Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2011, 13:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tri_39779.html

Il debutto delle prime soluzioni a 22 nanometri è questione di alcuni mesi ma Intel è già al lavoro con i primi prototipi di soluzioni costruite con tecnologia a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 13:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 13:56   #3
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Se non ricordo male, grossolanamente vale il rapporto tra i quadrati della misura del nodo: quindi il passaggio da 14 a 12 nm e da 12 a 10 è sostanzialmente paragonabile a quello da 40 a 32 o da 32 a 28.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:04   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
ah ecco! Grazie Nico
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:45   #5
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:33   #6
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000 Guarda i messaggi
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola ---> edit: Biancaneve

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?

Ultima modifica di mstella : 06-12-2011 alle 15:40.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:37   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mstella Guarda i messaggi
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
Segnalato... perchè è Biancaneve non Cenerentola
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:37   #8
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da mstella Guarda i messaggi
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:53   #9
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Il limite fisico del silicio è 2 nm. Oltre si utilizzeranno altri materiali come molibdenite.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:18   #10
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
beh era ovvio che dopo aver quasi finito di sviluppare i 22nm, intel sarebbe andata avanti...
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:52   #11
Malmst33n[RPM]
Member
 
L'Avatar di Malmst33n[RPM]
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 85
ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Malmst33n[RPM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 10:27   #12
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Oltre a quello già detto sopra, devi considerare che quei processori rimangono in vendita per svariato tempo. Ancora oggi riesci a trovare i Core 2 Quad per 775, e la data ultima di spedizione della Intel è intorno a febbraio, dopodichè le fabbriche verranno convertite dai 45nm ai (penso) 14.

Quote:
Originariamente inviato da Malmst33n[RPM] Guarda i messaggi
ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Si parla di grafene o di nanotubi di carbonio, l'importante è che permettano di creare uno "switch" che permetta di stabilire l'ampiezza del voltaggio, per dirla in modo molto semplice.
Gli studi su queste tecnologie sono in corso, al momento sembrerebbe più avanti il grafene, ma mai dire mai (lo studio sul grafene potrebbe impallarsi da un momento all'altro, esattamente come tutti gli studi scentifici).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1