|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
CPU-Mobo-RAM upgrade parziale. Budget 300 euro
Mi sta venendo la scimmia dell'upgrade. La mia configurazione attuale e` quella in firma. Diciamo che negli usi piu` intensi (rendering - per hobby - multithreading spinto, grafica in genere) comincia ad essermi un po' stretto. La mia idea sarebbe di fare un upgrade parziale comprendente solo CPU, Mobo e RAM, e fare in modo che la configurazione duri circa tre anni. Solitamente faccio un upgrade quando mi e` possibile raddoppiare la potenza del PC ad un prezzo accessibile.
Quando ho preso il mio attuale Core 2 Duo E8500 in commercio c'erano gia` processori quad core, dunque aumentare il numero di core potrebbe forse aumentare ulteriormente la durata "utile". Non ho particolari preferenze AMD/Intel, anche se quasi sicuramente dal punto di vista prezzo/prestazioni mi conviene Intel. Inoltre vorrei migliorare anche le prestazioni in single thread. La scelta e` probabilmente assai ridotta. Venendo al punto, questa e` la configurazione che prenderei al momento: Intel Core i5-3550 ..... 185.25 euro Asrock H77 PRO4-M ..... 76.67 euro Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz ..... 39.22 euro Totale: 301.14 euro, iva inclusa, spedizioni incluse Componenti presi dall'Amazzone. Si puo` fare di meglio dal punto di vista dei costi o dei componenti?
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
principalmente quali software utilizzerai? farai dell'overclocking?
puoi valutare anche l'ipotesi dell'upgrade di cpu (qui quelle supportate http://www.gigabyte.com/support-down....aspx?pid=2877) e l'aumento di ram |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
Quindi, un mix di applicazioni single e multi threaded, 2D e 3D, alcune con accelerazione OpenCL per certe operazioni (per la quale ho gia` una scheda video che va discretamente bene per quanto l'ho pagata). Ogni tanto gioco, ma senza pretese. Uso molto il pc come video player, ma per quello non serve niente di potente. A volte mi capita di usare Guitar Rig (effetti chitarra elettrica dal PC), e per quello serve un processore potente per non avere drop nell'audio. Comunque sarebbe un extra, non il motivo principale dell'upgrade. Quote:
Quote:
Insomma farei un upgrade per migliorare anche il resto del sistema, indirettamente.
__________________
~
|
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
no l'overclock nn disattiva i risparmi energetici che restano in funzione in idle; peccato per la tua scheda madre, a questo punto direi di attendere 2/3 settimane, uscirà una nuova generazione di cpu per socket AM3+, poi si potranno valutare tutte le opzioni sul banco
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
Non ho particolare fretta di effettuare l'upgrade, ma sono un po' dubbioso del fatto che per lo stesso prezzo (al debutto, poi) dell'Intel i5 3550, attualmente 185 euro, uscira` un processore AMD FX in grado di competere a tutto tondo. Vedremo i benchmark. Thread per ora in sospeso.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
si dipende dal chipset, ed oramai ongi produttore di schede madri pensa al suo metodo di ripsarmio energetico (naturalmente con alti overclock è meglio disattivarli o possono causa instabilità se si vogliono fare benchmark)
al momento l'FX8150 ha prestazioni paragonabili all'I5 3570K (però costa meno) se i nuovi modelli come pare saranno solo un affinamento tecnico probabilmente andranno poco più di quelli attuali (ed il prezzo si spera sia in linea con il mercato attuale) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
Io del PC ne faccio un uso a tutto tondo, in altre parole non faccio solo rendering o conversioni video, dunque non sono convintissimo del fatto che sia la soluzione giusta per me. Dell'aggiornamento dei processori FX ho cercato di informarmi un po' e pare che i modelli di punta avranno prezzi vicini ai 250 dollari al lancio, dunque fuori budget.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
più o meno a grandi linee è così, comunque la potenza vera del pc serve in situazioni multi-threathed, in single thread si usano software molto meno recenti o comunque "leggeri" per cui nn cè bisogno di un'elevata forza "bruta" per far avere delle buone prestazioni; si letta anche io quella news ma nn citando bene la fonte, se il prezzo era comprensivo di tasse o meno, è solo un'indiscrezione (comunque essendo un prezzo in preordine è sempre più elevato rispetto all'effettivito costo dopo il lancio)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.




















