Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 19:35   #1
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Problema relativo a ram, processore e scheda madre.

Ciao a tutti.
Ho acquistato una scheda madre Asus P8H77-V, un processore Intel i7 2600 e un kit di ram DDR3 Corsair Vengeance 16 GB 1600MHz. Purtroppo collegando tutto correttamente, una volta avviato il pc non vedo nulla sullo schermo, e nella scheda madre lampeggia in rosso il led delle ram.. Provo a collegare solo uno dei 4 moduli da 4 GB ma non risolvo il problema. Non lo risolvo nemmeno inserendolo negli altri slot.
Quale può essere il problema??
Vi ringrazio per aver letto ed eventualmente per aver risposto.
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:43   #2
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho acquistato una scheda madre Asus P8H77-V, un processore Intel i7 2600 e un kit di ram DDR3 Corsair Vengeance 16 GB 1600MHz. Purtroppo collegando tutto correttamente, una volta avviato il pc non vedo nulla sullo schermo, e nella scheda madre lampeggia in rosso il led delle ram.. Provo a collegare solo uno dei 4 moduli da 4 GB ma non risolvo il problema. Non lo risolvo nemmeno inserendolo negli altri slot.
Quale può essere il problema??
Vi ringrazio per aver letto ed eventualmente per aver risposto.
Hai provato a mettere un solo banco di Ram, magari quello più lontano dal processore e poi avviare il PC con il MEM OK Button?
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:46   #3
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Hai provato a mettere un solo banco di Ram, magari quello più lontano dal processore e poi avviare il PC con il MEM OK Button?
Si ho provato a mettere solo un banco ma non ha funzionato.. potresti dirmi la procedura per avviare con mem ok? io ho premuto il pulsante con il pc già acceso, ma non fa altro che riavviarlo e poi entra in loop e si riavvia di continuo
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:50   #4
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Si ho provato a mettere solo un banco ma non ha funzionato.. potresti dirmi la procedura per avviare con mem ok? io ho premuto il pulsante con il pc già acceso, ma non fa altro che riavviarlo e poi entra in loop e si riavvia di continuo
Il PC lo puoi avviare con il MEM OK anche quando è spento e non fa altro che cercare di impostare automaticamente la RAM affinché il tuo Computer si possa avviare. Quello che ti direi ancora di fare se non l'hai già fatto è provare con tutti i banchi di RAM che hai, magari te ne fai prestare uno da un amico e provi a metterli uno alla volta in tutti gli slot.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:51   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho acquistato una scheda madre Asus P8H77-V, un processore Intel i7 2600 e un kit di ram DDR3 Corsair Vengeance 16 GB 1600MHz. Purtroppo collegando tutto correttamente, una volta avviato il pc non vedo nulla sullo schermo, e nella scheda madre lampeggia in rosso il led delle ram.. Provo a collegare solo uno dei 4 moduli da 4 GB ma non risolvo il problema. Non lo risolvo nemmeno inserendolo negli altri slot.
Quale può essere il problema??
Vi ringrazio per aver letto ed eventualmente per aver risposto.
Ciao potrebbe essere un problema di compatibilità anche se il tuo modello è più standard di quello che viene inserito nell'elenco:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...Memory-QVL.pdf
cioè questo:
http://www.corsair.com/memory-by-pro...2a1600c7r.html
Ne garantiscono il funzionamento anche con 2 kit e cioè 4 moduli per un totale di 16 giga. Non vedo perché i tuoi non debbano funzionare. Se non funziona con un solo modulo neanche con il tasto memOK, allora non ti rimane che provare le ram su un'altra scheda madre e vedere se sono loro ma dubito. Se funzionassero allora molto probabilmente è la scheda madre o la cpu ad avere un difetto. Per escludere anche quello potresti provare anche la cpu su un'altra scheda madre, ma tutto sta a trovare un buon amico che abbia scheda madre e tempo per farti fare le prove
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:55   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Il PC lo puoi avviare con il MEM OK anche quando è spento e non fa altro che cercare di impostare automaticamente la RAM affinché il tuo Computer si possa avviare. Quello che ti direi ancora di fare se non l'hai già fatto è provare con tutti i banchi di RAM che hai, magari te ne fai prestare uno da un amico e provi a metterli uno alla volta in tutti gli slot.
