|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
FSB e ram!
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi:
ho una cpu con bus a 800mhz (quindi 800/4 = 200) e delle ram ddr2 da 1066 (quindi 1066/2= 533). Il rapporto è quindi 200:533, mi ritrovo quindi con delle ram che vanno più del doppio della CPU, secondo voi può creare problemi? mi conviene prendere una CPU con bus a 1066? oppure abbassare la frequenza delle ram? Un'altra cosa: una cpu con bus a 1066 significa che va a 266, ma le ram stanno sempre a 533.. è impossibile pareggiare! o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
|
Allora..noto un pò di confusione, facciamo chiarezza.
Avere una cpu con fsb (front side bus) a 800 MHz non significa che la cpu funziona a quella frequenza, ma che comunica con ram e chipset etc a quella velocità. Quindi 800 MHz è la frequenza del bus e non del processore. Per far si che tali componenti, operanti a frequenze diverse, comunichino fra loro attraverso lo stesso bus la mb applica i cosiddetti fix, cioè dei divisori che agiscono sui moltiplicatori di frequenza facendo funzionare il tutto in maniera asincrona. Se hai acquistato delle ddr2 compatibili con la tua mb e il tutto funziona correttamente non devi fare assolutamente niente... ![]()
__________________
![]() ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
ciao, grazie della risposta; mi son spiegato male:
quello che intendevo io era proprio questo: se la cpu si interfaccia al sistema a una frequenza di 800mhz e la ram a 1066mhz lavorando quindi in modo asincrono, non c'è un calo di prestazioni? non si formano "colli di bottiglia"? Per questo mi chiedo se è meglio prendere una cpu che comunica con il bus alla stessa velocità con cui comunica la ram oppure lasciare asincronia. inoltre mi chiedo perchè la maggior parte delle schede madri supportino bus fino 1600 Mhz e ram massimo 1066 Mhz; mi spiego meglio: ipotizziamo di avere una CPU che supporta fsb di 1600 e montiamo delle DDR2 da 1066. Per andare in sincrono le ram dovrebbero andare alla stessa frequenza della CPU che, a causa del "quad pumped" sarebbe 1600/4=400Mhz. Non è sprecato far andare le DDR2 1066 a DDR2 800(fsbx2)?? Tentando di rispondermi da solo, mi viene spontaneo capire che non è importante se cpu e ram non sono in sincrono facendo andare con i divisori le ram a 1066 e la cpu a 1600, ma non capisco il perchè! Se la cpu legge/scrive più veloce, la ram che è più lenta non riesce a starle dietro e crea i colli di bottiglia? no? Ultima modifica di stedrum : 27-01-2011 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quindi la ram farà sempre da collo d bottiglia alla cpu . Il problema principale della ram è la latenza ovvero il tempo che serve per accedere a celle di memoria non consecutive. Per quello esistono le memorie cache L1 L2 L3,che sono decine di volte piu veloci dalle ddr2 o ddr3. Anche se sono di capacita minime la L3 arriva a 8/12 mb le L1 256 KB. Fanno molto bene il loro dovere ,sfruttando il fatto che la cpu ,spesso e volentieri , per fare calcoli ,resta più volte a lavorare su quantità di memoria di quelle dimensioni , ed il passaggio a altre pagine di memoria avviene gradualmente. Anche i programmi sono ben ottimizzati per sfruttare il più possibile la cache. ![]() Come si vede la differenza tra cache e ram di sistema è sopratutto nei tempi di latenza.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
|
Sicuramente se hai la possibilità (ma soprattutto convenienza) all'acquisto di una cpu con fsb più veloce, ne trarrai un leggero aumento prestazionale...
Per il resto "System Shock." ti hai risposto egregiamente. Purtroppo ad oggi neanche le ram più performanti sono in grado di raggiungere frequenze tanto elevate, si trovano in commercio ram certificate per funzionare a 2400 MHz, ma farcele arrivare non è così immediato.
__________________
![]() ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
ok grazie mille per l'aiuto.
allora prenderò una cpu con fsb più alto, le ram mi accontenterò delle ddr2 800, tanto la scheda madre non arriva a più di 1600, quindi le ddr2 800 sono perfette. le 1066 sarebbero sprecate anche in caso di overclock, perchè appunto la motherboard non sale più di 1600... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
|
Se posti la tua configurazione sicuramente possiamo esserti ancora più d'aiuto...non mi suona il discorso ram.
__________________
![]() ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
il discorso ram è: la mia scheda madre supporta al massimo 1600 di fsb, quindi un bus reale di 400 giusto? con un bus reale di 400 le ram vanno al massimo a 800(400x2). Quindi le ddr2 800 sono al massimo della loro frequenza.
Se ci metto le 1066 non le sfrutterei al massimo, perchè il fsb è bloccato a 400. Per farle andare al massimo dovrei impostare i divisori, ma io volevo tenere tutto in rapporto 1:1. la configurazione è: mobo: asus p5qld pro ram: corsair xms2 2x1GB CL5 5-5-5-12 2T cpu: P4 630 3Ghz ma voglio cambiarlo con un core 2 duo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
|
Stiamo andando OT...ritorniamoci
![]() Non è che se la mb imposta i fix per conciliare frequenze differenti ti diminuiscono le prestazioni, sono fatti apposta per evitare questo, cioè che un componente "vada meno di quello che può andare". Se guardi qui scoprirai che puoi montare anche ram a 1066 senza problemi e che la tua mb supporta, in overclock, fsb fino a 1600. Quindi volendo puoi andare anche su core2duo con fsb da 1333 (da 1600 non ci sono, devi intervenire con l'oc) senza problemi, e comprarti ram a 1066, che seppur funzionando "asincronamente" andranno sempre meglio di quelle a 800 MHz! Se poi dai una ritoccata pure ai timings... ![]() Qui trovi la lista delle cpu supportate... La questione del bus quad pumped è legata al fsb della cpu e non centra con la ram, quindi se monti una cpu con fsb dichiarato da intel a 1066, in realtà la frequenza sarà 266,5 rispetto ai 400 della ram. Non ragionare in questo senso, guarda le specifiche della tua mb e agisci di conseguenza. Per esempio potresti montare un core 2 quad 9650 che ha fsb a 1333 con ddr2 1066 senza nessunissimo problema!
__________________
![]() ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit Ultima modifica di Skyry : 28-01-2011 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
ma ha senso installare delle ddr2-1066 su una mobo con fsb a 1600? o sono sufficienti le ddr2-800?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.