Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...iso_42201.html

Eliminando alcune parti della circuiteria logica e gestendo adeguatamente la probabilità d'errore è possibile realizzare processori funzionanti in grado di ridurre sensibilmente il consumo energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:44   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44467
Bah... Mah...Sono sconcertato...

Come dire: abbiamo scoperto che montando le gomme da biciclietta su un auto questa consuma meno, l'inconveniente è che ogni tanto perde la stabilità...

Ma chi ha pagato questi soggetti per fare questa indagine, forrei farmi assumere, ho un sacco di idee assurde da proporli !!!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:46   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Io comunque nell'immagine centrale (con 0,54% di errore) le differenze le vedo (in particolare il balcone) e l'immagine è pure a bassisima risoluzione, vorrei vedere a risoluzione originale...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:54   #4
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Molto interessante come per una ricerca del genere abbiano utilizzato come campione da pubblicare una foto di uno che ha la troll-face
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:59   #5
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Ma dove sta la novità ? Questo è il frutto dell'integrazione, che ci ha spinto a mettere su singolo componente tante e tante funzioni e funzionalità.

In versione macroscopica, le schede audio nelle schede video, le gpu nelle cpu.
Io ad esempio, ho una cpu con gpu, ma uso una gpu esterna, la quale ha una scheda audio integrata, mentre io ne uso una su pci-e (per non parlare che anche la scheda madre ha la scheda audio integrata).

In versione microscopica (CPU), la circuiteria VT di intel per la virtualizzazione. Tutti ce la troviamo nelle cpu, ma non tutti la usano.
Tecnologie di protezione da overvolt e overclock... se gli utenti non smanettassero i settaggi di default, non servirebbero.
Vogliamo parlare dei 64bit ? a nessuno serve tale precisione, fa comodo per espandere lo spazio d'indirizzamento e risolvere alcune limitazioni del passato (che potevano essere risolti anche in altri modi che non implicassero alu a 64bit). eppure ora tutti compriamo cpu a 64 bit.

E non parliamo degli smartphone....

la morale ? vuoi tu assemblatore comprare un chip tuttofare da me progettista/produttore? noi te lo facciamo, poi le cose che l'utente non usa amen, saranno sprecate, saranno state pagate, occuperanno area sul silicio e consumeranno.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 14:18   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
la prossima ricerca sarà:

è vero che per ottenere l'acqua tiepida ci vuole meno calore che per l'acqua bollente?

su rieduchescional ciannel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 14:20   #7
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Mi pare che il punto non sia quello.

Non mi pare sia questione di "features" mancanti perchè non utilizzate, ma mi sembra di capire che tagliano sui ridondanze, controlli, parità e in soldoni voltaggi.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 14:22   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
Dov'è che li mettono sti processori?Nelle fotocamere!
Già il fatto che secondo me il risparmio di energia in una fotocamera non è una di quelle cose che ti permettono di chiudere una centrale a carbone, il problema delle fotocamere è che l'hardware è migliorato tantissimo negli anni ma come batterie siamo fermi da un pezzo!
Stessa cosa per i dispositivi mobile: telefoni quad core che fanno di tutto...ma per poco tempo!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 14:59   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
non a caso che si chiama "rice university"...

speriamo che non suggeriscano di aumentare i giochi dello sterzo delle auto per limitare il fenomeno della pirateria stradale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 15:45   #10
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
...spero che sulla confezione dei prodotti dove li monteranno scrivano ben chiaro che vengono utilizzati tali dispositivi, cosi' potro' evitarli come la peste!
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:04   #11
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Per risparmiare energia, basta spegnere il computer.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:22   #12
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Per risparmiare energia, basta spegnere il computer.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 19:30   #13
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Un po' di serietà...il succo del discorso non è che se togli qualche funzione risparmi, ma che un margine d'errore dello 0,5% (che ingegneristicamente parlando, è del tutto trascurabile) ti permette di ridurre di 3 o più volte i consumi, non è certo poca cosa! Poi se han fatto sta ricerca, è quasi sicuramente perchè qualcuno li ha finanziati per farla (raramente si fa ricerca per il gusto di fare ma la si fa perchè dietro c'è qualcuno interessato) e difatti si sa già che questi processori verranno usati per prodotti commerciali.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 21:08   #14
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Un po' di serieta' che diamine!!



anche questo forse andava bene
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 18-05-2012 alle 21:11.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 03:34   #15
Kouta
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
questa cosa esiste già si chiama matematica discreta, consiste nel fare calcoli più semplici e meno precisi, quindi ottenendo qualche errore, risparmiando notevole tempo-macchina.
esempio la trasformata veloce di fourier (FFT), la trasformata discreta di fourier (DFT) e la trasformata di fourier (FT)



inoltre ricordo come l'errore dalla 9a cifra decimale in poi sui processori Pentium pro e Pentium II costò circa 300 milioni di dollari ad intel

@dav1deser credo sia quella l'immagine originale, http://media.xiph.org/video/derf/ il video è foreman