Anche così va bene, solo che una volta appurato che altra ram funziona sulla scheda madre non saprà se le ram sue funzionano o no e per mandarle in rma sarebbe meglio saperlo Io farei tutte le prove del caso: sua scheda madre con altre ram, sue ram con altra scheda madre e anche cpu su altra scheda madre visto che il memory controller è integrato all'interno del processore.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:57   #7
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao potrebbe essere un problema di compatibilità anche se il tuo modello è più standard di quello che viene inserito nell'elenco:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...Memory-QVL.pdf
cioè questo:
http://www.corsair.com/memory-by-pro...2a1600c7r.html
Ne garantiscono il funzionamento anche con 2 kit e cioè 4 moduli per un totale di 16 giga. Non vedo perché i tuoi non debbano funzionare. Se non funziona con un solo modulo neanche con il tasto memOK, allora non ti rimane che provare le ram su un'altra scheda madre e vedere se sono loro ma dubito. Se funzionassero allora molto probabilmente è la scheda madre o la cpu ad avere un difetto. Per escludere anche quello potresti provare anche la cpu su un'altra scheda madre, ma tutto sta a trovare un buon amico che abbia scheda madre e tempo per farti fare le prove
Io ho una asus p7p55d premium nel pc da dove scrivo.. posso provare le ram qui? monto anche 4 GB di ram ddr3 corsair dominator 1600MHz.. Provo a installarle nella p8h77-v ?? Ti ringrazio
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:01   #8
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Io ho una asus p7p55d premium nel pc da dove scrivo.. posso provare le ram qui? monto anche 4 GB di ram ddr3 corsair dominator 1600MHz.. Provo a installarle nella p8h77-v ?? Ti ringrazio
Sì puoi provare, la tua scheda madre supporta Ram a 1600 mhz.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:03   #9
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Sì puoi provare, la tua scheda madre supporta Ram a 1600 mhz.
Grazie mille.. e invece le corsair dominator nella p8h77-v ??
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:07   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Io ho una asus p7p55d premium nel pc da dove scrivo.. posso provare le ram qui? monto anche 4 GB di ram ddr3 corsair dominator 1600MHz.. Provo a installarle nella p8h77-v ?? Ti ringrazio
Sì, come ti ha risposto dwight93 dovrebbe leggerle senza problemi e fai la prova a mettere le nuove sulla vecchia scheda madre. Le vegeance sono compatibili pure con la prima generazione di i3/i5/i7.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:10   #11
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì, come ti ha risposto dwight93 dovrebbe leggerle senza problemi e fai la prova a mettere le nuove sulla vecchia scheda madre. Le vegeance sono compatibili pure con la prima generazione di i3/i5/i7.
Perfetto! grazie mille ragazzi, domani provo e vi faccio sapere..
Comunque ho letto nelle specifiche della asus p8h77-v che le memorie da 1600 e superiori sono supportate solo dalla terza generazione di processori intel.. il mio i7 appartiene alla seconda o terza generazione?? potrebbe essere questo il problema?
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:13   #12
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da danyvivar Guarda i messaggi
Perfetto! grazie mille ragazzi, domani provo e vi faccio sapere..
Comunque ho letto nelle specifiche della asus p8h77-v che le memorie da 1600 e superiori sono supportate solo dalla terza generazione di processori intel.. il mio i7 appartiene alla seconda o terza generazione?? potrebbe essere questo il problema?
Potrebbe essere ma a quel punto il MEM OK Button dovrebbe impostarle a 1333 MHZ facendo avviare il sistema. La prova del 9 come ha suggerito Mister D è fare delle prove incrociate. Se delle Ram a 1333 MHZ vanno su quella nuova, allora non è la scheda madre. E se le nuove RAM vanno sulla vecchia scheda madre, vuol dire che la nuova non le supporta.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:15   #13
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Potrebbe essere ma a quel punto il MEM OK Button dovrebbe impostarle a 1333 MHZ facendo avviare il sistema. La prova del 9 come ha suggerito Mister D e fare delle prove incrociate. Se delle Ram a 1333 MHZ vanno su quella nuova, allora non è la scheda madre. E se le nuove RAM vanno sulla vecchia scheda madre, vuol dire che la nuova non le supporta.
okay grazie mille dei preziosissimi consigli!!
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:21   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Potrebbe essere ma a quel punto il MEM OK Button dovrebbe impostarle a 1333 MHZ facendo avviare il sistema. La prova del 9 come ha suggerito Mister D è fare delle prove incrociate. Se delle Ram a 1333 MHZ vanno su quella nuova, allora non è la scheda madre. E se le nuove RAM vanno sulla vecchia scheda madre, vuol dire che la nuova non le supporta.
