Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2012, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...deo_41112.html

Presentato nel corso di un evento tenutosi questo martedì, ecco alcune immagini e info sul nuovo AR.Drone 2.0 di Parrot, evoluzione del primo quadricottero della compagnia francese in commercio a partire da maggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 15:16   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
303 euro!!
Sti c@zzi il giocattolo per i bambini grandi!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:23   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Però come vorrei averne uno xD... mi divertirei un sacco a farlo volare dalle mie parti... waa immagino già i posti che potrei esplorare e filmare con la sua fotocamera ihihih... Se sto coso diventerà una moda, immagino già le evoluzioni che faranno quando gli appassionati gli faranno fare cose che gli sviluppatori non avevano minimamente pensato (altro che quel semplice giro della morte che si vede nel video)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 00:09   #4
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
AAzzzoooooo ficataa...... ma abbassate i preezzzziiiiiiiiiiii..........
alla fine è un pezzo di polistirolo, 4 palette di plastica, 4 motorini, 2 sensori e 2 mini servocomandi e una mini webcam..... manco a pagarli a peso d'oro arrivano a quel prezzo!!!!!

L'idea..l'idea...alla fine uno paga l'idea... ma l'idea non vi frutta di più se la vendete a un prezzo popolare?

Daiii 99 euro...e sono tutti contenti...a quel prezzo me lo compro!

Ultima modifica di jined : 09-03-2012 alle 00:11.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 09:55   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
@jined

visto che secondo te sono stupidate costruiscine uno te ..

io conosco un amico che li produce per chi fa i recuperi in alta quota.. e ha dedicato un anno per lo sviluppo del sw che lo renda facile da usare anche per un non-elicotterista..

tu lo fai in 5 minuti ?.. bravo.. lui è solo un ing. elettronico con qualche master ma deve essere imbranato visto che anche lui ha perso tempo

4 motori.. devono viaggiare in modo un po' particolare per poter essere stabili.. se vendono a 99 euro non si ripagheranno mai il tempo perso per montare quello che secondo te è una stupidata..

sarà che è venerdì -.-
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 10:42   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Non so questo AR Drone fino a quanto possa spingersi, immagino che si tratti di un trasmettitore da 10mw che riesce a mantenere la connessione fino ad un 10-50 metri effettivi a seconda dei casi (escludendo muri e quant'altro).

Per chi è interessato a giocattolini del genere consiglio di informarsi su una pratica chiamata FPV, relativamente ai modellini radiocomandati (aerei, elicotteri ecc.).
Si possono pilotare questi gioiellini a distanze anche molto elevate, superiori al kilometro.
Video esplicativo di un f16 radiocomandato a fistanza, con video :

http://www.youtube.com/watch?v=RRRJj...eature=related
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 09-03-2012 alle 11:04.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:46   #7
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Domanda: ma su questi aggeggi è possibile migliorare la portata del segnale? Ho sentito che con la vecchia versione si arrivava ad un massimo di 20/25metri poi si comincia ad aver disturbi di segnale.. ed essendo l'antenna di uno smartphone non credo che comunque si possa sperar di meglio.
Nel caso, ci son droni che ovviano a questi problemi?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:10   #8
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Il successo del AR.drone sta proprio nel poterlo pilotare facilmente tramite telefono, all'inizio era solo per iphone/ipad. La distanza massima credo sia limitata dalla potenza del wi-fi del telefono.

Mi ero informato un po sul primo modello anche se il prezzo per me era sempre proibitivo, ci sono alcune mod in rete ma sono più esperimentiche che altro http://dronehacks.com/category/3g-mod/.
Comunque bellissimo che hanno messo una telecamera con risoluzione maggiore, a vivere in un palazzo potresti spiare tutti gli appartamenti
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:25   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Domanda: ma su questi aggeggi è possibile migliorare la portata del segnale? Ho sentito che con la vecchia versione si arrivava ad un massimo di 20/25metri poi si comincia ad aver disturbi di segnale.. ed essendo l'antenna di uno smartphone non credo che comunque si possa sperar di meglio.
Nel caso, ci son droni che ovviano a questi problemi?


