Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 23:58   #1
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
Qualche Dritta sulla Masterizzazione in generale

Buonasera! proprio in questo periodo ho deciso di archiviare dei file importanti quindi di passarli su dvd e conservare tutto..il problema è che non capendoci molto di memorizzazione chiedo a qualche esperto il miglior modo per masterizzare dati.
cominciamo con il supporto, i dvd+r sono davvero migliori dei -r? oggi ho fatto un confronto fra i 2 li ho messi davanti a una lampada per vedere il livello di trasparenza...in effetti i +r sembrano avere qualche strato in più! ad ogni modo quali sono le differenze? purtroppo ho già acquistato recentemente dei dvd verbatim normali molto simpatici visti i colori assortiti (spero non siano più scandenti di quelli classici) conviene cacciare qualche altra monetina e comprare un bel pacco di +r? avete qualche marca da consigliare oltre a verbatim?
tra l'altro per i ''CD'' ho sempre masterizzato con verbatim a strato blu (abbastanza scuro) e alcuni ce li ho da 10 anni e vanno ancora che è una bellezza! esiste anche per i dvd un trattamento simile? mi hanno detto che i dvd hanno già quel tipo di protezione..è così?
riguardo i software, possono influenzare la qualità della masterizzazione? io ad esempio ho sempre utilizzato software gratuti come cdburner xp oppure burnaware, è indifferente?
il fatto che questi dvd non verranno utilizzati molto spesso o quasi mai trattandosi di file conservati, dureranno di più oppure si rovinano comunque con il tempo?

GRAZIE 1.000.000 a chi avrà la pazienza di rispondere a queste domande, a presto!

Ultima modifica di happydent : 25-04-2012 alle 00:02.
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:57   #2
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
up
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:58   #3
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Non si sa con esattezza quale sia il supporto migliore, in letteratura.
Ci sono teorie diverse, ma sono appunto teorie.
Il mio più vecchio CD è del 1995 e, per ora va.

Tornando alla domanda la risposta è:
1) non si sa
2) costano così poco che puoi tranquillamente fare più copie su supporti diversi
3) ti consiglio di usare un programmello tipo dvdsig per creare le firme hash prima e dopo, e per poterle verificare periodicamente
4) il software è irrilevante, mentre non lo è il formato.
L'ideale è ISO "standard", senza estensioni, disco DAO (disk-at-once) ovviamente non riscrivibile e soprattutto niente spazzatura a pacchetti. Questo limiterà a 8 il numero di caratteri nel nome del file + 3 di estensione
5) se sei abbastanza paranoico, tipo me, puoi usare anche metodi di ridondanza per ricostruzione dati, tipo PAR.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 07:55   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da happydent Guarda i messaggi
Buonasera! proprio in questo periodo ho deciso di archiviare dei file importanti quindi di passarli su dvd e conservare tutto..il problema è che non capendoci molto di memorizzazione chiedo a qualche esperto il miglior modo per masterizzare dati.
cominciamo con il supporto, i dvd+r sono davvero migliori dei -r? oggi ho fatto un confronto fra i 2 li ho messi davanti a una lampada per vedere il livello di trasparenza...in effetti i +r sembrano avere qualche strato in più! ad ogni modo quali sono le differenze? purtroppo ho già acquistato recentemente dei dvd verbatim normali molto simpatici visti i colori assortiti (spero non siano più scandenti di quelli classici) conviene cacciare qualche altra monetina e comprare un bel pacco di +r? avete qualche marca da consigliare oltre a verbatim?
tra l'altro per i ''CD'' ho sempre masterizzato con verbatim a strato blu (abbastanza scuro) e alcuni ce li ho da 10 anni e vanno ancora che è una bellezza! esiste anche per i dvd un trattamento simile? mi hanno detto che i dvd hanno già quel tipo di protezione..è così?
riguardo i software, possono influenzare la qualità della masterizzazione? io ad esempio ho sempre utilizzato software gratuti come cdburner xp oppure burnaware, è indifferente?
il fatto che questi dvd non verranno utilizzati molto spesso o quasi mai trattandosi di file conservati, dureranno di più oppure si rovinano comunque con il tempo?

GRAZIE 1.000.000 a chi avrà la pazienza di rispondere a queste domande, a presto!
poni un bel quesito, anche perchè lo scenario della masterizzazione è un poco cambiato negli ultimi anni, sia come qualità dei supporti che come masterizzatori, questi ultimi anni fa costavano un botto, e chi era fissato come me e usava marchi tipo "Plextor" oltre a spendere doveva anche prendere alcune precauzioni in fase di scrittura e mixare in modo sapiente i parametri sulla velocità in relazione ai supporti.
Oggi non è più così, i masterizzatori sono più o meno standardizzati e comunque costano tutti pochi euri, i supporti, a mio avviso sono un poco meno durevoli, ma questa può essere solo una mia impressione, mentre per le velocità di masterizzazione, oggi scrivere a velocità lente o lentissime serve ormai a poco.
Circa la durabilità nel tempo, unità a nastro a parte, i supporti devono essere tenuti con un certo criterio, ma non so indicare esattamente una durata, posso solo dirti che ho alcuni cd di quasi 20 anni ancora leggibilissimi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 19:59   #5
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
benvenuti nel club della paranoia!:-D ahahhahaah grazie ad entrambi per i consigli!

p.s: meglio sbattersi un pò di più agli inizi che sbattere la testa contro un muro dopo aver scoperto che tutti i tuoi bei file importanti sono andati in fumo! e poi sarò io pignolo ma ne traggo quasi del piacere a prendermi cura delle mie cose ;-)
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v