Esatto e se fosse così allora vorrebbe dire che quelli di asus sono veramente dei tossici perché riuscire a mettere il supporto al modello più tirato di vegeance CL7 e poi non supportare quello da CL9 mi sembra proprio assurdo! Considerando pure che il memory controller è interno alla cpu e se le ram sono prodotte e testate dal produttore per andare con quel memory controller vuol dire che lo sbattimento per renderle compatibili da parte di asus è zero e fa proprio rabbia
Da quel punto di vista preferisco il team di asrock che ultimamente ha fatto delle scheda madri che da quel punto di vista sono molto meno rognose e reggono molti più modelli di ram. E dire che asrock fa parte di asus. I grandi misteri dell'informatica moderna
Cmq se veramente le ram funzionano ma non vanno nell'asus nuova io mi farei sentire via mail al servizio di assistenza in modo da farsi mandare uno specifico bios per farle funzionare perché dal mio punto di vista non hanno scusanti con quel modello di ram
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:30   #15
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esatto e se fosse così allora vorrebbe dire che quelli di asus sono veramente dei tossici perché riuscire a mettere il supporto al modello più tirato di vegeance CL7 e poi non supportare quello da CL9 mi sembra proprio assurdo! Considerando pure che il memory controller è interno alla cpu e se le ram sono prodotte e testate dal produttore per andare con quel memory controller vuol dire che lo sbattimento per renderle compatibili da parte di asus è zero e fa proprio rabbia
Da quel punto di vista preferisco il team di asrock che ultimamente ha fatto delle scheda madri che da quel punto di vista sono molto meno rognose e reggono molti più modelli di ram. E dire che asrock fa parte di asus. I grandi misteri dell'informatica moderna
Cmq se veramente le ram funzionano ma non vanno nell'asus nuova io mi farei sentire via mail al servizio di assistenza in modo da farsi mandare uno specifico bios per farle funzionare perché dal mio punto di vista non hanno scusanti con quel modello di ram
Sai comincio a pensare che la Asus non sia poi infallibile come tutti sostengono. Per il mio nuovo PC per sviluppo software e videogiochi ho preso la migliore scheda madre in commercio per il mio AMD FX 8150, ovvero la Crosshair V Formula e dopo aver speso oltre 200 euro, mi arriva a casa già difettosa. Stiamo parlando di una scheda Republic of Gamers! Che dire non tutti sono perfetti.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:50   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Sai comincio a pensare che la Asus non sia poi infallibile come tutti sostengono. Per il mio nuovo PC per sviluppo software e videogiochi ho preso la migliore scheda madre in commercio per il mio AMD FX 8150, ovvero la Crosshair V Formula e dopo aver speso oltre 200 euro, mi arriva a casa già difettosa. Stiamo parlando di una scheda Republic of Gamers! Che dire non tutti sono perfetti.
Orca speriamo che sia solo un caso isolato il tuo perché altrimenti c'è da preoccuparsi veramente, anche perché ero rimasto che almeno la fascia alta (anzi altissima visto i costi) fosse veramente con i controc.... e che anche se costasse tanto fosse il meglio del meglio. Se posso chiedere che difetto aveva la tua? L'hai poi mandata in rma? Cmq io ho a suo tempo con il socket 939 provai prima le asus (anche di fascia alta) e poi mi spostai sulle DFI. Non c'è storia: all'epoca era come confrontare la fiat con la Ferrari! E ti dico che ti sto scrivendo da un FX-60 @3.1GHz on DFI UT4 Expert! Che meraviglia di scheda! Non si è mai inchiodata nemmeno dopo ore e ore di configurazioni oc, le ho fatto di tutto e non si è mai piegata! Se facevo le stesse cose all'ASUS A8N-sli mi sputava i condensatori in faccia!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 22:05   #17
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Orca speriamo che sia solo un caso isolato il tuo perché altrimenti c'è da preoccuparsi veramente, anche perché ero rimasto che almeno la fascia alta (anzi altissima visto i costi) fosse veramente con i controc.... e che anche se costasse tanto fosse il meglio del meglio. Se posso chiedere che difetto aveva la tua? L'hai poi mandata in rma? Cmq io ho a suo tempo con il socket 939 provai prima le asus (anche di fascia alta) e poi mi spostai sulle DFI. Non c'è storia: all'epoca era come confrontare la fiat con la Ferrari! E ti dico che ti sto scrivendo da un FX-60 @3.1GHz on DFI UT4 Expert! Che meraviglia di scheda! Non si è mai inchiodata nemmeno dopo ore e ore di configurazioni oc, le ho fatto di tutto e non si è mai piegata! Se facevo le stesse cose all'ASUS A8N-sli mi sputava i condensatori in faccia!
