Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 10:03   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Sistemi particellari ed erba in vray.

Ciao a tutti, sto facendo dei render per un concorso ma sto avendo un paio di problemini:
Il primo è che, usando Autograss, l'erba viene molto scura, ho risolto andando ad aumentare la "receive GI" però così mi sembra un po troppo finta, che ne dite?
Il secondo, quello più spinoso, ho, come potete vedere, una fontana con zampilli da terra; ho creato tutto il sistema particellare che funziona alla grande con il PF source, la gravità ecc... però non riesco a renderizzarlo!
Come dovrei fare? Ho provato ad assegnare un materiale dell'acqua alle particelle ma non si vede una sega; dove sbaglio?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà


__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 13:35   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Per il secondo problema, secondo me devi impostare la camera in modo che l'esposizione sia lunga qualche secondo in modo da prendere tutto il movimento dell'acqua.
Cioè se l'acqua dall'inizio dello spruzzo a terra impiega 1 secondo, potresti provare uno scatto da 2-3 secondi.
Ovviamente se agisci solo sul tempo ti verrà una foto chiarissima, devi ridurre l'apertura focale di conseguenza
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 08:05   #3
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
stai lavorando in Linear Work Flow e usando la vray camera?
l'erba e gli alberi (soprattutto quelli evermotion) sono ottimizzati per lavorare con quel sistema
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 12:12   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
stai lavorando in Linear Work Flow e usando la vray camera?
l'erba e gli alberi (soprattutto quelli evermotion) sono ottimizzati per lavorare con quel sistema
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 27-09-2012 alle 12:17.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 17:18   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?

quel metodo ti permette di avere + "gradazioni di ombreggiatura"...
adesso se noti le parti in ombra sono troppo scure... se alzi la luminosità delle luci bruci il resto

all'inizio ti ci devi un po' abituare perchè l'immagine ti sembrerà "slavata" ma poi vedrai che ti troverai meglio
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:37   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
quel metodo ti permette di avere + "gradazioni di ombreggiatura"...
va anche oltre il guadagno, è l'unico metodo che ti permette di avere anche la linearita fra PS e Vray, e sche permette di non modificare in nessun modo i colori; gli altri metodi di color mapping, chi piu chi meno, tagliano informazioni dei colori.

diciamo che per lavorare è il metodo migliore e piu controllabile

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Linear work flow?
Mi hai fatto scoprire una cosa nuova Però dicono di usarlo negli interni diurni, va bene anche negli esterni?
linear sempre e comunque

lavorando in linear e settando correttamente la camera non dovresti avere nessun problema con i colori, e soprattutto non andresti mai a toccare i parametri della GI, che causano sbilanciamenti non "fisici".
per cio che concerne l'erba il miglior metodo è farla poligonale, con un paio di ciuffi trasformati in proxy e poi moltiplicati con lo scatter, occupano meno ram e si ottengono risultati piu realistici; come materiale si una generalmente un 2sidedMtl


per gli spruzzi d'acqua, IMHO, si ottengono risultati nettamente migliori, realistici e veloci mettendoli in post in PS
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2012 alle 13:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 11:34   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
va anche oltre il guadagno, è l'unico metodo che ti permette di avere anche la linearita fra PS e Vray, e sche permette di non modificare in nessun modo i colori; gli altri metodi di color mapping, chi piu chi meno, tagliano informazioni dei colori.

diciamo che per lavorare è il metodo migliore e piu controllabile



linear sempre e comunque

lavorando in linear e settando correttamente la camera non dovresti avere nessun problema con i colori, e soprattutto non andresti mai a toccare i parametri della GI, che causano sbilanciamenti non "fisici".
per cio che concerne l'erba il miglior metodo è farla poligonale, con un paio di ciuffi trasformati in proxy e poi moltiplicati con lo scatter, occupano meno ram e si ottengono risultati piu realistici; come materiale si una generalmente un 2sidedMtl


per gli spruzzi d'acqua, IMHO, si ottengono risultati nettamente migliori, realistici e veloci mettendoli in post in PS
Grazie!
Usando Autograss l'erba è poligonale, funziona come lo scatter ma è meno sbatti
Per l'acqua mi sono messo a studiare phoenixFD
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 11:58   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Grazie!
Usando Autograss l'erba è poligonale, funziona come lo scatter ma è meno sbatti
si ma l'autograss è molto meno gestibile, in ram pesa uno sproposito e la resa è molto meno realistica. Lo scatter con i proxy è piu lungo la prima volta, pero una volta che ti sei fatto la libreria è molto piu veloce
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v