|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nti_39592.html
L'azienda decide di concentrarsi sulle tecnologie e sui servizi di banda larga mobile e di portare avanti una ristrutturazione delle attività che costerà il posto a quasi un quarto della forza lavoro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
auguro a tutti di trovare un posto al più presto.....
spero vendano meno telefoni ![]()
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Io invece spero che vendano più telefonini, perché sennò ne licenziano di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
|
beh di telefonini non ne saranno mai venduti (ne mai ne sono stati venduti), visto che NSN realizza infrastrutture (Non è Nokia, che detiene il 50% della società).
Purtroppo la storia della società è alla pari di tutte le altre schiacciate dalla concorrenza "senza limiti " delle cinesi. Per la cronaca, in Italia NSN conta circa 1000 dipendenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
17000 dipendenti, mi sento meno solo leggendo queste notizie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Buon Natale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
|
E' interessante il confronto di strategie tra Nokia e Ericsson:
- entrambe nate con spiccata vocazione verso il business mobile - una (Nokia) decide di proseguire in proprio sul mobile e fare sinergia con un competitor (Siemens) sulle infrastrutture - l'altra (Ericsson) decide di proseguire in proprio sulle infrastrutture e fare sinergia con un competitor (Sony) sul mobile - Entrambe, oggi, ridimensionano o dismettono il business in joint venture, focalizzandosi su quello dove corrono da sole
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Prato
Messaggi: 768
|
Di questi 17k almeno quelli che non abitano in italia il lavoro lo ritrovano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
si infatti la crisi è solo italiana
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Tutto ovviamente a spese della comunità e caricando sul debito pubblico, ma questo è un dettaglio. Chi abita in altri paesi invece rischia di non avere nemmeno questo e finire in mezzo a una strada a meno di trovarsi qualche impiego tanto per campare. Ci sono paesi dove se gli parli della "cassa integrazione" e gli spieghi che ti pagano per stare a casa, ti prendono per pazzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.