CIAWA
Basta che leggi il mio post sopra il tuo, solo che si riferisce a prodotti con radiocomando e monitor a parte non col cellulare.
Cmq apparte migliorie di qualche non penso si possa fare granchè per l'AR drone, dovrebbe essere una questione di potenza del trasmettitore (10mw immagino) che non è potenziabile se non sostituendolo, IMHO.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 13:35   #10
flashsone
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 135
Speriamo che la batteria originale duri di più della versione precedente.. 10 minuti di gioco sono troppo pochi..
flashsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 14:33   #11
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@jined

visto che secondo te sono stupidate costruiscine uno te ..

io conosco un amico che li produce per chi fa i recuperi in alta quota.. e ha dedicato un anno per lo sviluppo del sw che lo renda facile da usare anche per un non-elicotterista..

tu lo fai in 5 minuti ?.. bravo.. lui è solo un ing. elettronico con qualche master ma deve essere imbranato visto che anche lui ha perso tempo

4 motori.. devono viaggiare in modo un po' particolare per poter essere stabili.. se vendono a 99 euro non si ripagheranno mai il tempo perso per montare quello che secondo te è una stupidata..

sarà che è venerdì -.-
quoto...la gente non tiene mai conto dello sviluppo che c'è dietro una cosa...bho!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 14:48   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21841
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Basta che leggi il mio post sopra il tuo, solo che si riferisce a prodotti con radiocomando e monitor a parte non col cellulare.
Cmq apparte migliorie di qualche non penso si possa fare granchè per l'AR drone, dovrebbe essere una questione di potenza del trasmettitore (10mw immagino) che non è potenziabile se non sostituendolo, IMHO.
1mw (0 dbm) non 10 è è la massima potenza che può essere irradiata nella ism 2.4 GHz
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 15:18   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
1mw (0 dbm) non 10 è è la massima potenza che può essere irradiata nella ism 2.4 GHz

I trasmettitori sui 2.4ghz, legalmente, possono avere una potenza fino a 10mw. Non so da dove l'hai preso 1 mw.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 19:26   #14
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Basta che leggi il mio post sopra il tuo, solo che si riferisce a prodotti con radiocomando e monitor a parte non col cellulare.
Cmq apparte migliorie di qualche non penso si possa fare granchè per l'AR drone, dovrebbe essere una questione di potenza del trasmettitore (10mw immagino) che non è potenziabile se non sostituendolo, IMHO.
Ho cercato qualcosa sulla rete.. ma ho trovato solo soluzioni molto costose (700/1000/1500€). Non è che sei a conoscenza di qualcosa di simile all'AR ma che dia maggiore liberta'.. magari pilotabile anche da portatile? :P


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 14:42   #15
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Ho cercato qualcosa sulla rete.. ma ho trovato solo soluzioni molto costose (700/1000/1500€). Non è che sei a conoscenza di qualcosa di simile all'AR ma che dia maggiore liberta'.. magari pilotabile anche da portatile? :P


CIAWA
Ciò che ti serve è:
-trasmettitore e ricevitore video: 100 euro
-mini telecamera: 50 euro
-modellino con radiocomando (quadricottero, elicottero, aereo, macchinina ecc.): 100-200 euro o di più a seconda del modello
Dopodichè ti serve qualcosa per ricevere il segnale video. Puoi scegliere fra:
-monitor tft 7 pollici: 30-40 euro
-occhiali virtuali (!!!): 200-300 euro
-il tuo portatile (nessun costo) più chiavetta per acquisizione video (30 euro)

A tutto questo, eventualmente, puoi aggiungere: autopilota, OSD per velocità ed altitudine, meccanismo pan e tilt per il movimento della telecamera ed eventualmente tracking tramite gli occhialini.

