Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2012, 10:39   #1
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Wifi e lan possono coesistere ?

Salve,ho questo problema.Ho un pc collegato ad internet tramite wireless,e sono connesso tramite cavo lan all'inverter dei miei pannelli solari (tramite un software acquisisco dei dati).Ora succede che se il wifi è abilitato non riesco ad acquisiare i dati tramite lan dall'inverter,se il wifi non è abilitato non c'è nessun problema.
come mai?
Grazie
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:46   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se la scheda di rete collegata all'inverter è configurata con IP statico togli il Gateway
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 10:59   #3
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Anche togliendo il gateway alla scheda di rete non cambia nulla.
Se disabilito il wireless immeditamente il pc comunica con l'inverter,apppena la abilito non comunicano.
Il wireless è settatto tutto in automatico (ip,gateway),mentre la scheda di rete ha l'ip messo manualmente.
E' proprio come se o funziona una o l'altra.

Ultima modifica di ziopio : 24-09-2012 alle 11:02.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:03   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ziopio Guarda i messaggi
Anche togliendo il gateway alla scheda di rete non cambia nulla.
Se disabilito il wireless immeditamente il pc comunica con l'inverter,apppena la abilito non comunicano.
Il wireless è settatto tutto in automatico (ip,gateway).
E' proprio come se o funziona una o l'altra.
Debbono stare anche su NAT differenti, altrimenti non cambia nulla disabilitando il Gateway.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:05   #5
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
E come si fa?
Grazie
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:10   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Cambiare la NAT del Router o quella dell'Inverter.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:12   #7
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Cambiare la NAT del Router o quella dell'Inverter.
Scusa l'ignoranza, ma io non so neanche che sia la NAT.
Se puoi essere piu chiaro.
GRazie
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:44   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nel campo delle reti telematiche, il network address translation o NAT, ovvero traduzione degli indirizzi di rete, conosciuto anche come network masquerading, native address translation, è una tecnica che consiste nel modificare gli indirizzi IP dei pacchetti in transito su un sistema che agisce da router all'interno di una comunicazione tra due o più host.

Spiegazione in parole povere:

Il tuo Router avendo un IP (es: 192.168.1.1) con il suo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) assegna ad ogni risorsa a lui collegata un diverso IP ed i valori sempre uguali di Subnetmask, Gateway e DNS (es: alla scheda WiFi del PC verranno assegnati, IP 192.168.1.2, Subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1 e DNS preferito 192.168.1.1

Non so come l'Inverter lavori tramite la sua scheda di rete, ma se lavora con un IP appartenente alla NAT del Router entrerà in conflitto (es: 192.168.1.X)

Perciò o cambi l'IP del Router o cambi l'IP dell'Inverter su altra NAT (es: 192.168.0.1)

N.B. Gli IP che ho postato sono da esempio li devi adattare alla tua rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:53   #9
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Grazie,adesso ho capito.
Allora,la scheda wireless in automatico prende questi valori :
IP : 192.168.1.84
Subnet MAsk : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.254

La rete lan è impostata manualmente così:
Ip : 192.168.1.55
SUbent mask : 255.255.255.0
GateEWAY : 192.168.1.1

Quindi vanno in conflitto?
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:19   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ziopio Guarda i messaggi
Grazie,adesso ho capito.
Allora,la scheda wireless in automatico prende questi valori :
IP : 192.168.1.84
Subnet MAsk : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.254

La rete lan è impostata manualmente così:
Ip : 192.168.1.55
SUbent mask : 255.255.255.0
GateEWAY : 192.168.1.1

Quindi vanno in conflitto?
Entra ne Router e configuralo con IP 192.168.0.254, e disabilita il Gateway della scheda di rete LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 10:08   #11
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Niente.
Ho cambiato l'indirizzo in 192.168.0.254

risultati:

non riesco più ad accedere al router ne con 192.168.1.254 ne con 192.168.0.254 anche se con ipconfig mi dice che il gateway è 192.168.1.254
non mi riconosce più il router (mi dice rete non definita)
se lascio la connessione lan non si connette ad internet

l'unico modo per arrivare su internet: ho creato una connessione a banda larga con la scheda di rete del computer.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 10:30   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora,la scheda wireless in automatico prende questi valori :
IP : 192.168.1.84
Subnet MAsk : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.254

Se questi erano i valori che la WiFi prendeva in automatico ora doveva prendere in automatico questi, se non hai disabilitato il DHCP
IP : 192.168.0.XX
Subnet MAsk : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.0.254
DNS 192.168.0.254

Prova a configurare la scheda WiFi con i valori statici che ti ho scritto sopra

P.S. Hai cambiato l'IP al Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 10:59   #13
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Come mi hai detto tu ho messo 192.168.0.254 al posto di 192.168.1.254.
Dopo di che non riuscivo più ad entrarci dentro, era come se la rete fosse sparita , diciamo. Siccome il problema è a casa di mio fratello,quindi le modifiche che mi hai detto nell'ultimo post non posso farle subito.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 11:03   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora dovevi disconnetterti e riconnetterti con la WiFi, avresti preso i nuovi valori di IP e potevi entrare nel Router con 192.168.0.254, semprechè il DHCP del Router è abilitato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 11:11   #15
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
OK,faccio la prova.grazie mille.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:14   #16
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Allora dovevi disconnetterti e riconnetterti con la WiFi, avresti preso i nuovi valori di IP e potevi entrare nel Router con 192.168.0.254, semprechè il DHCP del Router è abilitato.
Grazie mille,ci sono riuscito.Era proprio come dicevi tu, le 2 connessioni avevano bisogno di 2 fascie di indirizzi differenti.
Non so coem ringraziarti!!
Ho fatto il giro di tutti i negozi di pc della mia zona,e tutti mi hanno detto che era un problema del software che comunicava con l'inverter.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 17:07   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Attaccare delle chiavi inglesi asl muro, non basta per diventare buoni meccanici, come non basta saper reinstallare un SO per erssere un buon tecnico informatico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v