Ultima modifica di Kouta : 19-05-2012 alle 13:53.
Kouta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:56   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma non è un po come la storia della double precision delle vga che perdono un sacco di gflops? oltre la metà se ricordo bene...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 20:24   #17
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Probabilmente gran parte del nostro scarso interesse verso questa cosa è dovuto al fatto che tale ricerca/tecnologia ha come punto di forza il risparmio energetico, cosa di cui al momento noi non sentiamo una reale necessità.
Ovvero noi attualmente viviamo in un mondo (il nostro mondo occidentale, etc..) che ha abbondanza di energia.
Supponiamo che nel giro di una decina d'anni le cose cambino, ad esempio con un aumento bestiale del costo del petrolio, magari legato ad un collasso finanziario di parte dell'europa e degli USA. E intendo una cosa del tipo la benzina a 10 euro al litro (se qualcuno pensa sia impossibile, negli anni 70 ci fu un periodo in cui il prezzo del petrolio aumentò a dismisura in pochi giorni e fu necessario passare al razionamento della benzina e alle targhe alterne forzate).
Ecco che improvvisamente diventerebbe importantissimo trovare tutti i modi possibili per risparmiare energia, compreso questo.
E' facile per noi oggi snobbare queste ricerche e gongolarci coi nostri smartphones super con la batteria che dura mezza giornata, ma se per ricaricarlo ci volesse ogni volta una percentuale non irrisoria delo stipendio mensile allora forse uno ci pensa un attimo (o ricarichi il cellulare o compri da mangiare).
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 00:50   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Probabilmente gran parte del nostro scarso interesse verso questa cosa è dovuto al fatto che tale ricerca/tecnologia ha come punto di forza il risparmio energetico, cosa di cui al momento noi non sentiamo una reale necessità.
Ovvero noi attualmente viviamo in un mondo (il nostro mondo occidentale, etc..) che ha abbondanza di energia.
Supponiamo che nel giro di una decina d'anni le cose cambino, ad esempio con un aumento bestiale del costo del petrolio, magari legato ad un collasso finanziario di parte dell'europa e degli USA. E intendo una cosa del tipo la benzina a 10 euro al litro (se qualcuno pensa sia impossibile, negli anni 70 ci fu un periodo in cui il prezzo del petrolio aumentò a dismisura in pochi giorni e fu necessario passare al razionamento della benzina e alle targhe alterne forzate).
Ecco che improvvisamente diventerebbe importantissimo trovare tutti i modi possibili per risparmiare energia, compreso questo.
E' facile per noi oggi snobbare queste ricerche e gongolarci coi nostri smartphones super con la batteria che dura mezza giornata, ma se per ricaricarlo ci volesse ogni volta una percentuale non irrisoria delo stipendio mensile allora forse uno ci pensa un attimo (o ricarichi il cellulare o compri da mangiare).
Veramente anche tu non hai compreso di cosa si tratta, non è roba che andrà a sostituire le cpu dei desktop o dei tablet.

Nella maggior parte dei casi è importante ridurre al minimo gli errori per quanto possibile, sia per evitare di complicare il software per compensare gli errori hardware e sia perchè un risultato "con troppi errori" non è utile.
Anche i processori "normali" fanno continuamente errori (di arrotondamento, troncamento e saturazione) anche quando lavorano "normalmente" e per certe applicazioni bisogna farsi un mazzo tanto già solo per tenere quelli sotto controllo (figurati quindi che casini se ci fossero oltre a quelli errori di tipo aleatorio nell'hardware).
Alcune ottimizzazioni del software consistono proprio nell'accettare un errore finale più elevato (ma entro parametri accettabili) per eseguire i calcoli più velocemente e con minori consumi, ma sempre usando un processore che è ragionavole ipotizzare che faccia solo errori "prevedibili" (perchè sono facili da gestire)

MA in certi casi, quando si conosce tutta la catena di elaborazione dei dati (e quindi l'errore finale è comunque "sotto controllo") potrebbe essere conveniente usare circuiti "che sbagliano un pochino" in cambio di consumi molto ridotti.

Un esempio pratico sono gli impianti cocleari, quelli attuali vanno ricaricati durante il sonno, ma poniamo che chi li usa debba fare le ore piccole (es. spesso dorme poco e magari fa baldoria il sabato sera e va avanti fino alla mattina) o sia in viaggio e si sia dimenticato l'adattatore di ricarica, non è bello che perda l'udito magari proprio quando gli serve.
Se un impianto cocleare con modalità "più rumorosa"(ma non fastidiosa) permette di estendere l'autonomia di 7.5 volte, si potrebbe realizzare un aggeggio con autonomia di 36 ore, ma che passate 24 ore entra automaticamente in modo "basso consumo con un minimo di rumore" e resta attivo anche per circa altri tre giorni.
L'errore "aggiuntivo" nella maggior parte dei casi sarebbe rumore bianco, quindi non sarebbe fastidioso come ronzii fissi o altra roba simile.

Idem per altra roba che è meglio se consuma poco e per cui qualche errore è accettabile (es: telecamere di sorveglianza con link wifi ed alimentate ad energia solare).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 05:26   #19
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
certo non lo prenderei per un server , ma mi sembra una buona idea per i flussi dati multimedia,da vedere come va in pratica
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 12:49   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
o in altri dispositivi elettronici come ad esempio il tablet educational I-Slate sviluppato proprio dall'ISAID e destinato a paesi in via di sviluppo.
Ovviamente, tanto alla plebe gli basta

Ci sono molti modi per contenere i consumi ma quello di ammettere errori probabilistici è proprio una cavolata. Per il trattamento delle immagini tantovale fare un algoritmo pessimo che in pochissimo tempo ti tira fuori lo stesso obbrobio del processore "prunato", che alla fine costa anche meno soprattutto come materie prime e produzione.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Io comunque nell'immagine centrale (con 0,54% di errore) le differenze le vedo (in particolare il balcone) e l'immagine è pure a bassisima risoluzione, vorrei vedere a risoluzione originale...
Infatti si vede molto bene soprattuto nella chiazza di umido sotto alla terrazza.

L'articolo era già uscito qualche tempo fà con la solita faccia da troll
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1