Comprando dalla china i prezzi sono molto più bassi nonostante il pagamento della dogana, potresti cavartela con 200 euro o anche meno ma tutto dipende dal tipo di sistema, dalla qualità ecc.
I vari negozi da dove comprare non posso dirteli qui perchè è contro il regolamento. Ovviamente ci sono molti altri dettagli da sapere ma sarebbe OT. Se poi sei interessato puoi contattarmi in privato, tenendo però sempre in considerazione che non stai parlando con un esperto o un professionista.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 10-03-2012 alle 14:46.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:28   #16
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@jined

visto che secondo te sono stupidate costruiscine uno te ..

io conosco un amico che li produce per chi fa i recuperi in alta quota.. e ha dedicato un anno per lo sviluppo del sw che lo renda facile da usare anche per un non-elicotterista..

tu lo fai in 5 minuti ?.. bravo.. lui è solo un ing. elettronico con qualche master ma deve essere imbranato visto che anche lui ha perso tempo

4 motori.. devono viaggiare in modo un po' particolare per poter essere stabili.. se vendono a 99 euro non si ripagheranno mai il tempo perso per montare quello che secondo te è una stupidata..

sarà che è venerdì -.-

Scusa dove hai letto che è una stupidata e che si costruisce in 5 minuti? Hai avuto un'allucinazione?

IO ho scritto che i componenti assemblati non sono costosi, infatti esistono diversi cloni a costo inferiore.

E' sempre meglio leggere i post, prima di rispondere.

E comunque chi ha detto che a 99 euro non si ripagherebbero il lavoro fatto?

Dillo a quelli che vendono milioni di copie di software a 1 euro...
come ho detto, i pezzi non sono costosi, quindi il prezzo di può abbassare,
anche perchè i cloni che hanno gli stessi pezzi, hanno prezzi molto più bassi..
certo, poi è il software a fare la differenza... ma chi ha detto che questo software vale 300 euro?

Non mi sembra che sia un sistema operativo, ne che dietro ci sia una corporation con 10.000 stipendi da pagare.

Ultima modifica di jined : 12-03-2012 alle 12:30.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:55   #17
icedzed
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
--

Ultima modifica di icedzed : 03-05-2019 alle 22:29.
icedzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 01:37   #18
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
quoto...la gente non tiene mai conto dello sviluppo che c'è dietro una cosa...bho!
a parte che non ho emesso critiche... in genere un costo minore contribuisce a vendite maggiori..

Ultima modifica di jined : 12-03-2012 alle 12:25.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 16:30   #19
caliod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1
idea x migliorare la distanza

lve ragazzi, io c'ho pensato k si potrebbe migliorare il software come se fosse un telefonino.ad esempio io ho WEBPOCKET della 3 e internet sono card FASTWEB. Forse si potrebbe collegare il WEBPOCKET al parrot con un caricabatteria portatile di una autonomia di 5 ore per il pocket e collegarsi tramite il cellulare con la connessione dati.in pratica l'ar Stone volerebbe con un pocket della 3 e un caricabatterie leggero atacatti ai lati e cosi potresti usarlo ovunque non avresti limiti di distanza e ovviamente bisognerebbe migliorare l'autonomia della batteria almeno 2 o 3 ore.k ne ditte? [email protected] Marini. lve ragazzi, io c'ho pensato k si potrebbe migliorare il software come se fosse un telefonino.ad esempio io ho WEBPOCKET della 3 e internet sono card FASTWEB. Forse si potrebbe collegare il WEBPOCKET al parrot con un caricabatteria portatile di una autonomia di 5 ore per il pocket e collegarsi tramite il cellulare con la connessione dati.in pratica l'ar Stone volerebbe con un pocket della 3 e un caricabatterie leggero atacatti ai lati e cosi potresti usarlo ovunque non avresti limiti di distanza e ovviamente bisognerebbe migliorare l'autonomia della batteria almeno 2 o 3 ore.k ne ditte? [email protected] Marini.
caliod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 09:49   #20
Conan12345
Senior Member
 
L'Avatar di Conan12345
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Catania
Messaggi: 377
Probabilmente prenderò più in là questa versione 2.0.... per il momento rimpiango la mia 1.0 scomparsa, dopo aver perso il controllo, fra la roccia lavica....
Conan12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1