Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2012, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-a...ipi_41227.html

Mozilla supporterà il codec video sia su Boot2Gecko sia sul browser per Android e presto arriverà anche sulla versione desktop. Prendendo così una posizione che va contro a quelli che sono i propri principi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 09:22   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Accettare dei brevetti sui video in internet è semplicemente una follia...è come se fossero protetti da brevetto i caratteri della carta stampata. L'informazione è un diritto e gli standard che servono a trasmettere dei contenuti devono essere un patrimonio comune e liberi da brevetti.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 09:33   #3
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Che poi i filmati in H264 visualizzabili da browser mi pare che siano piuttosto pochi, potevano tranquillamente continuare a non supportarlo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 15-03-2012 alle 09:36.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 09:40   #4
MirkoT
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
è come se fossero protetti da brevetto i caratteri della carta stampata.
Tipo questo: Intellectual property protection of typefaces?
MirkoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 10:01   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Supportare i formati non mi sembra sbagliato. Elevarli a standard ufficiale sarebbe follia. Per me possono implementare anche 1000 formati diversi, se almeno 1 e' ottimo e libero. Quando chi genera contenuti sara' migrato verso il formato libero, allora diventeranno superflui gli altri.

Diciamo che per me fa bene Mozilla a supportare quel formato. Sarebbe sbagliatissimo che lo standard richiedesse questo supporto.

Come e' successo con png nato proprio per i problemi di brevetto di gif...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 10:22   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Pessima scelta secondo me, dovrebbe spingere per supportare uno standard privo di royalties, come ha sempre fatto.
Trascinando anche Google, che ha posizioni simili, avrebbero potuto ottenere col tempo buoni risultati.

Se anche Mozilla fa un passo indietro, la vedo davvero dura riuscire a sostituire h264.

Tra l'altro vorrei capire se il supportare h264 implichi il pagamento delle royalties da parte di Mozilla, o se ne saranno colpiti solo i produttori del relativo hardware (c'erano state a riguardo dichiarazioni tempo fa, ma ora non mi sfugge...).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 10:35   #7
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Pessima scelta secondo me, dovrebbe spingere per supportare uno standard privo di royalties, come ha sempre fatto.
Questo é il punto, Mozilla ha fatto il possibile dal 2010 a oggi per supportare WebM, ma non é bastato...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Trascinando anche Google, che ha posizioni simili, avrebbero potuto ottenere col tempo buoni risultati.
... perché comunque Mozilla, da sola, non ha la forza di poter imporre la scelta. Puó influenzarla come ha fatto, sperando che i vendor piú "grossi" capissero il problema. E perdere utenti (magari perché il tal video non funziona) non é certo un modo di rinforzare la propria possibilitá di influenzare il mercato, l'unica forza che ha Mozilla é la community.

Chi poteva fare qualcosa per il bene del web era Google, che aveva promesso di abbandonare h.264 sia in Chrome che in youtube fin dall'inizio. In 2 anni non hanno fatto nessuna delle due cose, son solo riusciti a dire sí ad entrambi gli schieramenti e continuare a promettere che faranno qualcosa in un non meglio precisato futuro.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se anche Mozilla fa un passo indietro, la vedo davvero dura riuscire a sostituire h264.
La quota di Mozilla nel mercato mobile, che é quello che sta trascinando h.264 é impalpabile al momento (si spera migliori con B2G), quindi non c'é modo che possa avere influenza su quel mercato in cui dominano i licenziatari di h.264.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tra l'altro vorrei capire se il supportare h264 implichi il pagamento delle royalties da parte di Mozilla, o se ne saranno colpiti solo i produttori del relativo hardware (c'erano state a riguardo dichiarazioni tempo fa, ma ora non mi sfugge...).
Dipende dall'implementazione, usando i codec di sistema il costo ricade sul vendor del sistema.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 10:38   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
La differenza è che gif fa schifo, png è ottimo.

H.264 è ottimo, e webM è uno schifo allucinante.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:08   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ma evitare di dire cazzate no? WebM è il secondo miglior codec subito dietro ad H.264...
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:14   #10
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da MirkoT Guarda i messaggi
Ammetto che mi sono espresso male...intendevo "brevettare le lettere dell'alfabeto"...in modo che chiunque voglia pubblicare un testo debba pagare i diritti di chi ha inventato l'alfabeto.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:26   #11
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Per un confronto tra WebM e h.264

WebM-vs.-H.264-A-Closer-Look
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:03   #12
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ma evitare di dire cazzate no? WebM è il secondo miglior codec subito dietro ad H.264...
A parte che da quello che ho visto la qualità è oscena, quindi non credo che la tua affermazione sia vera.

