|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
|
Limitare la RAM in stanby?
Salve vorrei sapere se è possibile limitare la cache del sistema.
Mi spiego meglio Sono passato a 8gb di RAM ma windos spesso e volentieri non mi libera lo spazio della RAM ma per la maggior parte dei casi la mette in standby,è possibile limitare questo fenomeno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
|
Potresti spiegarti meglio su cosa intendi con "la mette in standby"? E che cosa comporta in negativo la gestione di default della memoria di Windows 7 o Vista che sia la tua verisione di Windows, tanto da farti richiedere interventi? Se spieghi le due cose forse ti si può dare qualche indicazione su cosa fare, così almeno per me è impossibile dirti qualcosa di sensato. Normalmente la gestione della memoria è a carico del sistema operativo, qualunque esso sia, l'utente dovrebbe disinteressarsene finché il sistema non mostra malfunzionamenti riconducibili ad essa.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Se non hai problemi di rallentamenti o blocchi, lascia gestire tutto (fisica e virtuale/cache) dal sistema. Gli ultimi OS windows hanno una gestione della ram radicalmente diversa dal passato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...695&postcount= |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
|
Windows è software chiuso per cui nessuno, tranne i pochi ingegnieri che possono accedere al codice, può sapere come si comporta effettivamente.
Di certo quello che tutti possiamo vedere, è che se c'è RAM sufficiente ai processi e non ci sono software buggati che non rilasciano durante il funzionamento (memory leak), il sistema non va in swapping, e sarebbe ben strano il contrario ![]() Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.