Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 13:56   #1
gennaro140785
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 396
HO BISOGNO DI VOI.. NIKN D3100 O NIKON 1?

SALVE A TUTTI RAGAZZI SONO UN RAGAZZO CHE NON HA MAI UTILIZZATO UNA REFLEX E PER NATALE AVEVO INTENZIONE DI COMPRARNE UNA.
SONO INDECISO TRA LA NIKON D3100 CON OBIETTIVO 18-55 VR E LA NUOVA NIKON 1?
OGGI DA EXPERT MI HANNO DETTO CHE QUESTA NIKON 1 E' MIGLIORE DELLA D 3100 VOI ESPERTI COSA MI DITE?
P.S. SE POTETE DATEMI QUALCHE INFORMAZIONE SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE (DI UN PROFANO DEL CAMPO) DEGLI OBIETTIVI

GRAZIE A TUTTI
gennaro140785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 14:04   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
by by netiquette

dico che sono due categorie diverse, che il negoziante ha maggiore ricarico sulla nikon 1 (e quindi questa farà foto strabelle), dico di prendere in considerazione altre marche e di indicare un budget d'acquisto.
una ricerchina nel forum non farebbe male.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 15:02   #3
gennaro140785
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 396
il mio budget è quello sui 500-550 euro.. datemi una mano
gennaro140785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 15:17   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da gennaro140785 Guarda i messaggi
il mio budget è quello sui 500-550 euro.. datemi una mano
soliti consigli
1. prenditi la briga di guardare le prime 10 discussioni nel forum.
2. vai al mediaworld, provale con mano, così capisci quella che ti calza meglio
3. la prendi on line
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 20:48   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da gennaro140785 Guarda i messaggi
SALVE A TUTTI RAGAZZI SONO UN RAGAZZO CHE NON HA MAI UTILIZZATO UNA REFLEX E PER NATALE AVEVO INTENZIONE DI COMPRARNE UNA.
SONO INDECISO TRA LA NIKON D3100 CON OBIETTIVO 18-55 VR E LA NUOVA NIKON 1?
OGGI DA EXPERT MI HANNO DETTO CHE QUESTA NIKON 1 E' MIGLIORE DELLA D 3100 VOI ESPERTI COSA MI DITE?
P.S. SE POTETE DATEMI QUALCHE INFORMAZIONE SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE (DI UN PROFANO DEL CAMPO) DEGLI OBIETTIVI

GRAZIE A TUTTI
la D3100...la nikon 1 è un giocattolo (che tra l'altro ha il sensore più piccolo rispetto a quello della d3100). per carità, ha tutte le features fighette che vuoi, magari anche molto divertenti, ma se ti interessa la fotografia la D3100 è un'altra cosa...al tizio di expert credo gli facesse più gola il maggior prezzo della nikon 1
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 15-12-2011 alle 20:53.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 07:34   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Se ti interessa una reflex ti direi di guardare Nikon D3100, Canon D1100 e Pentax K5 e lasciar perdere quel mezzo aborto della Nikon 1
Se ti interessano le dimensioni compatte ti direi di guardare le mirrorless serie ... Sony Nex, micro 4/3, Samsung e di lasciar perdere quel mezzo aborto della Nikon 1

La Nikon 1 è buona solo per accalappiare i polli, e te lo dico da nikonista
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 08:48   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se ti interessa una reflex ti direi di guardare Nikon D3100, Canon D1100 e Pentax K5 e lasciar perdere quel mezzo aborto della Nikon 1
Se ti interessano le dimensioni compatte ti direi di guardare le mirrorless serie ... Sony Nex, micro 4/3, Samsung e di lasciar perdere quel mezzo aborto della Nikon 1

La Nikon 1 è buona solo per accalappiare i polli, e te lo dico da nikonista
forse intendevi pentax KR
la k5 è un po' sopra il budget credo (in base ai modelli su cui era indirizzato )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 09:31   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
forse intendevi pentax KR

A mia discolpa posso solo dire che è mattina presto ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 15:33   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da gennaro140785 Guarda i messaggi
SALVE A TUTTI RAGAZZI SONO UN RAGAZZO CHE NON HA MAI UTILIZZATO UNA REFLEX E PER NATALE AVEVO INTENZIONE DI COMPRARNE UNA.
SONO INDECISO TRA LA NIKON D3100 CON OBIETTIVO 18-55 VR E LA NUOVA NIKON 1?
OGGI DA EXPERT MI HANNO DETTO CHE QUESTA NIKON 1 E' MIGLIORE DELLA D 3100 VOI ESPERTI COSA MI DITE?
P.S. SE POTETE DATEMI QUALCHE INFORMAZIONE SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE (DI UN PROFANO DEL CAMPO) DEGLI OBIETTIVI

