Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 09:35   #1
lucariello86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2468
Consiglio acquisto fotocamera ... Help me ='(

Salve cercavo una fotocamera non molto costosa ma che al contemplo riesca a sacattare foto e video a full Hd ( non molta costosa cioè al di sotto dei 200€ ), + che atro mi interesserebbe molto che scatti foto e video come queste cioè con effetto sfuocato al retro e perfezione nel focus centrato; come dire ... come queste di Andrea in cui nella prima la ragazza si vede perfetta e le piante dietro sfuocate :






Questa fotocamera ce l'ha? Fujifilm Finepix A200




Mi direste come si kiama questa tecnologiaadottata anche sulla fotocamenra dell'Iphone 4s?
__________________
Cerco:
Vendo: TABLET HUAWEI MEDIAPAD 3G WIFI
Feedback: Parecchi.. Guarda il mio profilo!!!

Ultima modifica di lucariello86 : 01-11-2011 alle 09:40.
lucariello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 09:46   #2
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
L'effetto che vuoi ottenere con le compatte è impossibile da ottenere per via della profondità di campo, di solito quell'effetto (bokeh) si ottiene con le reflex.
Dai uno sguardo qui per capire meglio

http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh

Al limite puoi intervenire con qualche programma per dare lo sfocato, non è la stessa cosa ma si ottengono buoni risultati
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:10   #3
lucariello86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
L'effetto che vuoi ottenere con le compatte è impossibile da ottenere per via della profondità di campo, di solito quell'effetto (bokeh) si ottiene con le reflex.
Dai uno sguardo qui per capire meglio

http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh

Al limite puoi intervenire con qualche programma per dare lo sfocato, non è la stessa cosa ma si ottengono buoni risultati
come mai l'iphone 4s ci riesce benix o.O http://www.apple.com/iphone/built-in-apps/camera.html Ps: anke il mio galaxy S ci riesce non moddato ma questo veramente is exellent O.o ;

Il broken o lunghezza focale quale migliore rapporto?

Una reflex economica? quanto costa consiglio modello? Tnnx ^_^
__________________
Cerco:
Vendo: TABLET HUAWEI MEDIAPAD 3G WIFI
Feedback: Parecchi.. Guarda il mio profilo!!!

Ultima modifica di lucariello86 : 01-11-2011 alle 10:14.
lucariello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 13:30   #4
lucariello86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2468
help?
__________________
Cerco:
Vendo: TABLET HUAWEI MEDIAPAD 3G WIFI
Feedback: Parecchi.. Guarda il mio profilo!!!
lucariello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 13:44   #5
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
mah.....le compatte sono abbastanza limitate per quanto riguarda il controllo dello sfocate e della profondità di campo....e dubito fortemente che con un cellulare si riesca ad ottenere a fare meglio!!!!....
Una reflex ottieni sicuramente ottimi risultati....agendo sull'apertura del diaframma in modo da ottenere una ridotta profondità di campo.
Secondo me comunque....le foto che hai postato non sono state scattate con un diaframma molto aperto....magari se sei pratico di Photoshop riesci ad ottenere anche quel risultato. Ovvio, non esagerare con la PP altrimenti le foto sembrano "finte".
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 23:23   #6
lucariello86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da federico_78 Guarda i messaggi
mah.....le compatte sono abbastanza limitate per quanto riguarda il controllo dello sfocate e della profondità di campo....e dubito fortemente che con un cellulare si riesca ad ottenere a fare meglio!!!!....
Una reflex ottieni sicuramente ottimi risultati....agendo sull'apertura del diaframma in modo da ottenere una ridotta profondità di campo.
Secondo me comunque....le foto che hai postato non sono state scattate con un diaframma molto aperto....magari se sei pratico di Photoshop riesci ad ottenere anche quel risultato. Ovvio, non esagerare con la PP altrimenti le foto sembrano "finte".
la fujifilm s9000 o s9500 come la vedete is ok?
__________________
Cerco:
Vendo: TABLET HUAWEI MEDIAPAD 3G WIFI
Feedback: Parecchi.. Guarda il mio profilo!!!
lucariello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 17:50   #7
Andrea09167
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 39
EDIT.

