Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2011, 11:52   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
E' possibile far partise il SO tramite hard disk USB?

Volevo sapere se fosse possibile utilizzare il sostema operativo installato in un hard disk collegandolo via USB. Qundi per chiarire non ha nulla a che fare con l'installazione del SO via USB.Grazie in anticipo.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:18   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dipende dal sistema operativo.
e dipende DOVE lo vuoi far partire.
perchè... te dici che
Quote:
Qundi per chiarire non ha nulla a che fare con l'installazione del SO via USB.Grazie in anticipo.
ma la problematica è sempre la stessa.
il sistema operativo, quando si installa, inserisce dentro se stesso i driver di quello che trova. se tu lo hai installato dentro un harddisk INTERNO sata, con MOBO xyz e periferiche A B C collegate nel modo A B C, ora sta funzionando.

tu prendi l'harddisk interno di quel pc con dentro quel sistema.
lo ficchi in un box esterno USB.
e lo ricolleghi allo stesso pc.
se è XP non funziona, perchè non si trova con gli indirizzi hardware del disco di sistema.
se è Vista/Seven, il colpo "DOVREBBE" reggerlo, perchè ho visto che Seven tenta di ricostruire in ogni modo l'avvio per partire "quasi sempre".

Ancora diverso è il caso in cui, te, hai l'harddisk con sistema installato dentro una macchina, e lo trasformi in HD esterno USB da portarti in giro.
li in pratica è come se il sistema si "REINSTALLI" tutte le volte che lo colleghi a un pc diverso dall'originale, per giunta da HD interno a HD esterno USB.

hai bisogno per forza di Seven/vista/xp? guarda che per fare questa cosa, in maniera ENORMEMENTE PIU SEMPLICE, esistono proprio i SISTEMI LIVE linuxiani sia su CD, sia su DVD, sia per USB. scaricabili e usabili in meno di mezzoretta di configurazione.

poi magari c'è anche il modo di trasformare un Seven in portabile, ma è una macchinazione che non digerisco. non è fatto apposta.

ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:41   #3
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
L'obiettivo infatti sarebbe quello di far partire il proprio SO su qualsiasi pc. Se installi via USB puoi farlo partire via USB anche su altri pc?

Anche se, devo dire, l'obiettivo principale è quello di eliminare il processo di installazione più che altro, per avere a portata di mano i software. Dato che è sempre necessario salvare alcune cose nei file di sistema questa possibilità è esclusa (tranne magari alcune applicazioni, o versioni di applicazioni, che si avviano senza installazione).

A questo punto mi domando... e se installassimo tutto in un hard disk esterno, senza SO a questo punto, le applicazioni potrebbero avviarsi su un altro pc con un processo di installazione magari molto più rapido?


Inoltre...

Se è vero che mentre installi il SO, vengono installati anche i driver di quello che trova... è pur vero che nel momento in cui vai ad aggiungere i driver della macchina su cui si cerca di farlo partire, la cosa dovrebbe funzionare... che dici? Non si avrebbe un mobile SO come si deve, ma la cosa diventerebbe fattibile?


A questo punto l'opzione linux diventa veramente interessante... ho un hard disk esterno dove ho tutti i dati, per installarci linux è necessario formattare, spostare i dati ecc...? Perchè se non è così è già preso in considerazione.

Ultima modifica di Selia09 : 16-12-2011 alle 15:46.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:53   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
L'obiettivo infatti sarebbe quello di far partire il proprio SO su qualsiasi pc. Se installi via USB puoi farlo partire via USB anche su altri pc?
ripeto, dipende dal sistema operativo. NON è che "la porta USB fa diventare il sistema portabile", se mai ti era sembrato così. ci sono sistemi operativi che NON digeriscono cambi hardware piccoli, ci sono sistemi operativi (come Vista e Seven) che TENTANO di supportare un cambiamento epocale, ci sono sistemi operativi CREATI APPOSTA per quello che chiedi, appunto le Distro Live.

Quote:
A questo punto l'opzione linux diventa veramente interessante... ho un hard disk esterno dove ho tutti i dati, per installarci linux è necessario formattare, spostare i dati ecc...? Perchè se non è così è già preso in considerazione.
Linux è un mondo parallelo a windows. non si installa su NTFS (ma lo legge e ci scrive dentro), di solito ti offre EXT3/4 come file system.
Ha suoi metodi, suoi software (anche se la maggior parte dei classici sono oramai multipiattaforma, e li trovi sia per windows sia per linux (ovviamente non OFFICE, che ha LibreOffice (il vecchio Openoffice...) come controparte opensource. ma Firefox è nato Opensource, Chrome c'è, VLC è Opensource,..............)
ha sue interfacce visive, molto simili a qualcosa di già visto (alcune riprendono Explorer, altre riprendono il mondo mac, altre sono a se stante)

e via dicendo.

Allo stesso modo, leggere partizioni linuxiane sotto windows è un disastro. ci sono programmi apposta ma NON te li consiglio.
di solito Ora come ora per passare i dati da un sistema all'altro O si usa NTFS in una partizione parallela,o si usano chiavette usb, o Cd/dvd.

parlando del tuo problema, l'ideale è iniziare a capire cosa si intende per Distribuzione Live leggendo in rete,

guide come questa su wikipedia,

e toccare con mano una distribuzione live QUALSIASI, su CD o già pronta per una chiavetta USB, come Ubuntu, come Knoppix, o altre simili.

