Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 19:33   #1
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Win7 + Ubuntu

Ciao a tutti, non ho mai scritto in questa sezione in quanto ho sempre e solo utilizzato Windows.
Volevo cominciare ad utilizzare Linux ed avevo optato per Ubuntu (ver. 11.10), ovviamente volevo che i due S.O. (Win7 ed Ubuntu) "convivessero".
Tenete presente che di Linux non capisco assolutamente nulla (oltre a non capire nulla di partizioni).

Ho effettuato una partizione primaria del disco principale (due HD in raid0, poi ho un altro disco per i dati), ricavandone 30Gb (ho utilizzato la "Gestione disco" di Windows).
La partizione risultante così creata, non ha una lettera di unità e dunque non è visibile da "Risorse del Computer". Durante l'installazione di Ubuntu viene però rilevata come spazio libero, dal quale ricavo poi l'area di swap.

Ora i problemi

Il primo tentativo di installazione non è andato a buon fine per un problema legato a "Grub", che in pratica mi diceva che non era stato possibile installare il il bootloader nella posizione specificata. In quel caso avevo lasciato la posizione del bootloader come pre-impostato (mi sembra /dev/sda).

Nel secondo tentativo ho indicato la posizione del bootloader, utilizzando la diretory della partizione su cui avrei poi installato Ubuntu.
L'installazione è andata a buon fine... ma quando accendo il PC mi parte normalmente windows senza chiedermi quale S.O. usare.
Se da windows vado su risorse del computer, si continua a non vedere la partizione.

Qualcuno ha qualche idea di dove stia sbagliando?

Inoltre, perchè la partizione creata non è visibile da Risorse del Computer?
Su Gestione Disco la partizione (anzi, le partizioni, perchè l'installazione di Ubuntu genera anche la partizione per l'area swap) creata viene indicata come Partizione Primaria, ma non viene indicato con quale File System. Non viene assegnata alcuna lettera di unità e se vado a cliccarci con il tasto destro, l'unica opzione disponibile è quella "Elimina Volume".

Infine, dove andrebbe correttamente posizionato il bootloader?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 01:06   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Il primo tentativo di installazione non è andato a buon fine per un problema legato a "Grub", che in pratica mi diceva che non era stato possibile installare il il bootloader nella posizione specificata. In quel caso avevo lasciato la posizione del bootloader come pre-impostato (mi sembra /dev/sda).
Posto che non so che tipo di raid (software o hardware) stai usando,
e' corretto mettere il bootloader su /dev/sda
Se questo non funziona dovresti considerare l'errore riportato e cercare di risolvere.

Se vuoi fare un mezzo paciugo, puoi fargli metter il bootloader sull'hard disk dei dati,
poi al momento del boot puoi far partire il sistema da questo hd tramite BIOS.

Oppure se e' stato correttamente installato sulla partizione linux potresti mettere un boot-manager da windows (tipo boot-magic) per far partire prtire il sistema da questo.

Il partizionamento non e' astro fisica: potresti considerare la possibilita' di studiare:
- http://www.pluto.it/files/ildp/guide...sadm/x911.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 14:17   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Grazie per la risposta.
Non vorrei sbagliarmi, ma mettendo il bootloader su un HD dati, per passare da un S.O. ad un altro, dovrei ogni volta agire sul BIOS, se fosse così la cosa sarebbe troppo scomoda.
Mi sembra più interessante l'idea del boot-manager su Windows, che mi pare di capire mi permetterebbe di scegliere ad ogni accensione in modo più rapido. Non so se questa soluzione abbia altre controindicazioni, in caso contrario mi sembra potrebbe essere la soluzione ideale.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 15:47   #4
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ho dato un'occhiata a BootMagic ed è interessante, ma è un'utility parte di PartitionMagic... che costa 70 dollari, un biglietto un po' caro visto che il mio intento era passare all'Open Source
Sto comunque cercando se esistono alternative valide freeware, compatibili con Win7, ma ho effettivamente paura di sbagliare, così se qualcuno conosce qualche valida alternativa che gestisca in modo comodo e pratico il dual/multi-boot, sarei più tranquillo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:21   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Non vorrei sbagliarmi, ma mettendo il bootloader su un HD dati, per passare da un S.O. ad un altro, dovrei ogni volta agire sul BIOS...
Non se nell'MBR del hd dati (/dev/sdc ?) metti un botmanager, come e' appunto grub, che permette di fare il boot su piu' sistemi. Se e' solo per fare un tentativo al boot premendo <F11> (o vicino) c'e' caso che ti venga un menu' rapido per il boot implementato nella scheda madre (BIOS).

Per bootmagic non so dirti gran che, io i bootloader li gestisco tramite linux (lilo o grub); e' comunque probabile che ci sia qualche alternativa gratis a bootmagic (chiedi su i forum di windows magari).

Ultima modifica di eaman : 19-03-2012 alle 17:34.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:48   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Il Grub era, come speravo, sulla partizione di Ubuntu, Ho risolto con l'utilizzo di EasyBcd, grazie per l'aiuto
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 22:22   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Welcome, probabilmente il problema era nella gestione del RAID di windows.

Buon divertimento
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v