Magari fosse un singolo problema, non riconosceva nulla, tutti i led erano accesi. Quindi niente CPU, niente VGA, niente Hard Disk, niente RAM, niente di niente. Inoltre dopo parecchie prove con il MEM OK Button, un chip è andato in corto circuito e si è fuso. Non me lo so veramente spiegare. E non credo che fosse solo un caso isolato. Dopo aver scoperto questi problemi, sono andato sul Forum ufficiale americano della Crosshair V Formula scoprendo che non ero l'unico e che c'erano decine e decine di utenti con lo stesso problema. Insomma un vero flop. E dopo averla mandata in assistenza, dove sicuramente la cambieranno, mi maledico pensando che una Gigabyte sarebbe stata decisamente meglio. E pensare che con questa scheda madre hanno battuto il record del mondo di Overclock, dimostrando quindi un'affidabilità incredibile. Se questa scheda madre fosse un personaggio dei fumetti, sarebbe sicuramente Harvey Dent di Batman.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.

Ultima modifica di dwight93 : 03-05-2012 alle 22:07.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 14:43   #18
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Magari fosse un singolo problema, non riconosceva nulla, tutti i led erano accesi. Quindi niente CPU, niente VGA, niente Hard Disk, niente RAM, niente di niente. Inoltre dopo parecchie prove con il MEM OK Button, un chip è andato in corto circuito e si è fuso. Non me lo so veramente spiegare. E non credo che fosse solo un caso isolato. Dopo aver scoperto questi problemi, sono andato sul Forum ufficiale americano della Crosshair V Formula scoprendo che non ero l'unico e che c'erano decine e decine di utenti con lo stesso problema. Insomma un vero flop. E dopo averla mandata in assistenza, dove sicuramente la cambieranno, mi maledico pensando che una Gigabyte sarebbe stata decisamente meglio. E pensare che con questa scheda madre hanno battuto il record del mondo di Overclock, dimostrando quindi un'affidabilità incredibile. Se questa scheda madre fosse un personaggio dei fumetti, sarebbe sicuramente Harvey Dent di Batman.
Che brutta storia, mi sa che forse allora era meglio la versione IV della crosshair!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 14:50   #19
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Che brutta storia, mi sa che forse allora era meglio la versione IV della crosshair!
Forse sì, con questa ennesima sventura mi sa che ho chiuso con la Asus, dopo un notebook spazzatura e una Crosshair già morta, punterò su altre marche. Non sto certo a criticare la loro qualità, perché quando i loro prodotti funzionano, non credo ci sia molto di meglio, semplicemente io non ho fortuna con la Asus .
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 14:51   #20
danyvivar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esatto e se fosse così allora vorrebbe dire che quelli di asus sono veramente dei tossici perché riuscire a mettere il supporto al modello più tirato di vegeance CL7 e poi non supportare quello da CL9 mi sembra proprio assurdo! Considerando pure che il memory controller è interno alla cpu e se le ram sono prodotte e testate dal produttore per andare con quel memory controller vuol dire che lo sbattimento per renderle compatibili da parte di asus è zero e fa proprio rabbia
Da quel punto di vista preferisco il team di asrock che ultimamente ha fatto delle scheda madri che da quel punto di vista sono molto meno rognose e reggono molti più modelli di ram. E dire che asrock fa parte di asus. I grandi misteri dell'informatica moderna
Cmq se veramente le ram funzionano ma non vanno nell'asus nuova io mi farei sentire via mail al servizio di assistenza in modo da farsi mandare uno specifico bios per farle funzionare perché dal mio punto di vista non hanno scusanti con quel modello di ram
Ragazzi niente da fare.. Le mie corsair dominator non avviano la p8h77-v nemmeno provando in tutti gli slot e con il mem ok button test.. Stesso discorso per le vengeance sulla mia p7p55d premium... Non so che fare..
danyvivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v