Ultima modifica di Andrea09167 : 27-05-2013 alle 15:43.
Andrea09167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 18:40   #8
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
la mia canon powershot sx220hs, che vanta un diaframma VERO, è in grado di ottenere tranquillamente degli sfondi sfocati come le foto portate ad esempio, quindi il mio consiglio è di acquistare il modello come il mio ( circa 190 euro) oppure la 230 che in più, se ti serve, ha il gps
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 21:34   #9
lucariello86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
la mia canon powershot sx220hs, che vanta un diaframma VERO, è in grado di ottenere tranquillamente degli sfondi sfocati come le foto portate ad esempio, quindi il mio consiglio è di acquistare il modello come il mio ( circa 190 euro) oppure la 230 che in più, se ti serve, ha il gps
tnnnxx *_* spero in altri consigli...siete mitici ragaaa =D
__________________
Cerco:
Vendo: TABLET HUAWEI MEDIAPAD 3G WIFI
Feedback: Parecchi.. Guarda il mio profilo!!!
lucariello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 18:09   #10
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
la mia canon powershot sx220hs, che vanta un diaframma VERO, è in grado di ottenere tranquillamente degli sfondi sfocati come le foto portate ad esempio, quindi il mio consiglio è di acquistare il modello come il mio ( circa 190 euro) oppure la 230 che in più, se ti serve, ha il gps
Scusa....ma la fotocamera in questione non è questa:
http://gadget.wired.it/reviews/foto_...sx-220-hs.html

Cosa intendi per diaframma vero?? Se è quella io sinceramente non lo vedo tutto questo diaframma...
Come la maggior parte delle compatte "top di gamma" potrai regolare l'apertura del diaframma al max di un paio di stop...ma non credo che come le reflex puoi scegliere (per esempio) da f/2,8 a f/16.
Come già scritto da Andrea09167 se fotografi per esempio un fiore vicinissimo in modalità macro allora magari riesci a sfocare abbastanza lo sfondo...
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 18:47   #11
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da federico_78 Guarda i messaggi
Scusa....ma la fotocamera in questione non è questa:
http://gadget.wired.it/reviews/foto_...sx-220-hs.html

Cosa intendi per diaframma vero?? Se è quella io sinceramente non lo vedo tutto questo diaframma...
Come la maggior parte delle compatte "top di gamma" potrai regolare l'apertura del diaframma al max di un paio di stop...ma non credo che come le reflex puoi scegliere (per esempio) da f/2,8 a f/16.
Come già scritto da Andrea09167 se fotografi per esempio un fiore vicinissimo in modalità macro allora magari riesci a sfocare abbastanza lo sfondo...
quella serie di compatte canon ha un diaframma vero nel senso che all' interno dell' obbiettivo ci sono le lamelle ( sei in questo caso ) come nelle ottiche delle reflex, le altre compatte non possono aprire o chiudere il diaframma semplicemente perchè non ce l' hanno! al suo posto il software fa passare più o meno luce, un sistema economico e meno efficace, tu non vedrai sta differenza in realtà ce n'è come tra il giorno e la notte!!

Ultima modifica di crazy ostrich : 14-02-2012 alle 18:56.
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 18:55   #12
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
ps del messaggio di prima, io non ho detto che ha più apertura delle altre, ho detto che la luce che colpisce il sensore passa attraverso un diaframma vero che puoi chiudere o aprire e non è un impulso elettrico che fa arrivare più o meno luce spacciandolo per apertura del diaframma
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 19:04   #13
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
quella serie di compatte canon ha un diaframma vero nel senso che all' interno dell' obbiettivo ci sono le lamelle ( sei in questo caso ) come nelle ottiche delle reflex, le altre compatte non possono aprire o chiudere il diaframma semplicemente perchè non ce l' hanno! al suo posto il software fa passare più o meno luce, un sistema economico e meno efficace, tu non vedrai sta differenza in realtà ce n'è come tra il giorno e la notte!!
Hai per caso una lista delle compatte con diaframma vero? io credo che anche nella mia XZ-1 ci sono lamelle che si aprono e si chiudono... che peraltro è molto più adatta a fare lo sfocato per via di un sensore leggermente più grande e di un ottica più luminosa e nonostante ciò non si ottengono grossi risultati... Per ottenere uno sfocato degno di questo nome ci vogliono sensori di dimensioni maggiori rispetto a quelli delle compatte e obiettivi piuttosto luminosi con una lunghezza focale che non sia grandangolare.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 19:31   #14
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Hai per caso una lista delle compatte con diaframma vero? io credo che anche nella mia XZ-1 ci sono lamelle che si aprono e si chiudono... che peraltro è molto più adatta a fare lo sfocato per via di un sensore leggermente più grande e di un ottica più luminosa e nonostante ciò non si ottengono grossi risultati... Per ottenere uno sfocato degno di questo nome ci vogliono sensori di dimensioni maggiori rispetto a quelli delle compatte e obiettivi piuttosto luminosi con una lunghezza focale che non sia grandangolare.
non ho una lista e non so se la tua ce l' abbia o no, puoi provare a fare una foto ai lampioni davanti casa con un tempo di esposizione un pò lungo, se vengono fuori dei "raggi" come se fossero delle stelle allora ha un diaframma vero, conti i raggi e sai quante lamelle naturalmente più è luminosa l' ottica, più è grosso il sensore ecc più il risultato sarà gradevole, ma partendo dal presupposto che la richiesta era per una fotocamera sotto i 200 euro ho per l' appunto consigliato la piccola canon da 190 euro scarsi che gli dia la possibilità di fare lo sfocato e si potrà anche divertire grazie alla possibilità di utilizzare la fotocamera totalmente in manuale decidendo apertura diaframma, tempo di esposizione, iso e messa a fuoco a seconda delle necessità e dell' estro
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:15   #15
alexreverse2011
Utente sospeso
 
