Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2011, 14:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...and_39673.html

Aggiornamento della gamma Momentus XT di Seagate, soluzione ibrida che mette a disposizione 750GB di spazio abbinati a 8GB di memoria NAND Flash, il tutto nel form factor di 2,5 pollici


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:35   #2
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Ok il momento anomalo dei prezzi degli hd ma 250 dollari per 8gb di ssd e 750 di hd meccanico mi sembrano comunque un' esagerazione.

Ultima modifica di Fray : 29-11-2011 alle 14:39.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:43   #3
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Correggete il titolo, per piacere, è un pugno nell'occhio
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:59   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Secondo Engadget, il prezzo è di 189$: http://www.engadget.com/2011/11/29/s...-laptop-drive/
Il prezzo proposto da Engadget è decisamente più ragionevole ma... Chi avrà ragione?
EDIT: ecco spiegato l'arcano: "The 750GB Momentus lists for $245 as an upgrade kit--roughly the same cost as some SSDs with only 120GB of space." Si tratta dell'upgrade kit che immagino contenga qualche accessorio, anche se non so cosa sia di preciso...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 29-11-2011 alle 15:04.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 15:50   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
ci saranno le staffette per fissarlo nei bay da 3.5", ma non giustifica la differenza di prezzo...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 16:02   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho letto una recensione di questo 750GB ibrido, e pur essendo un notevole passo in avanti rispetto al vecchio modello, francamente appare esagerato per i 250 $ richiesti.

A titolo di paragone, un Intel 311 20GB mSATA da usare per il caching, viene 120$, ed un hdd da 750GB 2.5" viene dai 100 ai 120$.
Alternativa: ssd 64Gb dai 100 ai 140$ per SO+programmi, ed un 750GB su box esterno usb 3.0 sui 100-120$

EDIT: la recensione potete trovarla qui:
http://www.storagereview.com/seagate...t_750gb_review

Ultima modifica di Mparlav : 29-11-2011 alle 16:18. Motivo: link recensione
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:12   #7
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Ovviamente ogni casa ha le sue magagne, od il suo prodotto sfortunato, ma per quanto mi riguarda, dopo che mi son zompati dall'oggi al domani due Seagate col noto firmware bug - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...02&postcount=1 -, che mi hanno costretto al recupero tramite complessa procedura artigianale spiegata nella stessa discussione, non voglio sentire parlare di Seagate nemmeno se fosse l'ultimo e solo prodittore di dischi sulla faccia della terra e li fecesse con tecnologia a prestazioni aliene. Proprio in questi giorni altri conoscenti con lo stesso modello di disco sono stati lasciati a piedi e mi stanno chiedendo aiuto per il recupero.
Mai più Seagate, vera e propria feccia.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:21   #8
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
io presi sul mercatino il 500 giga a 75 euro
vi assicuro è ottimo e la differenza si vede eccome .....
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:48   #9
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Ovviamente ogni casa ha le sue magagne, od il suo prodotto sfortunato, ma per quanto mi riguarda, dopo che mi son zompati dall'oggi al domani due Seagate col noto firmware bug - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...02&postcount=1 -, che mi hanno costretto al recupero tramite complessa procedura artigianale spiegata nella stessa discussione, non voglio sentire parlare di Seagate nemmeno se fosse l'ultimo e solo prodittore di dischi sulla faccia della terra e li fecesse con tecnologia a prestazioni aliene. Proprio in questi giorni altri conoscenti con lo stesso modello di disco sono stati lasciati a piedi e mi stanno chiedendo aiuto per il recupero.
Mai più Seagate, vera e propria feccia.
Quoto, idem per me...
Dopo avere cambiato ben due Seagte da 7200Rpm sul mio MacBook che andavano in conflitto con i vari sensori ed erano comunque lenti come la fame...Ho acquistato ad una frazione del costo l' Hitachi in firma che è più fresco, silenzioso dell' Hdd da 5400 giri di serie....E non fa una piega da ormai un anno e mezzo....

Mai più Seagate per me....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:25   #10
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Quoto, idem per me...


Mai più Seagate per me....

E con me siamo almeno in tre!
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 10:03   #11
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Non credevo di riuscirci ma dopo questa settimana passata di sconti di Steam, sono riuscito a riempire i 280GB di spazio libero sul mio disco da 500GB del notebook.

240 euro sono una fucilata, sicuramente quando la produzione di hard disk tornera' normale si abbassera' il prezzo, ma un 750GB + 8GB cache SSD (SLC per giunta, pensavo fosse MLC) mi farebbe proprio comodo...

Oppure potrei spenderli per un SSD, mettere il disco attuale da 500GB come esterno e spostare la cartella di Steam coi giochi li'...

Sono indeciso

EDIT: ogni volta che leggo i commenti come questi sopra, sono contento di non aver mai avuto problemi con nessun disco di qualsiasi marca. Maxtor, Seagate, Samsung (che pero' quelli 2,5" consumano un botto rispetto agli altri), Western Digital (che ho notato essere quelli che consumano meno), Hitachi... Tutti integri, mai saltato uno.
Certo, ho un desktop dedicato come NAS pieno di dischi in RAID 1 che non si sa mai, pero' sono sempre stato fortunato
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 30-11-2011 alle 10:08.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:30   #12
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Per chi fa i confronti con i Seagate della serie 7200.11, vorrei far notare che state parlando di modelli di 5 anni fa, un'era geologica (ma anche due) in campo informatico.

E' come se qualcuno deluso dal Pentium 4 oggi dicesse che i processori intel sono feccia.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:46   #13
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
da felice possessore del modello da 250GB con 4GB di memoria flash non appena i prezzi dei dischi torneranno umani prenderò in seria considerazione l'upgrade
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 16:44   #14
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Per chi fa i confronti con i Seagate della serie 7200.11, vorrei far notare che state parlando di modelli di 5 anni fa, un'era geologica (ma anche due) in campo informatico.

E' come se qualcuno deluso dal Pentium 4 oggi dicesse che i processori intel sono feccia.
Che vuoi...siamo permalosi.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1