GRAZIE A TUTTI
hai mai avuto compatte? immagino di sì.
cosa hanno le compatte che non ti piace e cosa che ti piace?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 13:22   #10
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
se vuoi perdere tempo a imparare , imparare e ancora imparare e non ti demoralizzi se all'inizio le tue foto saranno sempre uguali e poco incisive...vai sulle reflex elencate sopra e scorda il marchio...conta cio che tocchi con mano...se vuoi risultati subito..compra una nex usata...e metti auto ..vedrai cosa fa il sensore di una reflex unito alla facilità d'uso di una compatta...e..non ultimo risparmia i soldi x quella figlia del marketing nikon...che in italiano suona come "vogliamo rubare clienti a chi ce li sta rubando da mesi..cioè sony con nex e olympus con epl...."
Tutti coloro che non masticano nulla di fotografia mi chiedono ultimamente..MA E BELLA STA NIKON?..MA E NIKON E FA COSE ASSURDE....che genioni i giapponesini giallo neri...!!
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 22:37   #11
gennaro140785
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 396
io non ho mai usato una reflex... sarà la prima volta, l'unica cosa che mi sta facendo riflettere è il fatto che tra la nikon d 3100 e la canon d 550 tutti mi dicono che è migliore la canon.. che la canon non si può paragonare alla d 3100.. uff... non so che fare... chiedo sempre aiuto a voi
gennaro140785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 00:57   #12
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Non sono un grande fan di mirorless, evil e compagnia. Ti piace l'idea di imparare a sfruttare una reflex ed esser conscio che i primi 1000 scatti saranno da buttare? Se si prendi una di quelle: versatilità e parco lenti decisamente superiore alle varie ibride; idem la qualità di immagine. Io son da sempre Nikonista ma ti dico, con il tuo budget, Pentax K-r tutta la vita: offre di più della Nikon D3100 e della Canon 1100D e delle varie Sony entry level. Con 550 euro ti porti a casa corpo macchina con doppio kit 18-55 50-200 (e le ottiche kit Pentax son mediamente migliori di quelle di altri brand) ed hai tutto ciò che ti serve per imparare. Aggiungi 40 euro per un buon libro di fotografia o 200 euro, quando puoi, per un corso di primo livello.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 08:58   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da gennaro140785 Guarda i messaggi
io non ho mai usato una reflex... sarà la prima volta, l'unica cosa che mi sta facendo riflettere è il fatto che tra la nikon d 3100 e la canon d 550 tutti mi dicono che è migliore la canon.. che la canon non si può paragonare alla d 3100.. uff... non so che fare... chiedo sempre aiuto a voi

ripeto la domanda, hai una compatta?
Se sì cosa le manca? che cosa non vuoi perdere della tua compatta? ad esempio se hai una compatta zoom 10x (o oltre) e non vuoi perder tutto sto zoom... allora NON comprare una reflex nè una mirrorless.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 22:39   #14
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
ho letto qui commenti negativissimi sulla nikon 1, perchè?
il sensore è un cmos, nn è lo stesso della d3100?

i sensori 4/3 nn son inferiori al cmos??
grazie
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 22:45   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389


Come puoi vedere le nikon 1 hanno un sensore più piccolo sia della m4/3 sia delle aps-c.... in pratica, (tralasciando le pentax q) quando vedi una qualsiasi macchina ad ottiche intercambiabili stai guardando una macchina con un sensore più grande/molto più grande, rispetto a quello delle nikon 1
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 07:25   #16
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
era un p'o' la domanda che mi stavo facendo fino pochi giorni fa...reflex entry level o mirrorless??(se mirrorless xò lascia stare quel plastichino di nikon 1 e vai di sony nex-5 che almeno ha lo stesso sensore delle reflex)

la risposta che ho trovato è che se vuoi imparare qualcosa dalla fotografia devi andare di reflex, se invece vuoi una macchina punta e scatta ma che faccia foto di grandi qualità allora vai di mirrorless...

alla fine le mirrorless (la sony) ti da la stessa qualità di immagine delle reflex entry-level e volendo puoi personalizzare lo scatto tanto quanto le reflex, ma non hai quasi nessun comando fisico sul corpo macchina, ma devi star a cercare tutte le impostazioni da menù, e questo ti porterà a lasciarla sempre in automatico.
se questo ti può bastare allora la sony va benissimo, ma se invece vuoi un po' imparare "l'arte della fotografia" non va molto bene!!!

per quanto riguarda il fattore dimensioni, è vero, il corpo macchina delle mirrorless è più piccolo delle reflex, ma abbianta ad un paio di obiettivi sei cmq costretto a portarti dietro una borsetta...quindi borsetta per borsetta le cose non cambiano molto...

