Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 17:15   #1
vaVi84
Member
 
L'Avatar di vaVi84
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
Consiglio ottiche Nikon D5100

Questa volta spero di aver azzeccato la sezione giusta dove postare, dato che in questi giorni sono andata avanti nella ricerca di una Reflex di mio gradimento, mi sono soffermata sulla Nikon D5100.

La scelta è caduta su di lei, perchè sono rimasta molto affascinata dagli effetti grafici di cui è dotata, in particolare ho visto una foto, scattata a Londra credo, in bianco e nero, in cui si vedono le tipiche cabine telefoniche colorate di rosso, un effetto davvero stupendo ed espressivo, che altrimenti si raggiungerebbe solamente modificando la foto in un secondo momento con dei software specifici .... oltre a questo particolare, ha un sensore da 16,2 megapixel, monitor LCD regolabile da 3 pollici e delle dimensioni abbastanza contenute.

Ora mi chiedo, se volessi scattare foto in condizioni di luce molto scarsa, come paesaggi, oppure fotografare la luna o le costellazioni, quale corredo di lenti dovrei abbinare? senza spendere una fortuna possibilmente ...

Grazie.

Ultima modifica di vaVi84 : 15-02-2012 alle 20:57.
vaVi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:51   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
Ora mi chiedo, se volessi scattare foto in condizioni di luce molto scarsa, come paesaggi, oppure fotografare la luna o le costellazioni, quale corredo di lenti dovrei abbinare? senza spendere una fortuna possibilmente ...
Più che di un obiettivo specifico hai bisogno di un solido cavalletto per quel tipo di foto. Detto questo tra fotografare la luna o le costellazioni c'è una bella differenza. Se vuoi fotografare ampie porzioni di cielo ti serve un grandangolo e per iniziare va bene anche l'ottica kit che parte da 18mm (idem per i paesaggi). In seguito potresti munirti di un'ottica più grandangolare con focali inferiori ai 18mm. La luna presuppone un teleobiettivo bello spinto, tecnicamente non è difficile da fotografare, lo si può fare a mano libera con tempi di scatto abbastanza rapidi.

La mia l'ho fotografata con una focale da 300mm però ho dovuto anche ritagliare la foto e ingrandirla per farla venire abbastanza grande.

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:07   #3
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
inizia con un 18-105(come me ) poi magari prendi un 70-300 mmm VR anche se costa un po'(almeno per me )
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:22   #4
vaVi84
Member
 
L'Avatar di vaVi84
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
la foto della luna è bellissima, forse fotografare le costellazioni è un po' più complicato, ma per il momento meglio accontentarsi...

quindi occorre il cavalletto per tenere la reflex più ferma possibile, e una focale 70-300 VR ...

penso di comprare tutto l'occorrente in una botta sola, dividiamo la spesa io e il papà quindi possiamo spendere un pò di più....

me la caverò con 1100 euri?
vaVi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:29   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
credo che come cifra dovresti starci...magari più avanti, se ci aggiungerai una lente grandangolare, ti consiglio di prendere il 16-85 VR (io mi ci trovo molto bene).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:50   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
penso di comprare tutto l'occorrente in una botta sola, dividiamo la spesa io e il papà quindi possiamo spendere un pò di più....

me la caverò con 1100 euri?
D5100 con 18-55 VR in kit e aggiungerci il Nikkor 55-300 VR e ti rimangono i soldi per un bel Manfrotto con relativa testa

In alternativa come prezzo al 55-300 VR c'è il Tamron 70-300 USD VC qualitativamente ai livelli del nikkor 70-300 VR ed anch'esso dotato di motore ultrasonico e stabilizzatore.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:50   #7
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
la foto della luna è bellissima, forse fotografare le costellazioni è un po' più complicato, ma per il momento meglio accontentarsi...

quindi occorre il cavalletto per tenere la reflex più ferma possibile, e una focale 70-300 VR ...

penso di comprare tutto l'occorrente in una botta sola, dividiamo la spesa io e il papà quindi possiamo spendere un pò di più....

me la caverò con 1100 euri?
si con 1100 euro te la cavi,poi considera che prendendo un 5100..se ci abbini un 70-300..è come se avresti 105-450
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:26   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
Questa volta spero di aver azzeccato la sezione giusta dove postare, dato che in questi giorni sono andata avanti nella ricerca di una Reflex di mio gradimento, mi sono soffermata sulla Nikon D5100.

