Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2012, 15:28   #1
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Vari problemi post assemblaggio

Ciao ragazzi,come da titolo ho qualche problemuccio che non sono gravi ma fastidiosi.
Il primo è il seguente,quando premo il tasto di accensione il pc sembra partire ma dopo 2 secondi si bloccano le ventole e si spegne ogni led,quindi si spegne del tutto ma dopo 6-7 secondi si riaccende e va bene.Come mai mi fa questo giochetto strano?

Passiamo al problema numero 2 che ho con il lettore cd LG Super Multi Blue BH10 in cui quando inserisco per la prima volta in giornata un cd non me lo legge e devo riaprire e richiudere lo sportellino per farlo leggere.Appena accendo il pc il lettore sta su AUDIO CD:



dopo che ho fatto partire un cd che sia un gioco o musica,la sua etichetta cambia in Unità BD-RE.Detto questo ho cancellato tutti i suoi driver e l'ho rinstallato ma ho sempre lo stesso problema.Cosa potrebbe essere?
L'hardware è quello che ho in firma.Grazie mille a tutti!
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:46   #2
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
C'è qualcuno ?
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:00   #3
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
eccomi...

Per prima cosa ti racconto una storia:
Un giorno diversi anni fa ero a casa di un mio amico e sua madre disgraziatamente ha fatto cadere in terra il macbook pro che si è un po' deformato ma ha continuato a funzionare: l'unità ottica non leggeva più i dischi. Lei ha suggerito "ma se proviamo a inserirli rovesci, magari li legge". Solite donne...

Il giorno dopo ero a casa mia e non mi si accendeva più il portatile...ero un po' seccato. Dopo un po' ho provato a rovesciarlo....ed è partito!
Non tutte le ca**ate vengono per nuocere.... non riusciva a leggere l'unità ottica che poi è stata sostituita in garanzia e si piantava il bios. Il rovesciamento permetteva un miglior contatto fra i circuiti dissaldati, e risolveva il problema!



Tornando a noi... Partiamo con la domanda2:

Il lettore funziona?
-SI --> non porti altre domande
-NO-->fattelo cambiare

Per la domanda 1 sarebbe utile sapere che scheda madre hai, se dopo lo spegnimento "fasullo" tocchi qualcosa o se riparte in completa autonomia, di che ventole stai parlando, e cosa vedi a schermo quando il pc "si spegne" e quando "si riaccende"
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:26   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
eccomi...

ha fatto cadere in terra il macbook pro

Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Dopo un po' ho provato a rovesciarlo....ed è partito!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 16:14   #5
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
eccomi...

Per prima cosa ti racconto una storia:
Un giorno diversi anni fa ero a casa di un mio amico e sua madre disgraziatamente ha fatto cadere in terra il macbook pro che si è un po' deformato ma ha continuato a funzionare: l'unità ottica non leggeva più i dischi. Lei ha suggerito "ma se proviamo a inserirli rovesci, magari li legge". Solite donne...

Il giorno dopo ero a casa mia e non mi si accendeva più il portatile...ero un po' seccato. Dopo un po' ho provato a rovesciarlo....ed è partito!
Non tutte le ca**ate vengono per nuocere.... non riusciva a leggere l'unità ottica che poi è stata sostituita in garanzia e si piantava il bios. Il rovesciamento permetteva un miglior contatto fra i circuiti dissaldati, e risolveva il problema!



Tornando a noi... Partiamo con la domanda2:

Il lettore funziona?
-SI --> non porti altre domande
-NO-->fattelo cambiare

Per la domanda 1 sarebbe utile sapere che scheda madre hai, se dopo lo spegnimento "fasullo" tocchi qualcosa o se riparte in completa autonomia, di che ventole stai parlando, e cosa vedi a schermo quando il pc "si spegne" e quando "si riaccende"
Finalmente qualcuno che risponde
Storiella interessante.
Il lettore funziona ma per farlo funzionare devo aprire lo sportellino,chiuderlo,riaprirlo e richiuderlo per far leggere il cd che sia di musica o altro è indifferente.Quindi se apro lo sportellino metto il cd e lo richiudo,il lettore cd non mi legge niente,come se non ci fosse alcun cd dentro anche se c'è!
La scheda madre è quella che ho in firma,una EVGA X79 Classified e dopo lo spegnimento "fasullo" non tocco nulla ma fa tutto in autonomia le ventole di cui parlo sono quelle che ho messo io sul banchetto per raffreddare il chipset e le RAM e poi c'è quella della CPU.Quindi per ricapitolare io premo il tasto di accensione sembra che il tutto parta,anche le ventole sopra citate però 2 secondi dopo si spegne e quindi le ventole si bloccano e dopo 6-7 secondi riparte.Il tutto in completa autonomia senza che io debba premere alcun pulsante.Sembra quasi che non gli arrivi la corrente sufficiente per farlo partire però ho provato anche a farlo partire senza l'UPS ma è la stessa storia.Sullo schermo non si vede niente perchè non gli arriva ancora l'input.
Grazie mille per la risposta!
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 16:46   #6
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
l'unità ottica è rotta.

