|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Ricoh cx4, cx5, cx6...
Dalle caratteristiche sembrano ottime fotocamere...come mai in italia hanno poco successo?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Perchè non c'è scritto Nikon o Canon o Sony
![]() ![]() ![]() Tralasciando la battuta (che comunque sotto certi aspetti, purtroppo, è vara ![]() La Ricoh è una buona casa, fa delle belle macchine fotografiche, e la qualità è allo stesso livello delle dirette concorrenti Canon e Sony, i costi sono quasi gli stessi, forse Ricoh, a seconda del confronto che si fa, è un po più caruccia...e poi dipende anche da cosa si cerca, se si preferiscono i video, oppure la qualità fotografica, o l'avere o meno i comandi manuali. Nella fascia di prezzo della CX4 ci sono solo le Canon SX130 - SX150 , la qualità generale è simile, i modelli differiscono principalemente per lo zoom, per il tipo di batteria (stilo la Canon, proprietara la Ricoh) , per il tipo di comandi (la Canon offre anche modalità dei tempi - diaframmi - manuale , la Ricoh offre solo P e auto)...per i video non so chi sia meglio, ma se si vuole una macchina non "troppo impegnativa" la CX4 è sicuramente da tenere in considerazione. Ricoh CX5...dirette concorrenti Canon SX220 - SX230 e Sony HX7V...valgono i discorsi di cui sopra, con la differenza che le batterie son tutte proprietarie, che la Sony dovrebbe vincere per quanto riguarda i video, mentre la Canon per quanto riguarda le foto...come costi la CX5 è la più cara del lotto...se poi aggiungiamo il fatto che per la Canon esiste un programma di terze parti, detto CHDK, che aggiunge piccole, e alcune utili, chicche, i conti sono presto fatti, teoricamente non ci sarebbero motivi per valutare un'eventuale CX5. Ricoh CX6...diretta concorrente Sony HX9V, anche questa offre la modalità full manual; a detta di tutti la Sony fa ottimi video, per quanto riguarda la qualità fotografica io penso che siano equivalenti nonostante nelle recensioni la Sony le sia superiore...inoltre la Sony è un pelo più cara (266 euro non spedita) , ma fa tendenza, quindi la CX6 (anche se valida) resterà invenduta ![]() Il vero affare tra le compatte attualmente è la Canon S95, poco zoom ma grande quailità, sensore più grande rispetto alle altre macchine citate e migliore qualità fotografica...ovviamente se si sta valutando qualcosa intorno ai 265 euro. Tralasciando un minimo di compattezza, e volendo cercare "il meglio" avendo comunque a disposizione qualcosa di trasportabile, si può considerare la Olympus E-PL1 che costa quanto la CX6, e meno delle S95 - HX9V...a mio avviso, se si può spendere questa cifra (intorno ai 260 euro) , se si è disposti a rinunciare ad un pelino di praticità, macchine come l'E-PL1 sono le uniche da considerare, sarebbero 260 euro circa spesi bene rispetto ad una compatta classica. Questo a grandi linee il mio pensiero...non ho toccato ne display, ne luminosità ottiche, non mi volevo dilungare troppo. Ultima modifica di aries : 24-01-2012 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Anch'io penso che il nome conta molto nella scelta della fotocamera.
Ricoh tante persone neanch'e la conoscono... ![]() Io avevo la cx1 e devo dire che rapporto qualità prezzo 10 e lode. Ero tentato di provare la cx4 o cx5.. Ho tenuto per un pò sx220 ma non c'è stato feeling...troppo complessa!
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Io preferisco guardare anche i contenuti e non solo il nome, se sono appassionato di fotografia dovrò conoscere almeno tutte le case e i loro prodotti, essere in grado di fare un confronto tra i vari modelli senza fissarsi solamente sui prodotti più blasonati, e al limite scrivere su un forum per avere anche il parere di altri che non deve essere preso come oro colato (così come non è oro colato ciò che dico io) , ma come informazioni da confrontare con le proprie conoscenze per poi tirare le somme.
