|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
|
Blocco all'avvio di 1 minuto icona connessione
Ho formattato il sistema una settimana fa, ma da 3/4 giorni all'avvio è inspiegabilmente lento. Il rallentamento è in un punto preciso: nella fase di "caricamento" della connessione, quando l'icona nell'area di notifica mostra con il cerchiolino che si sta collegando. Di solito questa operazione è sempre durata una paio di secondi, ora impiega circa 1 minuto, durante il quali il sistema è "bloccato".
Lo trovo molto strano, non ho installato molti programmi, e all'avvio ci sono solo i driver video e audio e avast (prima non avevo nemmeno quello, l'ho installato per controllare se ci fosse qualche virus). Con ccleaner ho pulito tutto ciò che era pulibile, ma questo stranissimo rallentamento, che non c'era nemmeno prima della formattazione, quando il sistema era decisamente più carico, permane. Ho disinstallato e reinstallato i driver della scheda di rete, ma non è servito. Avviandolo in modalità provvisoria con rete il problema non si manifesta, nel giro di 5 secondi l'icona si carica. Ho provato a disabilitare tutti i servizi inutili, e anche molti che una qualche utilità potrebbero invece averla, ma continua a bloccarsi in questo punto. Il blocco avviene anche se all'avvio lascio staccato il cavo ethernet. Che cosa posso fare? è davvero fastidioso, e non ho idea di come risolverlo (se non riformattando, ma vorrei evitare). ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Hai sbagliato a disattivare processi e servizi a caso, dovresti rimettere tutto a default, per intendersi come prima dei tuoi interventi e poi seguire questa procedura per isolare la causa
Avvio pulito Aprire menu start Digitare: msconfig e dare invio nel box di ricerca del menù start. Andare alla sezione Avvio. Togliere tutte le spunte Dare ok. Non riavviare. Andare alla sezione Servizi. Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati) Disabilitare tutti gli altri. Dare ok Non riavviare. Andare in C:\windows\prefetch Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini. riavviare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
|
Fatto quello che mi hai detto (meno lasciare il file layout.ini, dato che non esisteva) e ora all'avvio non c'è il blocco. Ora provo a riattivarli uno ad uno e vedere chi è il responsabile
edit: ho inidviduato il responsabile principale, il servizio ServUpdater, un servizio che rimane anche dopo la rimozione di PowerOffer (uno di quegli stupidi programmini publicitari, che mi si era installato insieme a vlc e avevo subito rimosso). Togliendolo gran parte del blocco scompare. Una parte minore è causata dal serviio di adobe e da quelli di soluto (che avevo installato giusto per monitorare meglio l'avvio lol), disabilitandoli è perfetto. Grazie dell'aiuto! ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080 Ultima modifica di Vitto97 : 02-01-2013 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Di nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.