|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Western Digital Green - Ma è possibile!!
Quest'anno ho acquistato 2 Western Digital Green, uno da 1TB con 32Mb Cache, l'altro da 2TB con 64MB Cache. Sarò sfigato io, ma entrambi si sono guastati. Il primo è durato 2 mesi, poi ha smesso di funzionare improvvisamente. Il secondo, preso a Luglio, da ieri sta iniziando a dare segni di cedimento.
A questo punto non mi fido più dei Green. Ok, c'è l'RMA, però cavolo c'ho già rimesso un sacco di dati per colpa di tutti questi problemi. Ma sono davvero così problematici questi dischi? Il case è ben ventilato, il pc in media viene utilizzato 2/3 ore al giorno. Ho un Maxtor da 2 anni che va a meraviglia, mentre questi Green non ne vogliono sapere di funzionare. Su quale alternativa mi conviene puntare? avevo pensato agli RE3, visto che sembrano fatti appositamente per durare. Certo per un'utenza home sarebbero sprecati, però non voglio più avere problemi. Ci sono altre alternative? Magari non velocissimi, ma che abbiano un'ottima affidabilità.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
cazz, ma è possibile che in decine di anni non mi si sia mai guastato un disco?
anche quelli che ho sbolognato per raggiunti limiti di età funzionano ancora in larga parte tranne un maxtor da 60Gb nel 2003, faceva il classico "clack", me lo feci sostituire e lo faceva anche il secondo, poi ho scoperto che era una cosa congenita e lo diedi via per prendere un ibm (funzionano ancora tutti e due per la cronaca..) nel tuo caso pare probabile che si possa trattare di una partita difettosa vista la loro giovane età e l'uso che dici di farne c'è una ventola che raffredda direttamente i dischi? io le monto da tempi non sospetti e forse questo in qualche modo mi ha "salvato" da brutte sorprese.... riguardo le marche non saprei che consigliarti, in casa ho maxtor, wd, samsung, hitachi e nessun tipo di problema i green poi dovrebbero essere addirittura meno soggetti a guasti proprio per le loro caratteristiche (prestazioni tutt'altro che "spinte") si parla molto bene degli spinpoint, io ne ho uno dal un bel po', lo uso come mediaplayer, in funzione per ore in condizioni non proprio ottimali il box è piccolo e poco ventilato, quindi il disco scalda parercchio, ma non ha mia fatto una piega...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
E' dal 1993 che navigo nel mondo pc e dischi rotti, a casa mia, ne ho visti solo 2, appunto i due green
In genere ho sempre abbandonato i dischi per il poco spazio, mai per rotture...ma i green mi perseguitano. Non ho ventole a raffreddare i dischi, sono semplicemente sospesi nella loro rotaia con abbastanza spazio sia sopra che sotto (Ho due dischi, il maxtor da 500Gb contiene il sistema operativo e un'altra partizione con dati, il Western Digital i giochi). Ormai compro solo tramite Digital Delivering, ho circa 70 giochi solo di steam che mi portano via più di 500gb. La rottura di scatole è dover riscaricare tutto ancora nel giro di poco tempo. Stavo pensando di dare la colpa all'alimentatore, ormai vecchiotto, che magari ha sbalzi che possono danneggiare i dischi...E' plausibile?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
|
certo l'alimentatore è da controllare per evitare rotture ancor più gravi..ma in questo caso dubito possa danneggiare alcuni disci e non altri...
io ho avuto brutte esperienze con praticamente tutte le marche di dischi.. in ordine cronologico dal più recente ho avuto rotture di: 1 seagate 7200.12 dopo 2 mesi di uso, 1 samsung 750Gb 753lj dopo 3 giorni d'uso, 1 seagate 320Gb 7200.11 dopo pochi mesi per i problemi noti al firmware.. di WD ne ho un paio 1 da 1Tb e 1 da 2Tb (entrambi green) e non sembrano accusare priblimi ![]() ma i dati smart che dicono sullo stato del green che sta morendo? la causa? settori riallocati? motore? ecc...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Quote:
Ho rilevato solo che alcune cartelle non erano più accessibili, se ci cliccavo sopra mi diceva che dovevo formattare il disco. In più quando provavo ad accedere all'unità ci metteva una vita.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
allora, diciamo che "rompere" i dischi in poco tempo non è facile (almeno trattandoli in modo umano..
tipo il samsung che scazza dopo 3 giorni... in altri casi è probabile che il problema possa essere indotto da qualcosa (è graduale e lo si nota solo quando diventa "importante") io una ventola sui dischi la metterei se fossi in te, sicuramente non fa male, evita danni e prolunga la vita per l'alimentatore, non credo sia colpevole, avrebbe azzoppato anche il disco che funziona bene, a meno che non abbia qualcosa contro i wd comunque potrebbe anche trattarsi di un problema transitorio, fai qualche test e vediamo che ne esce
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Beh oddio, più di mettere il disco in sede e alimentarlo che altro posso fare per trattarlo bene?