altro punto a favore di una reflex è la disponibilità di un numero maggiore di obbiettivi e accessori (anche nell'usato) quindi è più facile trovare quello che fa per te...con le mirror-less hai a disposizione giusto 2-3 obiettivi e ti devi accontentare...

io come detto avevo il dubbio tra treflex VS nex-5 (le altre mirrorless non le tengo in considerazione x i motivi di cui sopra) xò a me piacerebbe imparare qualcosa della fotografia, quindi sto puntando una D5100 (che è molto simile alla D3100) e ti direi di stare in casa nikon sia per la qualità indiscussa, sia per il mercato dell'usato...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 07:59   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
era un p'o' la domanda che mi stavo facendo fino pochi giorni fa...reflex entry level o mirrorless??(se mirrorless xò lascia stare quel plastichino di nikon 1 e vai di sony nex-5 che almeno ha lo stesso sensore delle reflex)

la risposta che ho trovato è che se vuoi imparare qualcosa dalla fotografia devi andare di reflex, se invece vuoi una macchina punta e scatta ma che faccia foto di grandi qualità allora vai di mirrorless...

alla fine le mirrorless (la sony) ti da la stessa qualità di immagine delle reflex entry-level e volendo puoi personalizzare lo scatto tanto quanto le reflex, ma non hai quasi nessun comando fisico sul corpo macchina, ma devi star a cercare tutte le impostazioni da menù, e questo ti porterà a lasciarla sempre in automatico.
se questo ti può bastare allora la sony va benissimo, ma se invece vuoi un po' imparare "l'arte della fotografia" non va molto bene!!!

per quanto riguarda il fattore dimensioni, è vero, il corpo macchina delle mirrorless è più piccolo delle reflex, ma abbianta ad un paio di obiettivi sei cmq costretto a portarti dietro una borsetta...quindi borsetta per borsetta le cose non cambiano molto...

altro punto a favore di una reflex è la disponibilità di un numero maggiore di obbiettivi e accessori (anche nell'usato) quindi è più facile trovare quello che fa per te...con le mirror-less hai a disposizione giusto 2-3 obiettivi e ti devi accontentare...

io come detto avevo il dubbio tra treflex VS nex-5 (le altre mirrorless non le tengo in considerazione x i motivi di cui sopra) xò a me piacerebbe imparare qualcosa della fotografia, quindi sto puntando una D5100 (che è molto simile alla D3100) e ti direi di stare in casa nikon sia per la qualità indiscussa, sia per il mercato dell'usato...
vengo da un corredo pentax con k5 e sono passato alle mirrorless con una panasonic gh2 e un corredo niente male. diciamo che la meta' ( ma anche di piu' ) delle cose che hai scritto, non rispondono esattamente a verita', molto probabilmente non hai ben chiaro di cosa sia e che cosa offra questo sistema.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 08:45   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
ho letto qui commenti negativissimi sulla nikon 1, perchè?
il sensore è un cmos, nn è lo stesso della d3100?

i sensori 4/3 nn son inferiori al cmos??
grazie
Hai parecchia confusione in testa.

cmos è una tecnologia costruttiva del sensore, e ci sono infinti sensori di diverse dimensioni e diverse prestazioni costruiti con tale tecnologia, dai sensori a capocchia di spillo delle compattine ai sensori delle full frame (e forse pure medio formato).
4/3 indica un sistema con un sensore di certe dimensioni, dire "il 4/3 è inferiore al cmos" non è né giusto né sbagliato... è semplicemente senza senso. Stai confrontando mele con pere.
Sulla falsariga della tua affermazione potrei scrivere: "una station wagon è inferiore al motore a benzina". Non ha alcun senso questa frase.

Il sensore della nikon 1 sarà pur sempre un cmos, ma è di dimensioni notevolemnte minori di quello della d3100, che è un aps-c.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:34   #19
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi


Come puoi vedere le nikon 1 hanno un sensore più piccolo sia della m4/3 sia delle aps-c.... in pratica, (tralasciando le pentax q) quando vedi una qualsiasi macchina ad ottiche intercambiabili stai guardando una macchina con un sensore più grande/molto più grande, rispetto a quello delle nikon 1
ok quindi la nikon 1 fa pena =P
come mai hai tralasciato le pentax q?
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:41   #20
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
alla fine le mirrorless (la sony) ti da la stessa qualità di immagine delle reflex entry-level e volendo puoi personalizzare lo scatto tanto quanto le reflex, ma non hai quasi nessun comando fisico sul corpo macchina, ma devi star a cercare tutte le impostazioni da menù, e questo ti porterà a lasciarla sempre in automatico.
se questo ti può bastare allora la sony va benissimo, ma se invece vuoi un po' imparare "l'arte della fotografia" non va molto bene!!!
la qualità di mirrorless tipo nex5n è paragonabile anche a reflex semipro tipo nikon d90, come dicono taluni?
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v