|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
da mkv 1080p a 720p
Ciao,
sto facendo una copia dei miei bluray originali su pc sia per comodità sia per backup. Attualmente estraggo con AnyDVD HD poi demuxo con HdBrStreamExtractor, converto i sottotitoli che mi interessano con BDSup2Sub e creo un MKV con MKVMerge però i files risultanti sono di dimensioni molto elevate. Mi potete consigliare un software per comprimere il file risultante 1080p a 720p? Ho provato Handbrake ma non sono soddisfatto della qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
la qualità è proporzionata al bitrate, hai provato ad alzarlo?
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
sinceramente non so che valore inserire.. ho provato con l'opzione constant quality ed in default (20) il risultato non mi soddisfa mentre alzandolo troppo il file aumenta a dismisura... poi c'è da dire che ogni prova richiede diverse ore .. quindi preferivo una dritta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Il bitrate è l'elemento principale.
Analizza il filmato che hai ottenuto con MediaInfo e controllalo, magari rapportalo a quello originale, comunque qualità costante al 20% mi sembra troppo poco. Prova a bitrate costante intorno a 6000 kbps. Ti conviene estrapolarne uno spezzone di qualche minuto per evitare lunghe conversioni, usa mkv merge e nel tab Globale abilita la suddivisione dopo tot secondi, fatto lo spezzone blocca il processo ed hai un sample su cui lavorare.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
googlando ho trovato come funziona handbrake:
Quote:
Come dici proverò con degli spezzoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Si infatti, pensavo ti riferissi alla qualità percentuale, RF 20 corrisponde circa al 60%. Mi sono sempre trovato meglio impostando il bitrate, poi se vuoi ottimizzare la compressione puoi scegliere le due passate...
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
consiglio secondario: con handbrake puoi codificare anche solo un capitolo del film, o dargli degli in e out in secondi.
Quindi le prove le puoi fare semplicemente su una clip di pochi minuti, senza aspettare ore per fare tutto il film ![]() Non ho mai avuto a che fare con i blueray, ma in generale con l'RF di Handbrake mi sono sempre trovato bene. Anzi, dirò… con un singolo passaggio in RF mi vengono bene come quelli in bitrate costante a 2 passaggi (mettendoci però la metà del tempo).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 06-02-2012 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.