Il risultato del test lo trovate in allegato...c'è qualcosa che non va sicuramente. Meglio se trovo un altro disco per copiare i dati prima che si fermi del tutto.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 19-10-2010 alle 21:04. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
gia, ci sono settori in attesa di essere riallocati, buon segno non è....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Grazie per i consigli.
Cercherò di prendere un altro disco, travasare il tutto e aspettare che questo Green se ne vada all'altro mondo...sperando sia l'ultimo
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Ciao a tutti, avevo una mezza idea di prendermi un caviar green da 250gb, però leggendo questo thread mi sta passando la voglia....quindi volevo chiedere se qualcun altro ha avuto problemi con questi green, o se al contario si è trovato bene...considerate che per me il requisito più importante è l'affidabilità...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Western Digital Green un disaster
Ho comprato un disco da 2 tera e uno da 1.5 entrambi Western Digital green.
Prima di utilizzarli come di consueto li formatto lentamente cosi' con l'occasione vengono analizzati tutti i settori e le tracce. Faccio la copia sui 2 tb di 400 gb di dati e lo uso per 20 giorni tutto bene, poi scarto quello da 1.5 tb copio i dati 400 giga dal mio vecchio disco su questo e scrive tutto correttamente monto l'hard disk dati su un altro pc dopo qualche giorno mentre ascolto musica in flac questa si ferma e poi riparte come se il disco non stesse dietro allo streaming dei dati, sospettoso prendo il disco lo rimonto sul pc dove avevo clonato i dati, gli copio dentro un altro po' di dati e scopro che copiava i dati ma se li ripassavo su un altro disco dopo un po' la copia si bloccava. Quindi problemi sul read stessa cosa me la faceva se da sata lo montavo su un enclosure usb, problemi di lettura c'erano anche con linux. Provo a prendere un blocco di file 700mb e a fare la copia su se stesso windows crea la copia nominando i file con copia di..... e dopo un po' la copia rallentava fino a bloccarsi del tutto. 2) Rimando indietro con rma riscontrano il difetto e sostituiscono il disco con uno nuovo imballato monto su device sata il disco da 2tb e quello da 1.5 copio i dati ma la copia si blocca se lascio ancora il pc ancora acceso senza resattarlo dopo un po' il pc con motherboard gigabyte economica si freeza mettendo a video una scheramta di 200.000 colori a bande oblique. Smonto quello da 2 tera, cancello tutti i dati e scopro 2 cartelle corrotte che ne si cancellano ne si rinominano, tolgo l'unica partizione primaria la rifaccio e riformatto velocemente la partizione e copio alcuni dati 50 giga su quello incriminato da 1.5 tb e tutto va bene. penso che sia guasto quello da 2 tb allora smonto i 1.5 tb monto solo quello da 2 tera copio i dati circa 50 giga li ricopio indietro su un altro disco e tutto funziona. Mi viene il dubbio che il pc non sopporta due dischi da 1.5 tb e da 2 tb contemporaneamente potendone funzionare uno per volta... strano no???? Prendo quello da 1.5 tera rifaccio un po' di copie 50 giga rileggo i dati riscrivendoli su un altro disco e tutto va bene approfitto per cancellare anche un po' di dati dal 1.5 tera circa la meta' 25 giga. Riavvio col disco 1.5 tb attaccato e il pc non parte, sto scherzetto gia' l'aveva fatto in precedenza in uno dei tanti test. Il povero bios gigabyte vedeva l'hard dsk ma andava lento lento al post windows partiva in parte, rimanendo poi a schermo nero con la spia disco sempre accesa. resetto stacco il disco tutto riparte. Spengo pc riattacco il disco da 1.5 tera fa il post veloce una scheggia si avvia pure windows apro il filemanager di windows e sorpresa i 25 gigabyte di dati rimasti erano spariti, avevo un bel disco da 1.5 tera nuovo di zecca e vuoto, vado per scriverci dentro qualche file a casaccio e windows mi dice di togliere la protezione di scrittura sul disco o di accedervi come administrator ma io sono gia' amministratore. Morale la partizione dice e' vuota ----- .....forse..... ma non e scrivibile. Soluzione non so cosa fare, suggerimenti???? ho sempre avuto seagate scsi e sca che utilizzavo per lavoro, mai uno rotto.. quasi mai.. ma su decine di dischi in server online 24h su 24h poi con fusione maxtor non mi sono piu' fidato. Questo e' il secondo disco bacato 1.5 tera Western digital green di sicuro ho chiuso con lo stesso disco, oltre tutti i soldi per rispedirlo indietro per la seconda volta, e il tempo per i test (pensate se con questo disco avessi dovuto realizzarci uno stripe o un raid 1, che bel divertimento, build, rebuild, rebuild - build ogni oerazione sarebbe durata 6 ore) al negozio mi dicono che meglio di western non c'e' anche le altre marche per dischi di grosse size capitano rotti che faccio prendo western blue o vado su Seagate ???? Non mi interessa un disco lento mi interessa solo l'affidabilita' prima che mi spari per aver perso tutti i dati? Grazie Ultima modifica di mauimaui4 : 21-10-2010 alle 01:05. Motivo: revisione |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Sempre in casa Western Digital, prova gli RE3. Li montiamo su unità di backup dei nostri clienti e su storage. Ne abbiamo montati diversi e mai uno rotto.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Quote:
Quindi più aumenta il numero di piatti più sono probabili guasti nell'hard disk? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Alla fine il Green da 2TB è passato a miglior vita. Aperto RMA WD e adesso attendo la restituzione.
