Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2012, 11:00   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Grave problema switch layer 2

Ciao,
ho una situazione in LAN estremamente instabile, che risolvo spostando man mano i connettori rj45 degli utenti che lamentano lentezza su altre porte libere di altri switch.

Gli switch sono in tutto 6 da 24 porte. ne ho battezzato uno in cui ho messo tutti i server e a cui ho collegato a stella tutti gli altri switch. Ogni switch è collegato a quest'ultimo con un unico cavo e non ci dovrebbero essere percorsi alternativi che potrebbero creare loop.

Ho provato più volte ad isolare il problema ma senza successo. Quest'ultima volta gli utenti che si lamentavano erano 8 su un totale di 100. Questi 8 erano tutti collegati allo stesso switch facendomi pensare di avere individuato lo switch rotto. A questo punto li ho spostati uno per uno ed hanno ricominciato a lavorare velocemente.

Successivamente mi sono ritrovato con molti più utenti che lamentavano lentezza e che erano sparsi per altri switch, per cui il problema è difficilmente comprensibile in base al comportamento.

purtroppo non sono switch cisco e non mi consentono grandi strumenti per la diagnosi.

Prego chiunque abbia un minimo di esperienza su reti LAN di darmi qualsiasi consiglio gli venga in mente a ruota libera perchè sono davvero a corto di idee ed ho poco tempo prima che lunedì ricomincino a lavorare.

grazie infinite a chiunque sarà mosso a compassione
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 11:17   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Problemi di spanning Tree?
O eventuali hidden Broadcast storm?
Inviato dal mio YP-G50 con Tapatalk 2
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 06-10-2012 alle 11:20.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 16:21   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Non dovrei avere problemi di spanning tree, almeno credo che non ci siano ridondanze e che ogni switch sia collegato con un unico cavo allo switch centrale.

Ho pensato anche io ad una saturazione da broadcast, ma non riesco a capire se la fonte è un host o un problema di cablaggio. Piazzandomi davanti agli switch effettivamente vedo troppo spesso il blink contemporaneo di tutte le porte per il broadcast.

esistono degli strumenti che ti possano aiutare a diagnosticare un loop o un broadcast storm?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 17:29   #4
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
... continuo a ragionare e a scrivere giusto per chiarirmi le idee.
Se fosse broadcast storm verrebbero coinvolti tutti gli host giusto?
Qui invece la situazione è che alcuni host sono piantati ed altri funzionano tranquillamente. Sembra quasi un difetto logico di qualche switch.


sempre help
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 17:39   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
... continuo a ragionare e a scrivere giusto per chiarirmi le idee.
Se fosse broadcast storm verrebbero coinvolti tutti gli host giusto?
Qui invece la situazione è che alcuni host sono piantati ed altri funzionano tranquillamente. Sembra quasi un difetto logico di qualche switch.


sempre help

avresti una veloce saturazione di banda e poi un impossibilità di usare la intranet
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 21:56   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La prima cosa da fare è il mirroring del traffico, altrimenti rischi di fare inutili supposizioni.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 22:52   #7
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
magari potessi. ho detto che non ho switch cisco. ho switch non gestiti e 2 vecchi switch della 3com che però non supportano il mirroring.

Ho provato wireshark in modalità promisqua, ma senza mirroring non sto ottenendo molto successo.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 22:59   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Devi industriarti un po, cercando di trovare punti cui andare ad inserire degli hub da cui sniffare poi il traffico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 00:39   #9
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
È un ottima idea. Un qualche hub dovrei riuscire a trovarlo ed avrei possibilità di monitorare tutto il traffico.
Questa sera non avevo grandi strumenti o HUB, ma direi di potere comunque escludere il broadcast storming. Il broadcast si vedrebbe anche senza hub e sinceramente su un campione di dati di 4 ore non mi sembra particolarmente elevato. Tutto il traffico non é elevato a dire il vero, ma ugualmente anche in questo istante ho alcuni host verso i quali non riesco a stabilire alcun tipo di comunicazione.

A questo punto spero con un hub di trovare qualche traccia evidente di anomalie che mi salti all'occhio, ma non saprei cosa guardare. Pensavo piú ad una saturazione da broadcast ma wireshark mi ha smentito.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 11:22   #10
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Senza mirroring e se non trovo un HUB, può essere sensato un arp poisoning. Ricordo che quando ero un giovane controadmin usavo queste tecniche per il man in the middle a vari scopi.

Così facendo potrei mettermi in ascolto con lo sniffer e vedere cosa succede, o non servirebbe a nulla?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 14:06   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Si l' arp poisoning, che ti avrei suggerito in seguito ha un senso, ma va lasciato come ultima chance in quanto può mascherare diverse problematiche che finirebbero solo per farti perdere tempo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 20:54   #12
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ho provato ad industriarmi, poi mi sono incavolato perchè il problema non era circoscrivibile utilizzanso la logica e le esclusioni.

Ho preso i dati delle prese a cui erano collegati i pc di ogni piano, ho spento gli switch ed ho staccato i cavi di rete dentro ogni armadio.
Sono ripartito ricollegando solo i cavi degli host che vengono realmente usati.

La sorpresa é stata che alcini cavi non seguivano uno standard dei colori, ma semplicemente si accontentavano della corrispondenza dei pin delle 2 estremità.
Alcune prese a muro poi sono risultate essere collegate male con pin invertiti. Hanno probabilmente avuto fortuna che i 4 cavi che portano il segnale erano collegati bene, se la saranno cavata con un po di disturbo in più.

Morale della favola, in un giorno ho ricablato tutto dove serviva e ricollegato i cavi nel modo giusto (almeno secondo me), ho disabilitato i "protocolli chiacchieroni" delle stampanti multifunzione, e la rete é davvero molto ma molto più veloce.

Sono morto di fatica, ma sono soddisfatto.

Anche se il mio problema é risolto, non sono riuscito a capirne la causa e questo mi da parecchio fastidio. Probabilmente erano i cavi e le prese cablate male, ma come me ne sarei potuto accorgere senza fisicamente do ere smontare tutto?
Esiste un sistema meno faticoso di quello che mio malgrado ho dovuto adottare?
Grazie
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v