In ogni caso, tu hai confermato che è DIETRO ad H.264.
La tecnologia deve migliorare le cose, non peggiorarle. A google conviene spingere verso un formato che gli fa guadagnare un sacco di spazio e banda, chi se ne frega della qualità? È un problema dell'utente finale.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:30   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8136
Quote:
In ogni caso, tu hai confermato che è DIETRO ad H.264.
Allora partiamo dal presupposto che qualunque dei 2 venga usato il 99% del materiale video che si trova online è encodato da cani analfabeti che uso spesso per encodare programmi pre-fabbricati malamente che permettono un encode pessimo e di scarsissima qualità.

Ad esempio parecchia gente usa format factory, altri ancora usano meGUI che ha anche buone potenzialità ma che nel 90% dei casi è usato male.

Appurato questo paragonare i due formati è molto difficile. Il fatto è che se usati bene rendono entrambi una qualità molto buona anzi oserei dire che il 99,999% dell'utenza non saprebbe nemmeno lontanamente distinguere il primo dal secondo.

Francamente trovo ormai che la questione sia chiusa essendo x264 diffusissimo ma per un fatto più di marketing che non di differenze fra formati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:05   #14
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Allora partiamo dal presupposto che qualunque dei 2 venga usato il 99% del materiale video che si trova online è encodato da cani analfabeti che uso spesso per encodare programmi pre-fabbricati malamente che permettono un encode pessimo e di scarsissima qualità.

Ad esempio parecchia gente usa format factory, altri ancora usano meGUI che ha anche buone potenzialità ma che nel 90% dei casi è usato male.

Appurato questo paragonare i due formati è molto difficile. Il fatto è che se usati bene rendono entrambi una qualità molto buona anzi oserei dire che il 99,999% dell'utenza non saprebbe nemmeno lontanamente distinguere il primo dal secondo.

Francamente trovo ormai che la questione sia chiusa essendo x264 diffusissimo ma per un fatto più di marketing che non di differenze fra formati.
si ma non c'entra niente questo discorso, qua i punti sono 2 e sono molto chiari:

1)h.264 e' superiore.
2)noi utenti finali abbiamo gia' pagato/stiamo gia' pagando per h.264. i dispositivi che abbiamo gia' lo supportano quindi non e' un NOSTRO problema, si tratta di un capriccio di mozilla&co, che per inciso come fondazione si prende qualcosa come 50 milioni di dollari l'anno da google quindi avrebbe le possibilita' di pagare le licenze h.264. oltretutto ci sono altre scappatoie per supportare h.264 senza pagare, come appunto stanno pensando di fare adesso, utilizzando i codec di sistema

quindi ricapitolando, perche' noi utenti dovremmo sorbirci uno standard inferiore quando abbiamo gia' pagato per utilizzare il migliore sui nostri dispositivi?
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:16   #15
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Tra i nuovi elementi che compongono lo standard HTML5
E io sono prossimo papa ;D
Battute a parte HTML5 di standard ha solo il nome, presso il W3C è ancora in stadio di bozza. Secondo il World Wide Web Consortium sarà pronto nella seconda metà del 2014 (luglio precisamente).

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ma evitare di dire cazzate no? WebM è il secondo miglior codec subito dietro ad H.264...
Le prestazioni di WebM sono a dir poco oscene se confrontate con H.264. Google deve mettere più gente (ultraqualificata) a migliorare il formato prima che HTML5 venga standardizzato dall W3C. Il motivo principale per cui lo fanno è per non pagare royalties per i video presenti sul Tubo (WebM è OSS e dovrebbe diventare royality free).

Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
si ma non c'entra niente questo discorso, qua i punti sono 2 e sono molto chiari:
noi utenti finali abbiamo gia' pagato/stiamo gia' pagando per h.264. i dispositivi che abbiamo gia' lo supportano quindi non e' un NOSTRO problema, si tratta di un capriccio di mozilla&co, che per inciso come fondazione si prende qualcosa come 50 milioni di dollari l'anno da google quindi avrebbe le possibilita' di pagare le licenze h.264. oltretutto ci sono altre scappatoie per supportare h.264 senza pagare, come appunto stanno pensando di fare adesso, utilizzando i codec di sistema

quindi ricapitolando, perche' noi utenti dovremmo sorbirci uno standard inferiore quando abbiamo gia' pagato per utilizzare il migliore sui nostri dispositivi?
Questo non significa che in futuro non pagherai ulteriormente, anzi. Inoltre se Samsung, HTC, Microsoft o chi per essa ha deciso di pagare per il codec è stata una SUA scelta, non era mica costretto, ancora H.264 non viene usato in nessuno standard, potevano anche evitare diminuendo i costi per il consumatore.
Se, ad esempio, ti iscrivi ad un servizio (a pagamento) di streaming video, parte di quel compenso andrà agli sviluppatori di H.264. WebM Google l'ha preso quando era ancora in pieno sviluppo, e lo è tutt'ora. Utilizzare un prodotto Open Source e royalty free permette di diminuire i costi esterni. Non so tu, ma con 2 piattaforme che forniscono gli stessi servizi con stessa qualità preferisco quello che mi costa meno. Ovvio che poi, come ho scritto sopra, WebM sarà competitivo solo quando raggiungerà le prestazioni di H.264.

