'unica porta con le luci di connessione accese è quella attraverso cui è collegato al modem.. tutte le altre sono spente, questo vuol dire che anche lo switch non ha rilevato che ho collegato la tv alla presa lan. ![]() ![]() ![]() Stamattina ho controllato i cavi che ho utilizzato per collegare il modem allo switch, lo switch alla presa LAN di ingresso a muro in dispensa (questi due sono identici) e quello che dalla presa a muro in "uscita" (dall'altro capo del cavo che attraversa la casa) arriva alla tv: Sui cavi modem-switch e switch-presa ripostiglio c'è scritto: PATCH CABLE UTP CAT6 24AWG VERIFIED TO EIA/TIA 568B.2 ISO/IEC 11801 Sul cavo presa lan in uscita- tv c'è scritto: F-UTP PATCH CORD ISO/IEC 11801AND TIA/EIA 568 (UL) C(UL) VERIFIED CAT5E Ho letto un pò su internet che protrebbero esserci problemi se si usano cavi con crippatura di tipo 5688A e 568B nello stesso impianto.. può essere quello? Fino ad oggi non sapevo neanche che esistessero questi due tipi ed ho sempre utilizzato indistintamente qualsiasi cavo mi sia capitato in mano senza problemi... Quando gli elettricisti hanno crippato le prese a muro (VIMAR serie sia PLANA che EIKON ma non so esattamente il modello dei moduli utilizzati), ho visto che hanno seguito lo schema dei colori che indicava la presa stessa per essere montata, ma non so dire di che tipo fosse. Spero che non sia nè un problema dello switch, tantomeno dell'impianto che mi hanno fatto...cosa mi suggerite di provare? Ciao e grazie anticipatamente a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se apri una delle prese RJ45 a muro troverai scritto che standard è stato usato per la crimpatura e devi usare lo stesso standard per crimpare i cavi sia di ingresso che di uscita delle prese.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova tutte le prese con un pc portatile. Se è solo quella della tv a dare problemi probabilmente è solo una sbavatura nell'installazione. Avrebbero dovuto usare un tester per lan per controllare la corretta connessione elettrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
1) tutti i cavi devono essere del tipo delle prese.. per intendersi.. anche quelli che dal modem vanno allo switch e quelli che dallo switch vanno alle porte in ingresso e quelli che dalle prese in uscita vanno agli apparecchi (tv,ps3,pc,ecc)? 2) le diciture "568A" e "568B" le posso trovare scritte anche in qualche altro modo? lo chiedo perchè già nel secondo tipo di cavi di cui ho parlato ho trovato scritto "568 (UL) C(UL)".. che vuole dire? questi di che tipo sono? 3) non devo usare in alcun caso cavi cross con questo tipo di impianto giusto? Grazie mille ancora! Ultima modifica di flat2000 : 05-01-2013 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
|
ciao a tutti,
ho smontato una presa e l'ho fotografata (se mi dite dove e come postare la foto, lo faccio!!) e la sequenza direi che è la seguente: arancione/bianco - arancione - verde/bianco - blu - blu/bianco - verde - marrone/bianco - marrone e guardando su internet direi che è di tipo B... quindi tutti cavi di tipo B? Per aiutarmi tra quelli che ho, mi rispondete, tra le altre, alla seconda domanda del mio post precedente per cortesia? ciao e grazie mille ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
L'importante è che il collegamento sulle due borchie a muro corrispondenti è uguale (A oppure B), il cavetto che usi per collegare dalla borchia alla TV\Switch se è prestampato va quasi sempre bene (ormai quasi tutto ha l'autocross).
Se è fatto su misura verifica che anche lì sia A oppure B (non deve obbligatoriamente essere uguale a quello delle borchie) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
Cmq i cavi che sto utilizzando sono tutti prefabbricati, nessuno crimpato a mano. Vi faccio sapere. Ciao e grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
|
-- RISOLTO --
Ciao a tutti,
scusate se rispondo solo ora. E' tutto risolto. E' tornato l'elettricista e ha verificato con i suoi strumenti che il problema era nella borchie a muro della serie Eikon. Praticamente facevano contatto solo la riga superiore dei fili della LAN (l'1 il 3 il 5 ed il 7) e gli altri no, così ha aperto tutte le prese e stringendole con la pinza sono andati OK. Ora la mia personalissima LAN va a bomba anche perchè ho fatto l'impianto Cisco tutto in Gigabit. Ciao e grazie davvero a tutti per l'aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.