Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 15:23   #1
Fonico87
Member
 
L'Avatar di Fonico87
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 96
Temperatura troppo bassa ?

Ciao ragazzi, vorrei chiedervi dei pareri, la mia cpu in idle non supera i 25° in questo periodo, questa estate raggiungeva massimo i 30°.
Quello che mi/vi chiedo è, secondo voi adesso che viene l'inverno di sicuro la temperatura della cpu si abbasserà a 20°, può provocare danni se la temperatura è troppo bassa ? E' rischioso ?
O è meglio averla così bassa se consideriamo che c'è chi ha raffreddamento a liquido e ha queste temperature anche in overclock spinti ?
Il dissipatore è impostato in: DUAL FAN

Cpu: Intel i7 3770k (ancora non ho fatto overclock)
Scheda Madre: Asus P8Z77-V Deluxe
Dissipatore: Noctua NH-C14
Case: Corsair Carbide 500r

Grazie
Fonico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 01:47   #2
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Direi meglio
Non ti preoccupare dei 25°, la CPU non gela neanche utlizzando azoto liquido a -185°C.

piu' che altro mi sembra anomalo che hai solo 25°. in stanza hai 18/20° C?
non e' che il programma non rileva le temp giuste? che programma usi? provane almeno 2 per avere un riscontro
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 15:52   #3
Fonico87
Member
 
L'Avatar di Fonico87
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 96
Ne ho provati 4 indicano tutti la stessa temperatura, adesso siamo sui 23°-24°.
Ho usato Real Temp, Core Temp, CPUID, e il software dell'asus AI SUITE II.
La temperatura della scheda madre è di 28°.
Non so che temperatura ci sia nella stanza, cmq io sto ancora in canottiera e pantaloncini e sento ancora caldo XD
Fonico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 18:19   #4
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Fonico87 Guarda i messaggi
Ne ho provati 4 indicano tutti la stessa temperatura, adesso siamo sui 23°-24°.
Ho usato Real Temp, Core Temp, CPUID, e il software dell'asus AI SUITE II.
La temperatura della scheda madre è di 28°.
Non so che temperatura ci sia nella stanza, cmq io sto ancora in canottiera e pantaloncini e sento ancora caldo XD
ottimo
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:13   #5
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
E' più facile che sia il sensore fisicamente scalibrato, i programmi funzionano tutti a spanne nello stesso modo e finiscono per leggere la stessa temperatura! Per questo motivo i benchmark seri dei dissipatori vengono fatti con una sonda fisica separata.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 13:56   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
Direi meglio
Non ti preoccupare dei 25°, la CPU non gela neanche utlizzando azoto liquido a -185°C.
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 14:01   #7
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.
Vero per l'elettronica, ma elettricamente abbassando la temperatura SEMPRE aumenti la conducibilità nei metalli (ed è il motivo per cui lo si fa in overclock). Quindi il tetto "da basso" è più largo e variabile
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 20:04   #8
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.
hai ragione, e ti ringrazio per l'informazione

ovviamente il mio era un esempio estremo.
Comunque, leggendo in giro, pare che il ''cold bug'' si presenta con temperature ben al di sotto dello 0°C ( si parla di una media di -30°C) e non avviene sistematicamente su tutti i processori.
Quindi escluderei l'utente Fonico dall'avere problemi di cold bug con temperature nella norma.

voi avete altre info?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 22:47   #9
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Vero per l'elettronica, ma elettricamente abbassando la temperatura SEMPRE aumenti la conducibilità nei metalli (ed è il motivo per cui lo si fa in overclock). Quindi il tetto "da basso" è più largo e variabile
Si si questo è vero.

Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
hai ragione, e ti ringrazio per l'informazione

ovviamente il mio era un esempio estremo.
Comunque, leggendo in giro, pare che il ''cold bug'' si presenta con temperature ben al di sotto dello 0°C ( si parla di una media di -30°C) e non avviene sistematicamente su tutti i processori.
Quindi escluderei l'utente Fonico dall'avere problemi di cold bug con temperature nella norma.

voi avete altre info?
Si verissimo tutto
Certo però se abiti in Russia e lasci il PC fuori in veranda in pieno inverno, rischi di avvicinarti, con una CPU sfigata, al limite del cold bug
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 00:15   #10
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Certo però se abiti in Russia e lasci il PC fuori in veranda in pieno inverno, rischi di avvicinarti, con una CPU sfigata, al limite del cold bug
dipende da quanto lo fai scaldare
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 00:31   #11
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
vero che dovrebbe essere uno dei migliori dissipatori in commercio, ma ovviamente il sensore sballa verso il basso

30° al massimo in estate forse vivendo in una cella frigorifera
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 19:32   #12
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
vero che dovrebbe essere uno dei migliori dissipatori in commercio, ma ovviamente il sensore sballa verso il basso

30° al massimo in estate forse vivendo in una cella frigorifera
infatti e' quello che ho notato anchio...temperature leggermente anomale (a meno che non vi siano alterazioni alla temperatura ambientale - climatizzatore a palla)

tra tutte le recensioni lette per il Noctua, la media delle temperature rilevate in idle e' di 30/32 gradi C. su 24°C di temp ambientale.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 23-10-2012 alle 20:15.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v