Le ventole che si spengono e riaccendono dopo 7 secondi, sono collegate alla scheda madre o all'alimentatore?

Perchè se sono collegate all'alimentatore, ci sicuramente dei guasti sui puoi pezzi.

Se sono collegate alla scheda madre può anche non necessariamente essere un problema, ma semplicemente un "qualcosa" (mi dispiace non poter essere più preciso) software. Potresti risolvere con un aggiornamento del BIOS.

Per aggiornare il BIOS fai riferimento al sito dei produttori e documentati in modo appropriato, sappi che è una procedura delicata e assumitene le responsabilità.

Altrimenti, un settaggio appunto da bios errato. O se la scheda madre ha dualbios, potrebbe avviare il bios di compatiblà dopo il reset e quindi dovresti riflashare il primario... per farti qualche esempio potrebbero essere infinite cose! Ed è il motivo per cui non ti ha risposto nessuno...devi approfondire un po' per conto tuo...
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 16:59   #7
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
l'unità ottica è rotta.

Le ventole che si spengono e riaccendono dopo 7 secondi, sono collegate alla scheda madre o all'alimentatore?

Perchè se sono collegate all'alimentatore, ci sicuramente dei guasti sui puoi pezzi.

Se sono collegate alla scheda madre può anche non necessariamente essere un problema, ma semplicemente un "qualcosa" (mi dispiace non poter essere più preciso) software. Potresti risolvere con un aggiornamento del BIOS.

Per aggiornare il BIOS fai riferimento al sito dei produttori e documentati in modo appropriato, sappi che è una procedura delicata e assumitene le responsabilità.

Altrimenti, un settaggio appunto da bios errato. O se la scheda madre ha dualbios, potrebbe avviare il bios di compatiblà dopo il reset e quindi dovresti riflashare il primario... per farti qualche esempio potrebbero essere infinite cose! Ed è il motivo per cui non ti ha risposto nessuno...devi approfondire un po' per conto tuo...
Il bello è che dal negoziante mi sono fatto cambiare il lettore con uno dello stesso modello e mi dà lo stesso difetto!
2 ventole sono alimentate direttamente dall'alimentatore,invece quella della CPU dalla mobo e comunque non credo sia problema di alimentatore perchè altrimenti me lo avrebbe fatto solo con le ventole collegate ad esso!
Io sulla mobo ho uno switch dove posso cambiare il bios.Che dici provo a muovere lo switch e vedere se cambia qualcosa?
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:05   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Per com'è costruito un alimentatore, se è acceso non ci sono santi che eroghi corrente ai 12V e quindi le ventole devono NECESSARIAMENTE continuare a girare dopo che tu hai premuto il pulsante d'accensione!

Giunge nuova che una scheda madre abbia dei condensatori tanto grossi da poter supplire alla mancata alimentazione per 6-7 secondi tenendo accesa la circuiteria e quindi rendendo possibile un riavvio automatico.

Riassumento: se le ventole non girano, l'alimentatore è spento. Se l'alimentatore è spento o ci sono dei problemi o mi è sfuggito qualcosa di tecnlogicamente avanzato.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:09   #9
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Per com'è costruito un alimentatore, se è acceso non ci sono santi che eroghi corrente ai 12V e quindi le ventole devono NECESSARIAMENTE continuare a girare dopo che tu hai premuto il pulsante d'accensione!

Giunge nuova che una scheda madre abbia dei condensatori tanto grossi da poter supplire alla mancata alimentazione per 6-7 secondi tenendo accesa la circuiteria e quindi rendendo possibile un riavvio automatico.

Riassumento: se le ventole non girano, l'alimentatore è spento. Se l'alimentatore è spento o ci sono dei problemi o mi è sfuggito qualcosa di tecnlogicamente avanzato.
Le ventole incominciano a girare per 2 secondi poi sembra che il pc si spegne e dopo 6-7 secondi si accende da solo.Quindi per te è l'alimentatore?