La scelta è caduta su di lei, perchè sono rimasta molto affascinata dagli effetti grafici di cui è dotata, in particolare ho visto una foto, scattata a Londra credo, in bianco e nero, in cui si vedono le tipiche cabine telefoniche colorate di rosso, un effetto davvero stupendo ed espressivo, che altrimenti si raggiungerebbe solamente modificando la foto in un secondo momento con dei software specifici .... oltre a questo particolare, ha un sensore da 16,2 megapixel, monitor LCD regolabile da 3 pollici e delle dimensioni abbastanza contenute.

Ora mi chiedo, se volessi scattare foto in condizioni di luce molto scarsa, come paesaggi, oppure fotografare la luna o le costellazioni, quale corredo di lenti dovrei abbinare? senza spendere una fortuna possibilmente ...

Grazie.
una foto come intendi te la si fa in 3 minuti con un sw specifico
sicura che la 5100 lo faccia "nativamente"? (dubito)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:31   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
una foto come intendi te la si fa in 3 minuti con un sw specifico
sicura che la 5100 lo faccia "nativamente"? (dubito)
si, confermo, provato su quella di un mio amico. Puoi fare desaturazioni parziali on camera in live view con tanto di preview. Basta selezionare il colore (o la gamma di colori) che vuoi mantenere... colorato e la macchina fa il resto.

http://www.youtube.com/watch?v=7bY_quRVtG4
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:46   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
si, confermo, provato su quella di un mio amico. Puoi fare desaturazioni parziali on camera in live view con tanto di preview. Basta selezionare il colore (o la gamma di colori) che vuoi mantenere... colorato e la macchina fa il resto.

http://www.youtube.com/watch?v=7bY_quRVtG4
lo fa anche la k5 (anche se non ho mai provato).
però scegliere una reflex in base a queste caratteristiche....
questi effetti li si trova in quasi tutte le compatte!! un mio amico lo può fare su una compatta canon di 4/5 anni fa.

sicura di voler spendere 1100 euro per avere le foto parzialmente desaturate? spendere quella cifra per scattare in auto...

PS: i 70-300 non sono il massimo, almeno quelli di cui sono a conoscenza
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:48   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
si, confermo, provato su quella di un mio amico. Puoi fare desaturazioni parziali on camera in live view con tanto di preview. Basta selezionare il colore (o la gamma di colori) che vuoi mantenere... colorato e la macchina fa il resto.

http://www.youtube.com/watch?v=7bY_quRVtG4
Non lo sapevo!

Guarda il marketing, cosa si inventa per vendere una macchina
Pensavo si fermasse al pulsantino HDR..... vabbè preferisco di gran lunga farlo in post produzione....

@vaVi84: ma prendi una reflex solo per questo?
cmq 5100 + 18-105 826,90EUR
70-300vr 466,90EUR

totale: 1.293.8
però tieni conto che serve una memoria ed una borsina

In casa canon suggerisco 600d + 18-55 + 55-250 844,90EUR
volendo 600d + 18-55is 615,90EUR + canon 70-300is 439,00EUR 1.054
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 15:57   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
Questa volta spero di aver azzeccato la sezione giusta dove postare, dato che in questi giorni sono andata avanti nella ricerca di una Reflex di mio gradimento, mi sono soffermata sulla Nikon D5100.

La scelta è caduta su di lei, perchè sono rimasta molto affascinata dagli effetti grafici di cui è dotata, in particolare ho visto una foto, scattata a Londra credo, in bianco e nero, in cui si vedono le tipiche cabine telefoniche colorate di rosso, un effetto davvero stupendo ed espressivo, che altrimenti si raggiungerebbe solamente modificando la foto in un secondo momento con dei software specifici .... oltre a questo particolare, ha un sensore da 16,2 megapixel, monitor LCD regolabile da 3 pollici e delle dimensioni abbastanza contenute.

Ora mi chiedo, se volessi scattare foto in condizioni di luce molto scarsa, come paesaggi, oppure fotografare la luna o le costellazioni, quale corredo di lenti dovrei abbinare? senza spendere una fortuna possibilmente ...

Grazie.
Per spendere il meno possibile:

D5100 + 18-55VR + 55-300VR
Il resto lo ottieni con un cavalletto.
Per migliorare questa combinazione la spesa potrebbe diventare molto onerosa, mentre l'effettivo miglioramento nel tuo caso potrebbe essere addirittura minimo.

