Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 00:31   #1
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Ubuntu o Mint?

Ho un pc di circa 3 anni che andrà a rimpiazzare quello vecchio. Nel vecchio avevo installato linux mint e sono andato abbastanza bene; nel nuovo (quasi nuovo...) sono indeciso se installare ancora mint o ubuntu: so che ubuntu, quando rilascia una nuova versione, se gli dai l'ok, la installa automaticamente, mentre mint, al contrario, devi scaricare la nuova come se fosse la prima volta che lo si installa, nel senso che bisogna masterizzare l'immagine iso nel cd, avviare il pc con dentro il cd e procedere con eliminare la vecchia versione di mint ed installare la nuova. Pensavo:
- è sicuramente più pratico avere ubuntu da questo punto di vista, ma se tra qualche anno le successive versioni di ubuntu diventeranno toste per questo pc, non sarà tutto sommato, meglio mint in modo da non installare più le nuove versioni, quando saranno pesanti per il mio pc?
- se un domani volessi togliere linux, l'avvio del pc tornerà come prima o bisogna impostare dei parametri per togliere il dual boot?
- è consigliabile installare ubuntu o linux in generale tramite wubi? Risolverei il problema descritto al punto precedente?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:43   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
- è sicuramente più pratico avere ubuntu da questo punto di vista, ma se tra qualche anno le successive versioni di ubuntu diventeranno toste per questo pc, non sarà tutto sommato, meglio mint in modo da non installare più le nuove versioni, quando saranno pesanti per il mio pc?
Immagino che anche le mint col tempo diventeranno piu' pesanti.
Ma mica devi pagare le licenze: se la macchina regge la distro e il desktop m,anager che ti piace installa la versione piu' aggiornata, poi quando sara' vecchio avrai modo di installare qualche variante piu' leggera.

Quote:
- se un domani volessi togliere linux, l'avvio del pc tornerà come prima o bisogna impostare dei parametri per togliere il dual boot?
Eventualmente modificare il boot loader, ma comunque partira' lo stesso.

Quote:
- è consigliabile installare ubuntu o linux in generale tramite wubi? Risolverei il problema descritto al punto precedente?
No, se puoi installa nativo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:47   #3
refuse
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 15
Partiamo col dire che Linux Mint è una distribuzione derivata da Ubuntu ed in tal senso è più simile di quanto tu possa pensare alla sua distro madre; la differenza più sostanziale sta nell'ambiente grafico: prova a sostituire Cinnamon o Mate con Gnome o Unity e vedrai. Quindi, a mio avviso, vedila per quello che è in realtà: una Ubuntu modificata.
- In genere non conviene mai passare alla nuova versione utilizzando la procedura guidata; meglio reinstallare tutto daccapo (tanto ci metti lo stesso tempo) o rischi che la distro si imballi.
- I requisiti hardware di entrambi le distro sono uguali o simili e non c'è motivo di pensare che una si faccia nel tempo più pesante dell'altra, basta fermarsi alla versione che può sopportare il tuo PC (su quello in cui scrivo, del 2004, uso Ubuntu 10.04 e mi sono fermato lì per successive incompatibilità hardware-driver).
- Per togliere la distro ti basta utilizzare il suo CD: elimini la/le partizione/i con GParted o simili; poi con il DVD di Windows in modalità ripristino (da linea di comando) digiti tre istruzioni per ripristinare l'MBR (sono quelli tra virgolette):
1) "bootsect /nt60 sys"
2) "bootrec /fixmbr"
3) "bootrec /fixboot"
perlomeno per ripristinare Windows 7 sono questi.
- L'installazione di Gnu/Linux tramite Wubi è un utilizzo a metà: la velocità non è molto elevata ed il rischio virus o crash rimane perchè in realtà il sistema operativo che gira è Windows (con i suoi difetti).
refuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:57   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da refuse Guarda i messaggi
- In genere non conviene mai passare alla nuova versione utilizzando la procedura guidata; meglio reinstallare tutto daccapo (tanto ci metti lo stesso tempo) o rischi che la distro si imballi.
Questa e' una disgrazia che ha introdotto ubuntu,
su debian e le altre distro 'classiche' si fa sempre l'aggiornamento, e riesce ad aggiornare software complessi come databases e LDAP.
non prendiamo i vizi di ubuntu per problemi sistemici.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 01:33   #5
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Ho un pc di circa 3 anni che andrà a rimpiazzare quello vecchio. Nel vecchio avevo installato linux mint e sono andato abbastanza bene; nel nuovo (quasi nuovo...) sono indeciso se installare ancora mint o ubuntu: so che ubuntu, quando rilascia una nuova versione, se gli dai l'ok, la installa automaticamente, mentre mint, al contrario, devi scaricare la nuova come se fosse la prima volta che lo si installa, nel senso che bisogna masterizzare l'immagine iso nel cd, avviare il pc con dentro il cd e procedere con eliminare la vecchia versione di mint ed installare la nuova. Pensavo:
- è sicuramente più pratico avere ubuntu da questo punto di vista, ma se tra qualche anno le successive versioni di ubuntu diventeranno toste per questo pc, non sarà tutto sommato, meglio mint in modo da non installare più le nuove versioni, quando saranno pesanti per il mio pc?
- se un domani volessi togliere linux, l'avvio del pc tornerà come prima o bisogna impostare dei parametri per togliere il dual boot?
- è consigliabile installare ubuntu o linux in generale tramite wubi? Risolverei il problema descritto al punto precedente?
io mint l ho abbandonato per lubuntu... molto piu scattante e anche lui completo... provalo in live!
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 23:36   #6
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Questa e' una disgrazia che ha introdotto ubuntu,
su debian e le altre distro 'classiche' si fa sempre l'aggiornamento, e riesce ad aggiornare software complessi come databases e LDAP.
non prendiamo i vizi di ubuntu per problemi sistemici.
Quindi, dici che è meglio fare come suggerisce refuse, reinstallando tutto daccapo?
Ma una volta avviato il CD si andrà per iniziare l'installazione, ok, ma qui cosa mi chiederà? Quando c'è solo windows chiede se si vuole installare linux a fianco o se farlo diventare l'unico sistema operativo del pc, ma quando vede che c'è già linux, cosa mi chiede? E come intervengo? Tra le alternative, spero che ci sia la possibilità di installare la nuova versione di ubuntu al posto dell'attuale, e quindi che non ci sia niente di macchinoso.
Scusate ma come utente principiante di linux ho paura di compromettere qualcosa di fondamentale.
Nel frattempo ho chiesto info ad un assistente di pc e mi ha detto:
L'aggiornamento automatico può creare problemi, come puo farlo anche l'installazione normale! Ovviamente tu non hai un server lavorativo con 40 dipendenti che potrebbero rimanere fermi 1 giorno in caso di errore...
__________________
Andrea

Ultima modifica di Andrea9907 : 19-10-2012 alle 23:11.
Andrea9907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v