Per i CD basta masterizzare la ISO (e ovviamente avere chiavette o HD esterni nel caso si vogliano salvare i dati da qualche parte) e avviare il PC con quel cd dentro, ovviamente scegliendo l'avvio in LIVE e non L'INSTALLAZIONE.

mentre per le chiavette USB è possibile avere un file configurato per salvare sessioni e cartella Home già sulla chiavetta al momento della chiusura di tutto.

Ci sono ENORMITA' di forum e ENORMITA' di guide già scritte su internet. anche qui su HWupgrade c'è la sezione (ti linko la guida per neofiti, a te interessa più che altro dove dice "SEZIONE 1", ma leggiti un bel pò che ti chiarisce le idee.).


buona lettura.


PS. se invece hai ASSOLUTAMENTE BISOGNO di programmi esistenti SOLO per windows, ti consiglio di cercare i programmi PORTABLE, che fanno proprio quello che dicevi a questo passo:

Quote:
A questo punto mi domando... e se installassimo tutto in un hard disk esterno, senza SO a questo punto, le applicazioni potrebbero avviarsi su un altro pc con un processo di installazione magari molto più rapido?
i PORTABLE non si installano da nessuna parte. sono pronti e cucinati per prendere la loro cartella e i loro file, e spostarli ovunque tu voglia senza che loro mettano roba nei temporanei, senza che usino il registro di windows.
ovviamente ci sono programmi che non possono per loro natura essere portabili, e ci sono programmi portabili nati, e ci sono siti che raccolgono tutti quanti come portableapps.com .

A te la scelta, senza reinventare l'acqua calda

Ultima modifica di Khronos : 16-12-2011 alle 18:03.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 18:05   #5
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ti ringrazio veramente per il chiarimento e per i link riportati, non avrei chiesto di meglio .

Unica domanda, vidi una funzione in grado di far passare da una partizione all'altra con SO installati nel giro di pochi secondi, sai dirmi qual è, e se sia possibile utilizzare questa funzione anche per passare a linux?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 19:27   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
vidi una funzione in grado di far passare da una partizione all'altra con SO installati nel giro di pochi secondi, sai dirmi qual è, e se sia possibile utilizzare questa funzione anche per passare a linux?
non in maniera così generica. se sei su un windows / linux installato su un hd interno su pc, o avviato in live da cd/chiavetta, e intendi riavviare la macchina per passare a un altro windows o a un altro linux presente in altre partizioni/dischi/cd, la macchina va riavviata. ovviamente, se te usi l'IBERNAZIONE, al posto dello spegnimento, risveglio e ibernazione dei sistemi sono operazioni che vengono eseguite in pochissimi secondi, ormai.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 10:49   #7
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
E' possibile avviare tutti i sistemi operativi in una volta? Oppure, in caso spegnessi del tutto è necessario avviare ogni sistema operativo singolarmente per poi ibernarlo?

Altra domanda, il passaggio in pochi secondi fra i vari SO è possibile anche fra differenti HDD?

Chiedo questo perchè credo che ogni tanto convenga spegnere del tutto i SO, o mi sbaglio?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:19   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Up
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 17:48   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
E' possibile avviare tutti i sistemi operativi in una volta?
se hai un pc con 40 processori a cui puoi assegnare un processore e tot risorse a ogni sistema operativo, ci sono le virtualizzazioni per questo.
poi non ti garantisco che funzioni tutto contemporaneamente.


Quote:
Oppure, in caso spegnessi del tutto è necessario avviare ogni sistema operativo singolarmente per poi ibernarlo?
si.

Quote:
Altra domanda, il passaggio in pochi secondi fra i vari SO è possibile anche fra differenti HDD?
l'avvio del sistema operativo residente su un dispositivo, è possibile tramite il BIOS. che cerca di avviare tutto quello che si trova davanti. UNO ALLA VOLTA, ovviamente, ma il sistema avviato può risiedere qui, la, li, di la, su, giù, a destra, e persino fuori dal pc (chiavette, hd esterni).
la velocità di avvio dipende dall'interfaccia di collegamento delle periferiche, dipende dalla velocità di lettura della periferica e dalla velocità di calcolo del sistema.
è ovvio che se mi confronti una Live CD con un sistema su SSD ti prendo a sberle. ma se sono 2 harddisk stessa interfaccia e stesso pc, non vedrai la benchè minima differenza.

Quote:
Chiedo questo perchè credo che ogni tanto convenga spegnere del tutto i SO, o mi sbaglio?
no.
come sempre, dipende dal sistema operativo. addiritura pure alcune distribuzioni live permettono di ibernare la sessione utente.

e da Vista in poi, lo spegnimento/riavvio si deve fare solo in caso di aggiornamenti/installazioni. altrimenti, ibernazione, sempre.

Ultima modifica di Khronos : 23-12-2011 alle 17:51.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 10:00   #10
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
thx khronos
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v