Mozilla si prende circa 300 milioni $ solo da Google all'anno, e se vai a vedere non sono neanche molti. Conta che devono sviluppare il motore Gecko, Thunderbird, Firefox, Lightning, SeaMonkey, Camino, SunBird, più lo sviluppo di Boot 2 Gecko, il porting sulle varie piattaforme Home e Mobile, il costo di tutta l'infrastruttura (server sparsi un po' dappertutto), gli stipendi dei dipendenti, dato che non tutti gli sviluppatori possono lavorare aggratis (ci deve essere sempre qualcuno che scrive, anche in assenza di volontari), ecc ecc.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 15-03-2012 alle 13:36.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:28   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Braccop, il problema è che Mozilla non dovrebbe neanche pagare per implementarlo! Ciò che si paga sono le librerie per codificare, non per la decodifica!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:53   #17
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Questo non significa che in futuro non pagherai ulteriormente, anzi. Inoltre se Samsung, HTC, Microsoft o chi per essa ha deciso di pagare per il codec è stata una SUA scelta, non era mica costretto, ancora H.264 non viene usato in nessuno standard, potevano anche evitare diminuendo i costi per il consumatore.
Se, ad esempio, ti iscrivi ad un servizio (a pagamento) di streaming video, parte di quel compenso andrà agli sviluppatori di H.264. WebM Google l'ha preso quando era ancora in pieno sviluppo, e lo è tutt'ora. Utilizzare un prodotto Open Source e royalty free permette di diminuire i costi esterni. Non so tu, ma con 2 piattaforme che forniscono gli stessi servizi con stessa qualità preferisco quello che mi costa meno. Ovvio che poi, come ho scritto sopra, WebM sarà competitivo solo quando raggiungerà le prestazioni di H.264.

Mozilla si prende circa 300 milioni $ solo da Google all'anno, e se vai a vedere non sono neanche molti. Conta che devono sviluppare il motore Gecko, Thunderbird, Firefox, Lightning, SeaMonkey, Camino, SunBird, più lo sviluppo di Boot 2 Gecko, il porting sulle varie piattaforme Home e Mobile, il costo di tutta l'infrastruttura (server sparsi un po' dappertutto), gli stipendi dei dipendenti, dato che non tutti gli sviluppatori possono lavorare aggratis (ci deve essere sempre qualcuno che scrive, anche in assenza di volontari), ecc ecc.
si ma io ho hardware e software gia' compatibile con h.264 e cercare di imporre webm significherebbe che le cose in mio possesso non lo supporterebbero, diventando obsolete perche' qualcun altro pesta i piedini.
quindi in ogni caso l'utente finale paga sempre e comunque quindi tantovale h.264. e' chiaro che free sarebbe preferibile e che se webm fosse stato open prima che h.264 diventasse lo standard che ora e' le cose sarebbero andate diversamente. ma ora la situazione e' questa e per come la vedo io e' meglio lasciare webm dove sta

Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Braccop, il problema è che Mozilla non dovrebbe neanche pagare per implementarlo! Ciò che si paga sono le librerie per codificare, non per la decodifica!
oh si che paghi anche per la decodifica
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders

Ultima modifica di Braccop : 15-03-2012 alle 14:55.
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 18:16   #18
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Ottima scelta, a mio avviso. Agli utenti finali le questioni ideologiche interessano assai poco.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 21:17   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaoloM72 Guarda i messaggi
Ottima scelta, a mio avviso. Agli utenti finali le questioni ideologiche interessano assai poco.
Il problema è che spesso quegli utenti vedono poco più in la della punta del proprio naso e non si rendono bene conto delle conseguenze.

Se Mozilla in passato non fosse rigidamente rimasta sulle sue posizioni nonostante le critiche e le richieste di parte degli utenti, a quest'ora saremo ancora con le estensioni proprietarie di Internet Explorer (e chi ha "vissuto" quel periodo sa bene di cosa parlo, con conseguenze che purtroppo si trascinano ancora oggi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 21:51   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma implementando x264? non si evitano i brevetti?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1