|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Doppio win 7
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo ssd (magari un crucial 128). Vorrei affiancarlo all'attuale HD su cui è già installato win7 ultimate. Se faccio il boot da dvd ed installo un nuovo win7 sull'ssd questo crea problemi con la precedente installazione? (ovviamente setterei come principale l'ssd e non l'hd "vecchio"). Grazie P.S. Spero d'essermi spiegato comprensibilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Nessun problema. la nuova installazione di Win 7 rileverà il sistema operativo già installato ed installerà il boot manager. A quel punto dovrai settare la nuova installazione del sistema operativo come predefinita all'avvio del boot manager. Tutto qui.
L'unico problema si pone con la licenza del sistema operativo. In teoria dovresti acquistare un'altra licenza. Dovresti............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Grazie per la risposta.
Nel caso staccassi l'altro hd durante l'installazione? Perchè l'idea sarebbe quella di cancellare in un secondo momento l'altra installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Non penso sia utile, tanto se poi elimini la vecchia installazione non dovrebbe succedere niente. Io ho fatto così: ho collegato un SSD; ho creato una partizione primaria
con la gestione disco da pannello di controllo; poi usando il programma O&O diskimage ho clonato l'installazione vecchia sulla partizione appena creata ed ho ottenuto un secondo sistema operativo che si è avviato. Secondo me faresti meglio a tenere tutti e due i sistemi operativi. Io ne uso uno per testare programmi o fare altre prove e uno per l'uso quotidiano. Poi è molto comodo usando un programma di disk-imaging, faccio i file immagine dei due sistemi, e in caso di problemi posso ropristinare velocemente il sistema non funzionante avviando il programma sull'altro sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Volevo partire da un'installazione pulita, tanto più che sulla nuova installerei win7 SP1 mentre la precedente è senza SP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Se vuoi fare un lavoro proprio pulito, allora stacchi il vecchio HD; col DVD di installazione crei la partizione primaria sull'SSD ed installi il sistema operativo.
Una volta che tutto è a posto e ricolleghi il vecchio HD, puoi far partire il sistema operativo che tii serve scegliendo nel bios il disco da avviare. Di solito si clicca F8 alla prima schermata del bios. Fino a che non decidi di eliminare la vecchia installazione. Oppure, se decidessi di usare due sistemi operativi, una volta che hai la nuova installazione funzionante, la cloni sulla partizione del vecchio sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.