Io della Ricoh ho avuto la XR-X 3PF, una reflex analogica di tutto rispetto, e mi ci son sempre trovato bene...a suo tempo sbavai per la CX3, però purtroppo non ho mai potuto acquistarla; nel tuo caso, volendo spendere poco, la Ricoh CX4 dovrebbe andare bene, ma a leggere le recensioni le CX1 - 2 - 3 le sono superiori come qualità fotografica, bisogna però vedere se è realmente così...sempre leggendo le recensioni risulta che le CX4 - 5 - 6 hanno la stessa qualità fotografica, a questo punto perchè spendere di più quando la CX4 mi offre le stesse cose dei modeli successivi? Qui puoi leggere sulle varie CX, e dare uno sguardo anche agli altri modelli http://www.photographyblog.com/reviews/ Ma la domanda è questa, se la CX1 funziona perchè non la usi? Cos'è che lei non ti offre? Cosa cerchi / vorresti tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
molte volte cado nel tranello di prendere il modello più bello e completo.
la cx1 faceva foto stupende ma il reparto video era penoso. non avendo la telecamera mi servirebbe qualcosa di più completo. ho comprato la sx220, bella ma troppo macchinosa. io cerco una fotocamera che, senza troppi sbattimenti , mi faccia fare scatti decorosi. guardavo la sony hx9v ma capita allo stesso prezzo prendo la s95. volevo stare sui 200 euro non di più!
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Per i video non saprei che dirti, leggo che le Sony vanno bene sotto questo aspetto, quindi intorno ai 225€ spedita potresti considerare le HX7V.
http://www.photographyblog.com/revie...c_hx7v_review/ http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX7V/HX7VA.HTM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Secondo Photography blog la migliore in assoluto sembra proprio la HX9V...
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Rieccomi
![]() Può essere, io ti ho suggerito la HX7V perchè più vicina al tuo budget, e farà bene i video come la HX9V. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
quindi con una hx7v potrei fare buone foto senza particolari settaggi....giusto?
ma se puntassi con sacrificio economico ad una s95?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Con la S95 faresti foto sicuramente migliori che con le Sony o altre compatte simili...l'S95 ha sensore più grande e meno megapixel, ha anche meno zoom, e tutto questo vul dire migliore qualità fotografica, ed anche il diaframma parte da f/2 , quindi anche l'ottica è luminosa, inoltre può salvare le immagini anche in formato RAW e regista filmati in HD a 1280 x 720, 24 fps (ma non se che qualità abbiano).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Piccolo OT... che belle le telemetro anni 70 della ricoh o_O prima o poi ne prendo una ! Fine OT...
Cmq sei puoi fare uno sforzo la s95 è la miglior compatta come rapporto qualità/prezzo
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() Comunque spulciando online ho visto cose interessanti tipo la samsung wb750!! non male direi... certo esteticamente le ricoh sono insuperabili
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Quote:
Quote:
![]() ad acquistarla usata ti fidi? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
mica tanto! non sono per l'usato!
almeno arrivasse sui 250 euro..
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Dipende da dove compri, alcuni mercatini sono seri, nel senso che se frequenti o leggi spesso un forum più o meno impari a conoscere anche chi vi scrive, e quindi sai se fidarti o meno quando poi vanno a vendere nel mercatino (poi comunque non conviene nemmeno a loro che diano pacchi, non venderebbero più niente e ci perderebbero).
Io ad esempio sto cercando di accumulare i soldi per acquistare una reflex, non posso spendere molto, e dato che ad un costo simile ad una entry level nuova potrei comprare un bel corpo macchina tipo la K20 o la K7 usata con pochi scatti sulle spalle preferisco optare per l'usato, alla fine l'otturatore è come se fosse appena rodato...in pratica è come se fosse una macchina nuova a meno della metà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.