Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 11:34   #1
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Vodafone Station e Router aggiuntivo

Buongiorno ragazzi e buon anno nuovo, volevo chiedervi una mano in merito alla vodafone station e il collegamento con un router aggiuntivo.

In pratica nell'ufficio dove lavoro io, abbiamo il contratto con Vodafone con relativa Vodafone Station e 2 linee VOIP, il firmware della Vodafone Station è l'ultimo quindi non abbiamo avuto problemi di apertura di porte ecc...
Il problema nasce dal fatto che la Vodafone, non sò perchè... limiti gli ip che escono su internet (se non erro escono su internet dal 192.168.1.2 al 192.168.1.10) fin ad ora ce li siamo fatti bastare arrivando a "saturarli" sempre tutti, ma adesso nasce l'esigenza di avere più ip che escono su internet, sopratutto perchè nel lavoro che faccio(lavoro nel campo dei sistemi di sicurezza: antintrusione,tvcc ecc..) ho bisogno nei miei test di accedere da remoto alle apparecchiature che abbiamo in ufficio.

Avevo quindi pensato per aumentare gli ip che escono su internet,all'acquisto di uno di quei router senza modem adsl, quelli con la porta WAN per fare in modo di:usare la station per la connessione a internet e l'utilizzo del voip,il router aggiuntivo invece mi smisterebbe internet ai vari IP della rete, credo di poter risolvere il problema in questo modo, me lo confermate?

Soltanto che io non ho mai fatto una configurazione del genere e non sò in che modo impostare il router aggiuntivo con la porta wan, sapete aiutarmi?

inoltre sempre per l'esigenza di cui vi parlavo prima dovrei aprire tutte le porte della Vodafone Station verso l'ip del router aggiuntivo e poi da li configurare i virtual server per i vari ip della rete, sapete dirmi come faccio con la vodafone station a indirizzare TUTTE le porte al router aggiuntivo?

Vi ringrazio anticipatamente,
Saluti e ancora auguri di buon anno,

ps: che router consigliate per tale applicazione? considerate che ho già un access point per il wireless quindi il router può essere anche solo cablato.
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 11:38   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non conosco la vodafone station, quindi se la stessa abbia implementata la funzione di DMZ oppure consenta di essere utilizzata come bridge-ip(ovvero modem semplice). In caso contrario basta settere la porta wan del router con un ip statico e far un total forward su questo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 09:21   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
quei ip di cui parli sono ip locali non sono ip che escono su internet bensì sono ip della lan infatti come sul manuale c'è scritto puoi collegare alla vodafoine station al massimo 8 pc quindi al massimo 8 pc nella lan.
certo aggiungendo un accesspoint alla vodafone station dovresti risolvere il problema visto che sarà questo a creare una lan e assegnare gli ip internamente.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 11:24   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
aggiungendo un accesspoint
Un router broadband, in modo da creare un dominio broadcast differente. Un access point puro farebbe solo da media converter, senza risolvere limitazioni di livello rete
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:29   #5
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quei ip di cui parli sono ip locali non sono ip che escono su internet bensì sono ip della lan infatti come sul manuale c'è scritto puoi collegare alla vodafoine station al massimo 8 pc quindi al massimo 8 pc nella lan.
certo aggiungendo un accesspoint alla vodafone station dovresti risolvere il problema visto che sarà questo a creare una lan e assegnare gli ip internamente.
si sono ip della lan che escono su internet... sulla lan possono esserci indirizzi più alti ma rimangono raggiungibili solo dalla rete lan,se vogliono accedere ad internet non ci riescono,
comunque ho fatto acquistare un router netgear e appena mi trovo in ufficio faccio le prove però volevo sapere se sapete dirmi come aprire tutte le porte della station verso il router aggiuntivo perchè ho letto in giro di problemi ad aprire le porte con range alti.
Grazie anticipatamente
Francesco
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:40   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
vanno bele le porte aperte di default nell''uso normale, semmai apri solo quelle richieste da quel servizio che ti serve sempre se questo fosse limitato da porte chiuse.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:47   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
in pratica il caso è analogo a quello in cui si è in possesso di un HAG con Fastweb che limita il numero di dispositivi collegabili

in questi casi broadband router (router senza modem adsl) e si supera l'ostacolo
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:59   #8
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
vanno bele le porte aperte di default nell''uso normale, semmai apri solo quelle richieste da quel servizio che ti serve sempre se questo fosse limitato da porte chiuse.
xcdegasp il fatto è che io continuamente ho bisogno di aprire porte diverse per testare nuovi dvr , nuove centrali di antintrusione che vanno su lan più i vari servizi che eventualmente servono in ufficio (es: vpn con un'altra nostra sede) quindi l'ideale per me sarebbe smistare tutte le porte sul router aggiuntivo netgear e poi dalla sua configurazione assegno ai vari ip della rete le porte per l'accesso dall'esterno, altrimenti ogni volta credo che dovrei andare a collegarmi con il pc direttamente sotto la station per fare le configurazioni e poi configurarle anche sul netgear, o c'è un modo per accedere alla pagina della station anche collegandola in wan?

Saluti,
ps: in tutto ciò ancora non ho avuto il tempo di stare in ufficio e provare a montare il nuovo router (è un netgear N300)
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 13:27   #9
pimol
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da francescox87 Guarda i messaggi
xcdegasp il fatto è che io continuamente ho bisogno di aprire porte diverse per testare nuovi dvr , nuove centrali di antintrusione che vanno su lan più i vari servizi che eventualmente servono in ufficio (es: vpn con un'altra nostra sede) quindi l'ideale per me sarebbe smistare tutte le porte sul router aggiuntivo netgear e poi dalla sua configurazione assegno ai vari ip della rete le porte per l'accesso dall'esterno, altrimenti ogni volta credo che dovrei andare a collegarmi con il pc direttamente sotto la station per fare le configurazioni e poi configurarle anche sul netgear, o c'è un modo per accedere alla pagina della station anche collegandola in wan?

Saluti,
ps: in tutto ciò ancora non ho avuto il tempo di stare in ufficio e provare a montare il nuovo router (è un netgear N300)
Ciao, sei poi riuscito? Ho più o meno lo stesso problema, ma non riesco a far uscire i PC su internet attraverso il router (mentre escono se connessi alla VS).
Grazie per le info che puoi darmi, ciao.

Pietro
pimol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v