Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2012, 13:47   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
SONY DSC-HX200V vs LUMIX DMC-FZ150

sapete chi tra queste due SONY DSC-HX200V e LUMIX DMC-FZ150 vince la sfida in qualita di immagine e video ?
che trovo a circa 435€

tra le due c'è una diferenza di prezzo di 12 € in piu per la panasonik


ci sarebbe la possibilita risparmiando ben 25€ prendendo la canon PowerShot SX40 HS

prendere la canon saprebbe un risparmio sensato ? oppure meglio puntare al top con luimix e sony ?

non prendo in considerazione la regina incontrastata Fujifilm X-S1 perche superando le 500€ e sucuramente meglio andare su un doppio kit
MIRRORLESS sony o lumix anche se il top lo avrei addirittura risparmiando con olimpus
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 23:08   #2
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
HS30 le schiacia entrambe ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:58   #3
JakSmolder
Member
 
L'Avatar di JakSmolder
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Terni
Messaggi: 270
Senza ombra di dubbio.... la PANASONIC FZ150!!! (presa circa un mese fa' su amazon.it a 395 euro!!)

E' l'unica bridge superzoom che abbina un escursione focale straordinaria, un autofocus velocissimo, formato video 1080p a 50 fps progressivo e soprattutto una qualità fotografica davvero buona, che spicca su tutte le altre bridge della categoria!!!!

Fidati... è un acquisto sicuro!!!
(ps se non ti fidi, guarda la review sul sito DPreview.com)
__________________
ZOTAC ZBOX MAGNUS ONE - CPU: Intel CORE i7 10700 8C/16T 2.9 GHz (max 4.8 GHz) Ram: Kingston HyperX Impact 32GB (16GBx2) 2933MHz DDR4 CL17 Dual-Channel VGA: ZOTAC RTX 3070 Twin Edge 8GB GDDR6 SSD: Crucial P1 1TB NVMe M.2 2.000/1.700 MB/s Monitor: TV LG OLED BX 55 4K Wireless: Killer Wi-Fi 6 AX1650 802.11ax 2x2 2.4Gbps + 2.5Gbps Ethernet + BT 5.2 PSU: 500W 80+ Platinum SO: Windows 10 Pro 64bit 21H1 >>> STEAM: JakSpoon<<<
JakSmolder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 14:27   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da JakSmolder Guarda i messaggi
Senza ombra di dubbio.... la PANASONIC FZ150!!! (presa circa un mese fa' su amazon.it a 395 euro!!)

E' l'unica bridge superzoom che abbina un escursione focale straordinaria, un autofocus velocissimo, formato video 1080p a 50 fps progressivo e soprattutto una qualità fotografica davvero buona, che spicca su tutte le altre bridge della categoria!!!!

Fidati... è un acquisto sicuro!!!
(ps se non ti fidi, guarda la review sul sito DPreview.com)
grazie del consiglio

ma pultroppo ho gia acquistato la panasonic fz48

ma non mi soddisfa

quindi sto valutando di sostituirla con la fuji X-s1

oppure la Panasonic Lumix GX1 + G X vario power zoom ( 14-42mm ) o ( 45-175mm )
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 15:03   #5
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
grazie del consiglio

ma pultroppo ho gia acquistato la panasonic fz48

ma non mi soddisfa

quindi sto valutando di sostituirla con la fuji X-s1

oppure la Panasonic Lumix GX1 + G X vario power zoom ( 14-42mm ) o ( 45-175mm )
aspetta di vedere le prime review della nuova pana fz200 con f2.8 su tutta la lunghezza dello zoom 24-600mm ..e evf ottimo ( x una bridge ) + una batteria che dicono sia valutata per 540 scatti ( standard cipa )

comunque ho anche io ho la fz150 e ti confermo essere un' eccellente bridge ( e prima avevo la sony hx100v )

Ultima modifica di viper10 : 19-07-2012 alle 15:06.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 15:39   #6
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
aspetta di vedere le prime review della nuova pana fz200 con f2.8 su tutta la lunghezza dello zoom 24-600mm ..e evf ottimo ( x una bridge ) + una batteria che dicono sia valutata per 540 scatti ( standard cipa )

comunque ho anche io ho la fz150 e ti confermo essere un' eccellente bridge ( e prima avevo la sony hx100v )
non credo possa cometttere con il sensore della fuji X-s1 o con il 4/3
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 22:24   #7
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
non credo possa cometttere con il sensore della fuji X-s1 o con il 4/3
che discorsi, indubbiamnete, ma secondo me rimane comunque un ottima bridge..

neanche la mia d7000 può competere con quelle da te citate.. ma è un altro tipo di macchina.. con un altro tipo di sensore..