Stai però per prendere una macchina valutandola per gli effetti di post produzione. So che può sembrare comodo ma per quanto possano essere belli, otterresti sempre molto di più studiando (anche con youtube) l'utilizzo dei software famosi di post produzione (alcuni sono gratuiti come the gimp), che dovrai comunque imparare ad usare prima o poi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:15   #13
vaVi84
Member
 
L'Avatar di vaVi84
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
considerando che sono una principiante, e che nel complesso la D5100 non è una ciofeca come macchina, poi ho letto in giro, che viene considerata da alcuni come una semi-professionale, da altri come una entry-level per utenti avanzati, e in più ha anche degli effetti grafici interessanti, perchè non sceglierla? io credo che mi vada più che bene...

Ma non l'ho scelta solo per gli effetti, la macchina mi sembra valida, queste sono le caratteristiche tecniche : http://www.nikon.it/it_IT/product/di...consumer/d5100

poi se nel giro di qualche anno, vedo che mi sta stretta, ma dubito fortemente, potrei valutare di cambiarla.....

Ultima modifica di vaVi84 : 16-02-2012 alle 16:20.
vaVi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:31   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
PS: i 70-300 non sono il massimo, almeno quelli di cui sono a conoscenza
Le foto delle moto che trovi in firma sono fatte con il 70-300 VR e anche quelle dei gabbiani alcune anche croppate, mi pare se la cavicchi abbastanza bene.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:34   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
@vaVi84: ma prendi una reflex solo per questo?
cmq 5100 + 18-105 826,90EUR
70-300vr 466,90EUR

totale: 1.293.8
però tieni conto che serve una memoria ed una borsina
Nikon D5100 + 18-55 VR 605 euro
Nikon 55-300 VR 314 euro

Totale 920 euro, direi che c'è n'avanza pure per un manfrotto X190pro con relativa testa.

Ultima modifica di hornet75 : 16-02-2012 alle 16:38.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:35   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
considerando che sono una principiante, e che nel complesso la D5100 non è una ciofeca come macchina, poi ho letto in giro, che viene considerata da alcuni come una semi-professionale, da altri come una entry-level per utenti avanzati, e in più ha anche degli effetti grafici interessanti, perchè non sceglierla? io credo che mi vada più che bene...

Ma non l'ho scelta solo per gli effetti, la macchina mi sembra valida, queste sono le caratteristiche tecniche : http://www.nikon.it/it_IT/product/di...consumer/d5100

poi se nel giro di qualche anno, vedo che mi sta stretta, ma dubito fortemente, potrei valutare di cambiarla.....
l'importante è NON scattare in auto, sennò hai buttato più di 1000 euro. studia un po' e prova ad usare le modalità semiautomatiche e/o quella manuale. non usarla come una "punta e scatta"

per il resto la 5100 è ottima, anche se il rapporto qualità/prezzo è scarsino.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:38   #17
vaVi84
Member
 
L'Avatar di vaVi84
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
@hornet75: il prezzo che indichi è standard che dovrei trovare in qualsiasi negozio fisico, oppure si riferiscono ai negozi online?

@twistdh: sto seguendo dei tutorial su yt, quindi sperimenterò molto la modalità manuale
vaVi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:42   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
@hornet75: il prezzo che indichi è standard che dovrei trovare in qualsiasi negozio fisico, oppure si riferiscono ai negozi online?
In firma da me trovi un link al thread con i migliori prezzi nikon online tral'altro l'ho aggiornato da 4/5 giorni
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 16:57   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
@twistdh: sto seguendo dei tutorial su yt, quindi sperimenterò molto la modalità manuale
bene, perchè solo se usate in manuale o in semiautomatico le reflex danno il meglio di se
anche se bisogna prenderci la mano (all'inizio è probabile che non vengano belle foto, ma pian piano i risultati miglioreranno sempre di più)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 20:12   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da vaVi84 Guarda i messaggi
considerando che sono una principiante, e che nel complesso la D5100 non è una ciofeca come macchina, poi ho letto in giro, che viene considerata da alcuni come una semi-professionale, da altri come una entry-level per utenti avanzati, e in più ha anche degli effetti grafici interessanti, perchè non sceglierla? io credo che mi vada più che bene...

Ma non l'ho scelta solo per gli effetti, la macchina mi sembra valida, queste sono le caratteristiche tecniche : http://www.nikon.it/it_IT/product/di...consumer/d5100

poi se nel giro di qualche anno, vedo che mi sta stretta, ma dubito fortemente, potrei valutare di cambiarla.....
conosciamo le caratteristiche, basta che non la prendi per le cosette buttate sul dal maketing
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Nikon D5100 + 18-55 VR 605 euro
Nikon 55-300 VR 314 euro

Totale 920 euro, direi che c'è n'avanza pure per un manfrotto X190pro con relativa testa.
ancora meglio!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v