|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 23
|
differenze tra raid 0 e ssd
ciao
stavo quasi decidendo di prendere il crucial m4 da 64gb, avendo una mobo sata3. il dubbio era avendo un raid 0 di due wd caivar da 500 gb l'uno, qualcuno di voi sa se c'è grande differenza di prestazioni tra il raid e l'ssd? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Un RAID 0 si avvicina (quasi
![]() Per tutto il resto non esistono paragoni, il seek time di un SSD è un numero approssimativo allo 0. Un disco meccanico impiega troppo tempo per posizionare la testina. Inoltre l'affidabilità è una cosa che non ha prezzo ed un SSD è un disco privo di meccanica cosa che lo rende quasi indistruttibile. Io sto passando da un sistema RAID 0 di Spinpoint F4 ad un SSD.
__________________
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 - Processore Intel® Core™ i7-2600K Processor (8M Cache, 3.40 GHz) - Scheda Video MSI N560GTX-TI Twin Frozr II/OC - RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 - SSD Samsung 830 256GB - Case Cooler Master HAF 922 - Alimentatore Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze - Monitor/TV LED Samsung 24" FX2490HD - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech G5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
non sono paragonabili!!! su tutti i fronti! vai di ssd e non tornerai piu indietro
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
concordo con lucky le prestazioni di un ssd sono ul altro mondo non comparabili nemmeno con Raid di Velociraptor, vero è anche che chi ha le esigenze di array veloci e spaziosi deve pur sempre affidarsi a dischi tradizionali meccanici (per ora), falso che gli SSd siano indistruttibili, soffrono con il tempo di decadimento prestazionale...ed hanno bisogni di alcune accortezze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
Mi riferivo all'affidabilià più che alle prestazioni nel tempo, l'assenza di meccanica garantisce una durata (lifetime) di gran lunga superiore ad un comune HDD. Attualmente non esiste nulla di indistruttibile ![]()
__________________
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 - Processore Intel® Core™ i7-2600K Processor (8M Cache, 3.40 GHz) - Scheda Video MSI N560GTX-TI Twin Frozr II/OC - RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 - SSD Samsung 830 256GB - Case Cooler Master HAF 922 - Alimentatore Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze - Monitor/TV LED Samsung 24" FX2490HD - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech G5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
il brutto degli ssd è che se si rompe è quasi impossibile riuscire a recuperare qualche dato,con gli hd meccanici ci sono maggiori probabilità
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 126
|
SSD, sicuramente è più veloce di un raid 0...
per contro hai le dimensioni ridotte, ma per S.O. e qualche programma 128 gb (taglio standard oramai) è sufficiente; ci metti accanto un hd per dati e stai a posto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.