|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
|
spazio di sicurezza su un HD esterno
Ciao a tutti,
sto riempendo un HD esterno da 3TB e mi chiedevo se fosse necessario, per una corretta gestione e manutenzione dello stesso, lasciare una certa quantità di GB (o MB) liberi, o se posso tranquillamente riempirlo tutto. Inoltre mi sono sempre chiesto se bisogna fare i defrag anche sugli HD esterni oltre che su quello dove risiede il sistema operativo. Grazie. Massimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Non ci sono problemi anche se utilizzi tutto lo spazio del disco almeno come prestazioni del disco .
Invece un defrag periodico potrebbe migliorare un po le prestazioni del disco fisso . Dipende poi anche da quanto utilizzi il disco e se fai tante operazioni di scrittura e cancellazione . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Aggiungo a quello detto da alecomputer, che per un defrag il disco non deve essere pieno (80% credo, o qualcosa in più), sennò non c'è spazio per eseguire l'operazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.