Nel frattempo ho preso un RE3 da 1TB come storage e un Black da 500gb come disco di sistema, relegando il mio fidato amico Maxtor come unità di back up secondaria.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Aumento numero piatti
Scusate se rispondo solo ora ma solo adesso hanno riprovato il secondo disco western tornato indietro da 1.5 tb e pare l'abbiano trovato bacato, visto che il venditore mi dice posso rifare un acquisto fino 60 euro.... (come se avessi un buono)
Mi chiedo... Ma i soldi dati buoni indietro??? non li offre proprio nessuno ??? e perche' ???? Che rottura di palle......... tempo.. soldi.. & fail device !!!! Cosi' solo ora sono tornato qui, per visionare se vi fossero novita' pare di si, la lista dei green rotti si allunga..... Quote:
Poi c'e' il discorso dell'intellipark testine, adottato nei green che puo' creare problemi se sono presenti alcune release di firmware. Vi posto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816 E questo.......... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131530 Una volta l'affidabilita' era tutto... ora non si sa se i tuoi molti dati, che dovrebbero data la mole, durare ancora piu' a lungo, sopravvivono al prossimo anno.... Tecnologie finte, sempre nuove release HW SW e modelli cui non si riesce a star dientro ne nelle produzioni, ne nelle fasi di test, il test-bed al momento e' affidato alla clientela. Quanto ai dischi RE3 RE4 RE=Raid edition costano il doppio degli altri ne e' possibile, al momento, facilmente reperire size da 1.5tb chissa' quali size mediamente montava dai clienti colui che consigliava tali modelli RE3, di sicuro non gli 1.5tb, visto che poi tra una size ed un'altra, i fattori di MTBF possono essere stravolti. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
Se andate su internet noterete che i grrrreen so buoni solo per quello. Hanno difetti di parking heads e problemi su relase di firmware che con il risparmio energetico deteriorano la meccanica. m'pratica n'funzionano. Cio' non toglie che potreste essere fortunati alla roulette russa, nel trovare quello buono. Il bello e' che insieme ai green ho preso anche una asus Xonar essence 140 Euro+SP i cui driver non vanno,l'audio non esce... http://www.ciao.it/ASUS_Xonar_Essenc...inione_1244954 ma che begli aquisti.... buon geen field a tutti Ultima modifica di mauimaui4 : 12-11-2010 alle 14:24. Motivo: Revision |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Acquacanina
Messaggi: 747
|
a me si è guastato 1 solo hard disk di 4-5 anni fa, pagato 170 euro da 300 o 500gb (mi sembra fosse seagate), ma ora nessun problema con i wd green
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Missà che siete voi sfortunati e vi siete beccati una partita difettosa. Ho due WD green da più di un anno e vanno ancora a meraviglia.
Poi i problemi (o meglio, finti problemi) dell'intellipark delle testine sono stati risolti da WD, basta leggere il thread apposito. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816 soprattutto gli ultimi post Nulla di cui preoccuparsi, sono degli ottimi dischi. L'unico hdd guasto che ho avuto in 10 anni di informatica è stato un maxtor da 80 gb che ha iniziato a fare clack clack dopo 5 anni di onorato servizio (ma era proprio la serie di dischi sfigata, vi ricordate?). Per il resto nulla da segnalare, a parte un hitachi da 160gb che mi è volato per terra |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
La WD mi ha mandato un disco nuovo, con altro model number.
Il precedente era un made in thailandia, questo nuovo invece è una made in Malesia. Spero sia più fortunato
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
|
Io un controllo all'alimentatore lo farei
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.





















