|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Impossibile accedere al bios dopo modifica
salve a tutti,
ho un problema con la bios: non riesco più ad accedervi. Il programma CPU-Z mi da queste informazioni riguardo la Bios: Brand TOSHIBA Version 1.60 Date 03/14/11 Non so se possono esservi utile. Il problema è causa mia, perché ho impostato l'avvio su "modalità rapida", il che ha disattivato il logo di avvio (Toshiba). Quindi, premere f2 ormai non fa più nulla. Come posso fare? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 241
|
mi sembra impossibile che la modalità quick boot non faccia più accedere al bios, magari non premi al momento giusto. prova a premere anche del/canc in alternativa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
dovresti indicare il modello del tuo pc o scheda madre
non disponi di un libretto che illustra le impostazioni da bios prova con tab/canc/f2/f8 ora, ovviamente, i tasti di selezione cambiano da pc a pc cerca di fare in modo di leggere le scritte nella fase di post per poi accedere al bios
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
So solo dirvi che è una pohenix, se mi dite un programma che rivela la marca vi posso fornire più informazioni
Ho provato con tutti i tasti, tutte le combinazioni, è proprio un problema di mancanza della funzione, se così si può dire. Cioè, all'avvio del pc esce il fatidico trattino in alto e invece del logo del mio computer (toshiba) si avvia direttamente il sistema operativo, senza analisi delle periferiche e senza "press f2 to enter to bios"... mi era stato suggerito di smontare il pc, levare la batteria circolare per una mezz'oretta e poi rimetterla in modo da ripristinare tutto ai valori di default, ma il pc è un portatile, e ho notato che se lo smonto rompo un collegamento elettronico, quindi il pc sarà reso inutile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
è un notebook? sicuramente si può resettare il bios ma su un notebook potrebbe essere necessario smontarlo tutto o quasi per raggiungere la pila della cmos
armati di cacciavite e pazienza...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
è un notebook... Non esiste un'alternativa? ho provato a montarlo, ma come già detto (partendo che sul libretto c'era scritto di non smontarlo per nessun motivo) romperei un collegamento rendendo il pc inutile... non è una vite, è proprio un pezzo di ferro saldato e non mi consente di smontarlo... non si può ripristinare il bios da windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
i tasti sono quelli classici che ha scritto bluv sopra, continua a provare.
prova tutti i tasti Fxx finchè becchi quello giusto
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.