Ultima modifica di viper10 : 19-07-2012 alle 22:28.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 09:54   #8
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
che discorsi, indubbiamnete, ma secondo me rimane comunque un ottima bridge..

neanche la mia d7000 può competere con quelle da te citate.. ma è un altro tipo di macchina.. con un altro tipo di sensore..
Ma scusa allor perche mi consigliavi la pana fz200 se gia la fuji X-s1 è superiore
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 15:55   #9
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
Ma scusa allor perche mi consigliavi la pana fz200 se gia la fuji X-s1 è superiore
bè la fuji ha il noto problema del sensore , ammesso dalla stessa fuji ( in via di aggiornamento ma il problema per ora persiste ) inoltre è grossa come la mia d7000 e costa circa 700 euro.

se la pana costasse meno di 550 euro potrebbe essere una bridge interessante..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 19:53   #10
LUCIOB87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
aspetta di vedere le prime review della nuova pana fz200 con f2.8 su tutta la lunghezza dello zoom 24-600mm ..e evf ottimo ( x una bridge ) + una batteria che dicono sia valutata per 540 scatti ( standard cipa )

comunque ho anche io ho la fz150 e ti confermo essere un' eccellente bridge ( e prima avevo la sony hx100v )
Ciao, visto che possiedi la sony hx100v e io vorrei prendere la hx200v mi sapresti dare un giudizio sul mirino ottico, ovvero si vede abbastanza nitido e luminoso o da l'impressione di un pezzo scadente montato li giusto per.....
Grazie
LUCIOB87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 17:54   #11
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da LUCIOB87 Guarda i messaggi
Ciao, visto che possiedi la sony hx100v e io vorrei prendere la hx200v mi sapresti dare un giudizio sul mirino ottico, ovvero si vede abbastanza nitido e luminoso o da l'impressione di un pezzo scadente montato li giusto per.....
Grazie

ho avuto la hx100v, ma se devi scegliere una bridge per il mirino lascia pure perdere.. tanto non lo userai mai.. ( salvo quello della fuji xs1 ma parliamo di 1400.000 pixels... )

Comunque detto tra noi quello della pana fz150 mi sembra migliore di quello sony.. seppur di poco..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 22:25   #12
LUCIOB87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
ho avuto la hx100v, ma se devi scegliere una bridge per il mirino lascia pure perdere.. tanto non lo userai mai.. ( salvo quello della fuji xs1 ma parliamo di 1400.000 pixels... )

Comunque detto tra noi quello della pana fz150 mi sembra migliore di quello sony.. seppur di poco..
Addirittura!?
Diciamo che mi piace scattare le migliori foto proprio con il mirino.....scelgo bridge per il vantaggio di avere praticamente l intero parco obiettivi di una relex maggiore portabilità, velocità multiscatto 10 fps e non per ultimo la possibilità di scattare foto a piena risoluzione mentre riprendo un video in full hd
Inoltre mi piace Sony per le varie funzioni sweep panorama/panorama 3D/panorama hd, vari filtri artistici, background defocus.....
Sembra praticamente completa....
LUCIOB87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 23:05   #13
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da LUCIOB87 Guarda i messaggi
Addirittura!?
Diciamo che mi piace scattare le migliori foto proprio con il mirino.....scelgo bridge per il vantaggio di avere praticamente l intero parco obiettivi di una relex maggiore portabilità, velocità multiscatto 10 fps e non per ultimo la possibilità di scattare foto a piena risoluzione mentre riprendo un video in full hd
Inoltre mi piace Sony per le varie funzioni sweep panorama/panorama 3D/panorama hd, vari filtri artistici, background defocus.....
Sembra praticamente completa....
indubbiamente, ma la qualità della foto non sarà mai come una reflex con tutto il suo parco ottiche.. cioè praticamente non centra proprio na mazza!!!

e se ti piace scattare con il mirino prendi in seria considerazione la fuji xs1 o addirittura la sony alpha 37/57 ... visto che vuoi anche i video in fhd e lo scatto a 10/12 fps..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v