L'Avatar di alexreverse2011
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
la mia canon powershot sx220hs, che vanta un diaframma VERO, è in grado di ottenere tranquillamente degli sfondi sfocati come le foto portate ad esempio, quindi il mio consiglio è di acquistare il modello come il mio ( circa 190 euro) oppure la 230 che in più, se ti serve, ha il gps
ma la cosa riguarda il fatto che il sensore è un cmos o il diaframma è un altra cosa?
ci sono anche delle bridge economiche che lo hanno?
__________________
alexreverse2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:41   #16
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da alexreverse2011 Guarda i messaggi
ma la cosa riguarda il fatto che il sensore è un cmos o il diaframma è un altra cosa?
ci sono anche delle bridge economiche che lo hanno?
Sensore e diaframma sono due cose distinte....
Stò cercando di informarmi su quanto scritto da Crazy, ma sinceramente non trovo riscontro da nessuna parte.....continuo la ricerca...
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:51   #17
alexreverse2011
Utente sospeso
 
L'Avatar di alexreverse2011
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da federico_78 Guarda i messaggi
Sensore e diaframma sono due cose distinte....
Stò cercando di informarmi su quanto scritto da Crazy, ma sinceramente non trovo riscontro da nessuna parte.....continuo la ricerca...
mi sembra di averlo letto anche in un altro treahd questa cosa...
un altra cosa tra queste quale ha la qualità migliore?
fujifilm s3200
nikon L120
canon sx20 is
panasonic fz38
o sono migliori queste compattine superzoom come tsa sx230? calcolate che usate queste penso di poter tirare anche 110/130 euro...
__________________
alexreverse2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 19:07   #18
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
quella serie di compatte canon ha un diaframma vero nel senso che all' interno dell' obbiettivo ci sono le lamelle ( sei in questo caso ) come nelle ottiche delle reflex, le altre compatte non possono aprire o chiudere il diaframma semplicemente perchè non ce l' hanno! al suo posto il software fa passare più o meno luce, un sistema economico e meno efficace, tu non vedrai sta differenza in realtà ce n'è come tra il giorno e la notte!!
Confesso che non sapevo che molte compatte non hanno un vero diaframma, però vorrei farti notare che al fine di voler sfocare un diaframma vero non da alcun vantaggio.
Non avere diaframma è equivalente ad averlo tutto aperto, per cui a parità di focale e di grandezza del sensore si avrà anche lo stesso sfocato.

Il vantaggio del diaframma vero si apprezzerebbe invece nel caso opposto, ovvero se si vuole meno sfocato, per la possibilità di chiudere e quindi aumentare la profondità di campo.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 23:10   #19
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
innanzi tutto grazie per la puntualizzazione, in secondo luogo, converrai con me che avere un diaframma è meglio che avere un filtro digitale che taglia la luce terzo punto il numero di compatte che lo possiede purtroppo è limitato ad una manciata!! le case probabilmente puntano tutto sulla convinzione, da parte dei meno esperti, che una buona fotocamera è una macchina da mille-mila megapixel e quindi non si preoccupano di investire su cose più importanti! sulla sx 220 in effetti non è facile trovare notizie a riguardo, comunque basta recarsi in un negozio e regolare il diaframma guardando dentro all' obiettivo, si vedono le lamelle che si muovono, comunque per avere più informazioni( e non inondare questa discussione con notizie inerenti solo la piccola canon ) consiglio di andare a leggere il thread ufficiale presente in questo stesso forum, li si trovano tutte le notizie che si cercano, compreso ad esempio un tipo che ha dovuto smontare la fotocamera e da li ha visto e toccato con mano le lamelle, cosi non ci saranno più dubbi su questa canon...
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v