|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
Disastro PC
Posseggo 2 PC fissi uno con sistema windows 7 l'altro con XP.Qualche giorno fa è successo un disastro.. nel PC con windows XP all'improvviso mi appare una schermata blu che era impossibile avviare il sistema a causa di un file mancante un certo pnp.sys
-quindi ho testato il disco da 320 GB che non avesse settori danneggiati con l'utility di diagnostica western digital -facendo il test veloce mi dava degli errori poi eseguendo quello completo mi dice che il drive è stato riparato. -Nel frattempo ho visto che anche l'altro disco da 500 GB aveva qualche problema e allora ho fatto anche su questo il test prima veloce e poi completo per riparare gli errori. Quindi mi ritrovo con due drive riparati e diciamo funzionanti.Solo che ora quando avvio il pc a volte il bios riconosce tutti e 2 i drive altre volte uno solo, inoltre ho cambiato cavo ide pensando fosse quello,non vorrei fosse la scheda madre anche perchè se il cavo ide l'ho cambiato e gli hard disk sono funzionanti.Quale potrebbe essere la causa mancato riconoscimento dei drive? I dati che avevo in questi 2 hard disk li ho spostati nell'altro PC con windows 7, nel hard disk da 1TB che a sua volta conteneva già degli altri dati oltre a questi. Poi inavvertitamente ho selezionato formatta ma appena mi sono reso conto ho annullato.Riavviano il sistema il disco da 1TB dice che da inizializzare io do ok e poi ricompare però ora è vuoto quindi non ho più dati. Ho provato a usare recuva per recuperare i file persi però invece di recuperarli come erano all'origine me ne crea di nuovi quindi mi ritrovi con file duplicati e anche triplicati. Nel drive da 1TB da quando è successo questo casino l'ho lasciato vuoto non ho installato nulla perchè so che sovrascrivendo diminuiscono le possibilità di recuperare i file persi. Non c'è un modo di ripristinare il contenuto intero della partizione con le cartelle e i nomi file come erano prima?In fondo non ho installato nulla. Qualora non fosse possibile l'operazione citata sopra,c'è un programma di recupero dati che mi permette di recuperare le cartelle e i nomi file come erano prima? Sono disperato ci sono davvero molti dati che non vorrei perdere..mannaggia un guaio dietro l'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
getdataback, secondo me il miglior sw per recupero dati
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
|
Quote:
mi ha recuperato tutte le cartelle e i file a loro interno ( quasi tutti video mkv) , sei sicuro di averlo usato bene ?? Ultima modifica di JimThend : 18-03-2012 alle 01:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
Faccio il punto della situazione: ho avviato prescan del disco da 320GB con HDD Regenerator però non ha trovato nessuna zona danneggiata del disco,nonostante il software crystal disk mi dice che il disco è a rischio e mi dà errore C5 riferito a contatore settore allocati.La stessa cosa capita anche con l'altro disco da 500GB a questo punto è per questo che il bios non rileva i 2 dischi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.