Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2011, 21:15   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Linux Mint vs. Ubuntu

Salve..ho scoperto questa distribuzione Linux..volevo sapere se c'é qualcuno che l'utilizza..e che magari ha utilizzato anche Ubuntu, per vedere le differenze che ci sono, e se vale la pena passare da Ubuntu (per ora, ho la versione 10, la 11 non mi garba) a Mint 12.

Grazie!
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 06:29   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Prendi Oneiric, ci togli Unity, installi Gnome-shell con tutte le estensioni possibili, installi il tema MintZ e ottieni Mint12.
Io l'ho installata in una partizione aggiuntiva, alcuni sw non girano ancora su gnome3 quindi tienti stretta la 10.
Comunque provala in live e ti rendi conto.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:54   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Prendi Oneiric, ci togli Unity, installi Gnome-shell con tutte le estensioni possibili, installi il tema MintZ e ottieni Mint12.
Io l'ho installata in una partizione aggiuntiva, alcuni sw non girano ancora su gnome3 quindi tienti stretta la 10.
Comunque provala in live e ti rendi conto.
quindi secondo te non vale la pena?
Comunque, io piu che tenermi stretta la versione 10 di ubuntu...mi inizia a stare stretta..:P
Ho un po' "paura" della 12...perché se nn mi piace, mi dovro' cercare qualcosa di meglio (é normale che nn posso piu aggiornare, xké mi dice di upgradare?)

grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:56   #4
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Io posso dirti la mia esperienza da utente Mint da un paio d'anni circa, nonostante sia ancora alla 9 LTS (quindi sulle ultime versioni non so dirti di preciso).
Nonostante tutti dicano che Mint è Ubuntu con i codec ed un tema diverso, io tutte le volte che ho provato Ubuntu (e le ho provate tutte) ho avuto dei problemi: regolarmente, dopo qualche aggiornamento, mi trovavo con impossibilità di accedere al DE, o configurazioni andate a quel paese, cambi di font di sistema, avevo sempre qualche casino.
Installata Mint, prima la 7, poi la 8 infine la 9 (derivata da Ubuntu 10.04), e da allora mai, e ripeto mai, avuto un problema di qualche genere. Ha un gestore aggiornamenti completamente diverso da Ubuntu, evidentemente, e da quando l'ho installata non mi si è più impallato niente.
Mia opinione, i ragazzi di Mint sanno fare le cose per bene...infatti aspetto con ansia di vedere cosa faranno con gnome3, che per ora mi fa un pò ribrezzo.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 07:07   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ovviamente tutte le manovre che ho indicato per trasformare Ubuntu in Mint non sono banali e alla portata di tutti, è certamente più sicuro installare Mint, quanto al discorso dei codec ora anche Ubuntu li installa (a richiesta)
Nel caso di Mint12 la differenza rispetto a Oneiric si accentua a causa delle estensioni già installate che la rendono più simile al vecchio gnome, comunque alcuni programmi non sono ancora compatibili con le gtk3 e quindi non funzionano (es. gscan2pdf), per questo è meglio tenere di scorta una vecchia versione.

Ultima modifica di patel45 : 29-11-2011 alle 07:14.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 19:05   #6
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 15:13   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
ha compiz? che vantaggi ha nei confronti di ubuntu?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 18:45   #8
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
ha compiz? che vantaggi ha nei confronti di ubuntu?
si, naturalmente puoi installare anche compiz

i vantaggi sono che:
- non usa Unity
- è compatibile 100% con Debian (testing e stable)
- anche se è una rolling è più stabile di Ubuntu
- non devi reinstallare ogni 6 mesi
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 09:47   #9
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
Ottima scelta!
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 10:37   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ottima scelta!
non ho capito se e' una rolling

gli aggiornamenti mi pare siano in metapacchetti upgrade
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 13:05   #11
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non ho capito se e' una rolling

gli aggiornamenti mi pare siano in metapacchetti upgrade
Sì, Arch è una rolling
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 15:52   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Sì, Arch è una rolling

scusa... parlavo di Mint DE

Ultima modifica di sacarde : 08-12-2011 alle 16:08.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:17   #13
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
scusa... parlavo di Mint DE
Mint Debian è una rolling basata su Debian Testing
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:45   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Mint Debian è una rolling basata su Debian Testing
ma e' come arch?

vedo ci sono degli update-pack (tipo servicepack win) >
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 14:53   #15
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma e' come arch?

vedo ci sono degli update-pack (tipo servicepack win) >
La gestione dei pacchetti e, più in generale, la gestione del sistema è differente. Quanto al concetto di rolling, tale filosofia implica che queste distro non avranno quei mega aggiornamenti di versione semestrali (tipo fedora per intenderci)...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v