Per il lettore cd che mi dici?
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:34   #10
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Il comportamento del tuo alimentatore è lo stesso del mio che è rotto...con la differenza che riparte dopo averlo sbatacchiato un po' (credo che si smuova il dielettrico dei condensatri).

Non posso essere sicuro che sia quello...ma ti conviene fare una prova!

In ogni caso verifica la versione del BIOS installto e confrontala con la descrizione degli aggiornamenti successivi sul sito del produttore della scheda: in questo modo vedi se per caso è elencato il problema da te citato, così lo risolveresti.

Per il masterizzatore ad essere sincero mi sembra tanto strano, perchè sono tutti uguali come componentistica anche quelli di marche diverse...non cambia quasi niente! Saresti il primo caso di incompatibilità dell'unità ottica da quando si sono diffusi i dvd...

L'aggiornamento del bios potrebbe risolvere anche questo problema.


Scusa la domanda stupida. Se tu metti un disco nel lettore, e in risorse del computer non cambia l'icone né il nome...cosa succede se senza rimettere dentro e fuori lo sportello tu semplicemente clicchi sull'icona del masterizzatore? Non è che comincia a leggere il disco?
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 18:04   #11
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Il comportamento del tuo alimentatore è lo stesso del mio che è rotto...con la differenza che riparte dopo averlo sbatacchiato un po' (credo che si smuova il dielettrico dei condensatri).

Non posso essere sicuro che sia quello...ma ti conviene fare una prova!

In ogni caso verifica la versione del BIOS installto e confrontala con la descrizione degli aggiornamenti successivi sul sito del produttore della scheda: in questo modo vedi se per caso è elencato il problema da te citato, così lo risolveresti.

Per il masterizzatore ad essere sincero mi sembra tanto strano, perchè sono tutti uguali come componentistica anche quelli di marche diverse...non cambia quasi niente! Saresti il primo caso di incompatibilità dell'unità ottica da quando si sono diffusi i dvd...

L'aggiornamento del bios potrebbe risolvere anche questo problema.


Scusa la domanda stupida. Se tu metti un disco nel lettore, e in risorse del computer non cambia l'icone né il nome...cosa succede se senza rimettere dentro e fuori lo sportello tu semplicemente clicchi sull'icona del masterizzatore? Non è che comincia a leggere il disco?
La prova con un altro alimentatore non lo posso fare perchè non ne ho un altro di almeno 500Watt.
Il bios penso sia aggiornato,però dopo controllo!
Con il cd inserito e senza muovere niente non cambia l'icona e rimane così:


Invece se clicco due volte con il sinistro mi apre questo:


Sembra che sia impallato su un cd di musica anche se quello che ho messo io è un gioco!
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 18:30   #12
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Se ti dico prova a fare questo e tu mi rispondi non posso, io non so che altro dirti.

Se ti dico controlla il bios ed eventualmente aggiornalo, e tu rispondi "farò"...cosa vuoi che dica?

Fai qualcosa di concreto e poi ne riparliamo invece di continuare a postare immagini che oltretutto mi scombinano la formattazione della pagina rendendola di difficile lettura!

Ciao!
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 19:32   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
il primo problema sembra il classico cold boot che affligge alcuni sistemi.

sul secondo ho qualche perplessità perchè sembra un problema hardware, ma a quanto scrivi il problema è software.

imho potresti provare ad usare un live cd, in modo da vedere se da bios, quindi senza sistema operativo avviato, il lettore funziona normalmente.

in linea generale ti conviene contattare il forum evga, e soprattutto potresti cercare di aggiornare il bios della scheda madre, ed eventualmente il firmware del lettore.

ps. se possibile ridimensiona le immagini, e magari usa un'anteprima, altrimenti leggere il thread è una pena e potrebbe scoraggiare gli utenti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 09:45   #14
PCMarco
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
Scusate l'assenza.
Ho deciso e ho portato il pc in negozio perché almeno loro possono far la prova con altri componenti,invece io sono limitato con quelli.Oggi mi dovrebbero far sapere qualche cosa e appena so qualcosa ve lo faccio sapere perché penso che siate curiosi anche voi.
Comunque penso che sia un problema banale ossia l'aggiornamento del BIOS della mobo perchè il problema con il lettore ce l'ho lo stesso anche se me lo hanno sostituito.
Grazie ancora a voi per le risposte e a presto
PCMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v