Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2011, 13:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tri_39779.html

Il debutto delle prime soluzioni a 22 nanometri è questione di alcuni mesi ma Intel è già al lavoro con i primi prototipi di soluzioni costruite con tecnologia a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 13:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 13:56   #3
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Se non ricordo male, grossolanamente vale il rapporto tra i quadrati della misura del nodo: quindi il passaggio da 14 a 12 nm e da 12 a 10 è sostanzialmente paragonabile a quello da 40 a 32 o da 32 a 28.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:04   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ah ecco! Grazie Nico
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:45   #5
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:33   #6
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000 Guarda i messaggi
Qual'è il limite fisico per questa tecnologia? 6 nm?
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola ---> edit: Biancaneve

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?

Ultima modifica di mstella : 06-12-2011 alle 15:40.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:37   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mstella Guarda i messaggi
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
Segnalato... perchè è Biancaneve non Cenerentola
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:37   #8
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da mstella Guarda i messaggi
Credo 7 nani... lo dice Cenerentola

Mi costerà una bannata ma non ho resistito
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 15:53   #9
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Il limite fisico del silicio è 2 nm. Oltre si utilizzeranno altri materiali come molibdenite.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:18   #10
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
beh era ovvio che dopo aver quasi finito di sviluppare i 22nm, intel sarebbe andata avanti...
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:52   #11
Malmst33n[RPM]
Member
 
L'Avatar di Malmst33n[RPM]
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 85
ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Malmst33n[RPM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 10:27   #12
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Scusate la domanda forse un po' banale, ma il passaggio da 14 a 12 e poi da 12 a 10 è tale da giustificare l'investimento? Gli altri passaggi riducevano di 10 nanometri a botta uno step produttivo rispetto al precedente...
Oltre a quello già detto sopra, devi considerare che quei processori rimangono in vendita per svariato tempo. Ancora oggi riesci a trovare i Core 2 Quad per 775, e la data ultima di spedizione della Intel è intorno a febbraio, dopodichè le fabbriche verranno convertite dai 45nm ai (penso) 14.

Quote:
Originariamente inviato da Malmst33n[RPM] Guarda i messaggi
ma non si parlava di grafene dopo il silicio o ricordo male io?!
Si parla di grafene o di nanotubi di carbonio, l'importante è che permettano di creare uno "switch" che permetta di stabilire l'ampiezza del voltaggio, per dirla in modo molto semplice.
Gli studi su queste tecnologie sono in corso, al momento sembrerebbe più avanti il grafene, ma mai dire mai (lo studio sul grafene potrebbe impallarsi da un momento all'altro, esattamente come tutti gli studi scentifici).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1